![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Magari i nuovi 5400rpm sono più veloci... Ma per contro devo dire che il rumore non mi pare cambi molto, da giustificare un 5400 invece del 7200 (sempre prendendo come riferimento quelli per portatili che ho avuto) :) |
Quote:
|
Quote:
Ma sicuramente, chi non ha esigenze di trasferire grossi dati, un 5400rpm è un ottimo ripiego, da associare ad un buon ssd :) |
Scusate l'intrusione un aiuto pls. Secondo voi questo analisi :rolleyes: è compatibile
![]() con la frase datami dal supporto tecnico: " L'analisi S.M.A.R.T. da Lei riportata in allegato non segnala errori: ciò è coerente con il fatto che la diagnostica "omissis" non ha riportato errori Grazie in anticipo :) |
No, secondo me il tuo SSD ha seri problemi; a parte i blocchi riservati già usati e gli errori CRC, mi chiedo come sia possibile che sia già a 190 cicli di scrittura con soli 1.39 TB scritti.
|
Quote:
Guarda il laptop è M18X R1 alienware quello è il suo SSD. Quello che trovo strano è che è leggibile nell'immagine dia gli errori crc ed il supporto mi dica tutto a posto nessun problema.... mi prendono in giro non avendo manco letto quell'immagine che gli ho mandato o hanno ragione loro ? E si che ho il supporto pro x 3 anni ( con quel che costa ) che verrebbero pure a casa per problematiche prima di insultarli volevo un parere vostro che ve ne intendete molto di più di computer/ SSD e non solo :) |
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk |
Quote:
0xBE (Hex) = 190 (Dec) 190 cicli * 256 GB = 47.5 TiB scritti sulle memorie NAND. 47.5 / 1.39 TiB (Host Writes) = 34.17x di write amplification. Un tantino eccessivo. Non è chiaro però se il drive per qualche motivo è "nato" con tutti questi cicli di scrittura, se si sono accumulati nel tempo per qualche motivo, o se è stato effettuato un numero spropositato di secure erase da parte dell'utente. |
Quote:
|
Raga, non so se è il thread giusto per chiederlo ma ci provo.
Ho sempre usato una ventola frontale della Nexus da 120 (molto silenziosa) per "rinfrescare" i miei hard disk :) E' necessario anhce per l'SSD ? Chiedo questo perchè il mio case, un Antec P280, ha degli slot appositi per gli SSD da 2.5, molto pratici ma che non sono investiti dai flussi di aria della ventola frontale. Non saprei se è giusto o sbagliato sparare una ventola addosso all'SSD. |
Quote:
|
Grazie illidan :)
Quindi anche se estate, l'SSD starà bene senza una ventola davanti ad esso ? |
Risentono molto meno del calore rispetto agli hd classici
|
Quote:
|
No no, tranquilli, il mio case è fresco fresco all'interno e anche silenzioso.
Grazie ragazzi ! A proposito, visto che il thread riporta anche "consigli per gli acquisti", ne approfitto. :stordita: Non so se restringere la partizione di Win per far spazio a Linux Ubuntu o, per comodità, prendere un altro SSD (dai ci ho preso gusto :) ) appositamente per quest'ultimo OS. in tal caso un 60Gb economico solo per Linux ? è decente il Kingston V300 ? |
Il Kingston V300 60GB è uno dei miei candidati per l'acquisto di un SSD dedicato da usare come drive cache su un altro PC dotato di hard disk. Secondo me è un drive decente ad un prezzo alquanto economico (poco più di 50 euro).
|
Alla grande allora S12 !
Ho intenzione di avere i due OS su due SSD separati, relegando il 500GB meccanico solo per dati (foto/video). Non avrei mai pensato di avere 3 dischi fissi (2sdd +1hdd) ma mi pare di capire che gli SSD consumino poco o nulla vero ? |
Un SSD consumerà mezzo watt in idle oppure meno, sul totale in un PC desktop è irrilevante.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.