![]() |
Quote:
le prestazioni dei client sono esattamente le medesime : ) |
Quote:
|
ho provato ora e mi va senza problemi.
Hai provato a cambiare browser? |
Quote:
|
Quote:
Me lo vede correttamente collegato il modulo a 1Gb fdx ma non c’è modo di tirare su il pppoe il mio operatore è Vodafone |
Quote:
i parametri li ho presi dalla sezione "fai da te" sul sito vodafone ![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La mia VS ha integrato l’ONT, attualmente uso un ONT esterno Huawai che volevo eliminare con appunto il modulo SFP. Non ho modo di provare il modulo in altro modo, se avete idee in merito sono ben accette, io arrivo alla conclusione che sia un modulo guasto. Non credo che vada contatta Vodafone per qualche modifica…l’ONT ho fatto tutto in autonomia mettendo l’ID di registrazione e non ho avuto nessun problema, con SFP è ancora più facile visto che non serve, ho pure provato a clonare il MAC address dell’ONT sull’UDM ma nada |
Quote:
Potrebbe anche essere sporco il modulo o che non hai infilato fino in fondo la fibra. Ci mette 1 minuto a syncare la connessione, quando sul display scompare la scritta "connect WAN" significa che internet va, altrimenti devi sostituire il modulo SFP. Controlla anche la UDM sia aggiornata all'ultima versione, sia firmware che software Comunque a parte un setup più pulito senza ONT non si guadagna in velocità, forse mezzo millisecondo di ping... |
Quote:
L’ho fatto solo per pulizia di configurazione e per togliermi una alimentazione e apparecchio inutile avendo già un dispositivo adatto per la fibra. |
Problema con internet (luce rossa fissa) e tecnici che non si presentano a casa
Salve.
Mi chiedo se anche voi avete avuto in passato un'esperienza del genere. Due settimane fa la fibra che ho a casa smette di funzionare. Luce rossa fissa su "internet" sulla vodafone station. I cavi in appartamento sono a posto, visto che sono sicuro di non aver toccato niente. Apro segnalazione tramite 190. Vengo contattato il giorno dopo dal loro call center (prefisso 06) e fissiamo un appuntamento con un tecnico che sarebbe venuto a casa nelle giornata seguente. Non si presenta nessuno, il tecnico non viene. La mattina seguente richiamo il 190 per lamentarmi, la persona al call center mi dice che metterà un bollino rosso sul mio ticket per "urgenza". Passano altre 24 ore e rientrando a casa noto che la luce rossa e' sparita, e internet torna a funzionare. Il tecnico, come accennato, non si e' mai presentato, quindi credo che abbiano risolto da remoto. L'altro ieri, ecco che si ripresenta il problema. Luce rossa fissa su internet. Il giorno dopo (ieri) chiamo il 190. Stessa trafila, ma stavolta mi dicono che il tecnico passera' il pomeriggio stesso. Bene dico io, visto che sono a casa. Anche stavolta, non si presenta nessuno all'appuntamento. Sono in attesa di vedere come va a finire. Ad ogni modo, possibile che questi mi fissano un appuntamento con un tecnico per due volte, e per tutte e due le volte non si presenta nessuno? Incredibile... |
Quote:
Mi viene da pensare che il problema non sia in casa tua ma fuori e quindi il tecnico risolve la situazione senza accedere al tuo appartamento. Il fatto che sia intermittente non fa pensare ad una interruzione della fibra (se si interrompe non va più) ma più probabilmente ad un problema lato server dove viene a mancare la comunicazione e quindi la VS accende la lucina rossa. Ogni tanto succede anche a me che ho sostituito la VSR con un Router Asus. Per risolvere ho installato uno script che controlla la presenza WAN con dei semplici Ping. Se il Ping non funziona fa ripartire la connessione WAN. In questo modo da mesi non ho più la lucetta rossa maledetta. Quando ti succede, prova a riavviare la VS , magari basta far ripartire l'hand shake. |
Quote:
|
Ragazzi, Vodafone giorni scorsi mi aveva mandato SMS per dirmi che c'era un'importante promo che dovevano attivarmi e stavano cercando di chiamarmi, gli ho dato l'autorizzazione e stamane mi hanno chiamato. Mi hanno detto che stanno facendo degli aggiornamenti di software alla Vodafone Station così da funzionare meglio e per questo non dovevo far altro che accettare l'offerta di attivazione di un servizio "digital qualcosa" a 3,99 al mese, che non avrei pagato, perché attualmente ho già un piano a 4,99 ma sempre gratuito, e mi hanno fatto registrare un consenso al trattamento dei miei dati. Ingenuamente, visto che mi parlavano di aggiornamento software della Station ho dato il consenso e mi hanno specificato che appena avessi ricevuto un messaggio email avrei dovuto riavviare la Station per rendere funzionante il tutto.
Adesso però mi è arrivato questo SMS: "Vodafone: hai scelto l'offerta Digital Privacy&Security Family che prevede un contributo di 3,99€ al mese con il primo mese gratuito." Mi hanno gabbato? Non è nessun aggiornamento software/firmware della Station? :mbe: :mbe: :mbe: :muro: |
Ho Vodafone FTTH e per il costo elevato in primis e per la velocità scarsina 300/200 ho appena fatto il passaggio a Iliad.
Sapete se Vodafone accetta la richiesta di Iliad cancellandomi il contratto o se devo dare disdetta personalmente? Grazie Dopo l'allaccio con Iliad con la successiva attivazione del telefono mi rispondo da solo: Ho chiamato il numero verde per chiedere informazioni e mi hanno confermato di aver provveduto alla disdetta della fornitura, mi invieranno l'ultima bolletta di chiusura del contratto, il modem posso tenerlo visto che sono passati più di due anni dall'attivazione della linea. Un saluto :) |
Quote:
|
Quote:
|
Salve, sono abbonato alla fibra ftth di Vodafone e ho ricevuto una e-mail di Vodafone che vuole darmi una sim con chiamate e sms illimitati e 50gb di dati gratuitamente, cioè compreso nel canone mensile che pago per la fibra.
Siccome mi sembra un'offerta troppo vantaggiosa, chiedo a chi ha ricevuto la stessa mail ed ha attivato l'offerta se ci sono clausole nascoste oppure è semplicemente un'ottima offerta. Grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.