![]() |
|
Io ho compilato la pagina, sono stato contattato dopo qualche giorno e mi hanno proposto offerte alternative al rimborso che ammontava a circa 30 euro; non volevo decidere su due piedi ma mi hanno detto che non avrebbero richiamato e avrei dovuto decidere subito. Ho accettato il rimborso e vaff.
|
Quote:
Mi hanno proposto 50 GB/mese per un anno sulla SIM dati associata alla linea fissa oppure 250 euro di sconto su un telefono oppure un altro sconto per qualcos'altro che non ricordo. Ho chiesto di procedere col rimborso (28 euro circa) e mi hanno detto che verrà erogato in 3 rate sulle prossime 3 fatture. |
Salve, al momento ho una "Super Internet Unlimited Family New Plus"
In poche parole una linea a 100 mega con la VSR. Il mio cabinet è stato aggiornato e ho visto che supporta la 200 mega Ho chiesto a vodafone maggiori informazioni e mi ricontatteranno in settimana La attuale 100 mega che ho è stabile e a banda piena dal 2016, l'upgrade semmai dovrebbe essere un vero upgrade e non una fregatura che magari crea disconnessioni o filtri immotivati C'è qualcosa di tecnico (tipo di cabinet, tipo di conessione a vodafone del cabinet, tipo di cavi ecc) su cui dovrei stare attento o che dovrei controllare nel caso Vodafone mi segnali che l'upgrade alla 200Mb sia fattibile ? Grazie :) |
Quote:
Do per certo che la tua VSR NON ti permetterà di sfruttare la 200mb in quanto non supporta il profilo 35b. Di conseguenza ipotizzo tre scenari: - ti fanno un contratto da zero con tanto di costo di attivazione, Vodafone Ready e penali con la 200mb e Vodafone POWER station - ti fanno il favore (ma questo lo ottieni solo alzando la voce e minacciando portabilità se non addirittura chiedendo la cessazione della linea) e ti alzano semplicemente la banda ma devi arrangiarti per il modem - fai MNP che forse è la via più semplice con un nuovo operatore a condizioni più vantaggiose e con modem adeguato. Alla fine dei conti ti fregano tutti (forse rimane fuori Tiscali): chi rimodula ogni due per tre, chi ti abbassa la portante, chi ha prezzi fuori mercato... Io ho ottenuto buone offerte solo chiedendo la cessazione della linea, attualmente ho sfruttato un’offerta in convergenza col mobile e pago 17.90 al mese per la FTTH 1GB. |
Per avere la promo a 17,90 devo rifare il contratto ?
|
Ma anche a voi lo speedtert di Vodafone (solo quello) da un pò di tempo blocca la velocità di uploada 100mbit?
Mi succede con tutte le linee su quel server, anche a voi con Vodafone su Vodafone fa uguale? https://www.speedtest.net/result/8515164330 ![]() ![]() |
Ora sono in ferie e non riesco a verificare ma fino a qualche giorno fa lo faceva anche a me (Vodafone su Vodafone), con gli altri server nessun problema
|
Quote:
https://www.speedtest.net/my-result/...8-9a52a31a6956 |
ho riavviato il modem due o tre volte e continua a mantenere lo stesso indirizzo IP è normale con Telecom cambiava?
|
E' normale, il sistema che sceglie il nuovo ip dinamico preferisce riassegnare il precedente se ancora disponibile.
|
Quote:
io ho anche spento ONT e VSR tutta la notte e la mattina quando ho riacceso ha ripreso lo stesso ip |
VODAFONE sempre + cara
Chiedendo indietro i 28 giorni di fatturazione "https://www.vodafone.it/portal/Priva...=HP_Footer_TOP", mi sono accorto che da qualche bimestre pago ben 72 euro per una fibra 30mega (Fibra mista rame FTTN (Fiber To The Node). Mi sembra davvero troppo anche xchè a suo tempo (2014) feci un contratto dove il prezzo sarebbe dovuto rimanere invariato ed era sui 65 euro bimestre. Mi date la vostra opinione? grazie
|
A me oggi l'ennesima sorpresa, aumento di quasi 5 euro a bolletta con modifica contrattuale comunicata nella bolletta di aprile e di cui non mi ero accorto.
Già quando passai dalla FTTC alla FTTH mi aumentarono di oltre sette euro a bolletta per adeguamento impianto, anche se telefonicamente mi avevano assicurato che avrei mantenuto la stessa offerta senza aggravio di costi, a suo tempo lasciai correre perché contento della maggior velocità ma adesso si rifanno con gli interessi di quanto devono rimborsare in seguito alla multa per la fatturazione a 28 giorni. Appena ho tempo torno in Tiscali e Vodafone se la prende dove dico io. |
Al momento sono Tiscali FTTH e vado a piena banda 1000/300 pagando €24.90 al mese.
Sul numero di telefono della mia fidanzata Vodafone propone Fibra FTTH che da me è gestita da Open Fiber a €16.90 per 6 mesi, poi scende a €11.99. Il prezzo è mooolto allettante. Secondo voi ha senso fare il passaggio oppure dopo qualche mese e qualche rimodulazione mi troverei a pagare come Tiscali se non di più? I miei hanno ADSL Vodafone, pagavano €30 inizialmente, alla prima rimodulazione ho chiamato lamentandomi e gli hanno applicato uno sconto permanente in bolletta a €27. Esistono ancora trick del genere? |
Quote:
|
Quote:
Avevo ed HO TUTT’ora . Tutto ok la promozione è restata e mi hanno cambiato condizioni |
Salve, attualmente ho un contratto adsl con wind-infostrada e vorrei approfittare dell'offerta attuale per passare finalmente alla fibra ftth vodafone (internet unlimited) a 27,90€ al mese tutto incluso (attivazione, modem, chiamate verso fissi e mobili, sim dati con 30gb al mese e netflix gratis per 6 mesi).
Aderendo all'offerta online, fa tutto vodafone con wind ho devo dare disdetta io? Grazie anticipatamente a chi mi chiarirà la questione. |
Quote:
|
Quote:
Allora procedo con la stipula del contratto. |
Ho cercato di stipulare un contratto online con vodafone per la fibra ftth (internet unlimited tutto incluso a 27,90€), ma alla fine della procedura, al momento di confermare e indicare il metodo di pagamento non mi fa completare l'operazione dandomi questo messaggio di errore:
Errore di autenticazione. Verificare codice negozio e chiave per generazione MAC. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Come cavolo faccio a completare la stipula del contratto? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.