![]() |
|
Ma se lo formatti non capirai mai dov'era il problema, che sfizio c'è… fai il famoso test con linux prima, se manco da quello va al massimo allora devi mettere mano al cacciavite e capire che problemi ha con l'assemblaggio.
|
Quote:
https://www.speedtest.net/my-result/...d-5bf504fea661 |
cvd, ora trova un altro modo di passare la giornata
|
Concordo con quanto detto da @LuKe.Picci
Durante lo speed test i dati scaricati non vengono salvati su disco, non dovrebbero, e tendenzialmente la velocità del disco non dovrebbe c'entrare. Questo perché il focus è sulla velocità del collegamento internet e non sul throughput del disco. (per quello ci sono benchmark appositi) La velocità del processore è anche quella molto relativa, poiché il lavoro di download/upload lo fa la scheda di rete e non la CPU, che teoricamente potrebbe fare dell'altro durante le operazione di in/out di rete. La velocità della RAM, anche qui, manco serve spiegarlo spero. Tutto questo sempre ammesso che non si abbiano PC dell'ante guerra. Quello che conta di più è forse il collegamento, il cavo Ethernet e la sua dislocazione sono adeguati? Invece per quanto riguarda il download vero e proprio, che è poi quello che a noi interessa, oltre a quanto detto sopra, entra in gioco la velocità di scrittura del supporto di memorizzazione. Comunque un HDD meccanico in buono stato e non intasato, raggiungerebbe bene gli 80-100MB/s in scrittura sequenziale. P.S. Scusate gli ultimi messaggi dopi il #15174 non li avevo letti durante la stesura di questo post. Comunque, grosso C.V.D. per @dreambox, lieto che hai capito il problema |
|
Ciao a tutti ragazzi,
io ho fatto richiesta di attivazione senza Vodafone Ready e mi hanno attivato ieri con ONT Nokia e VSR. Allo stato attuale con i vari speedtest non supero i 560/570 Mb/s e la cosa mi turba un pelo. Un altro mio amico che abita nella mia stessa città ha fatto uno speedtest sullo stesso server a distanza di 30 secondi dal mio era finito e lui riesce sempre ad andare a 970/980 Mb/s. :muro: Che voi sappiate è normale dopo una nuova attivazione e il problema si assesterà da solo o può essere che abbia qualche problema magari su una delle giunzioni? |
Il pc sul quale fai lo speedtest è abbastanza performante per tutta questa velocità?
|
Hai fatto le varie prove seguendo questa guida: https://community.vodafone.it/t5/Ipe...ch_type=thread
Quote:
Se capita, è un errore dello Speedtest! |
ragazzi questa è la situazione del mio ROE
secondo voi c'è già qualcuno cablato? allego link della foto grazie http://it.tinypic.com/r/17tvsy/9 ![]() |
Quote:
|
Ragazzi avevo letto che vodafone doveva dare la possibilita' di usare un router di qualsiasi marca e entro il 2019 era obbligata a rendere possibile la cosa , qualcuno sa niente?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
|
Quote:
Quote:
Uso già l'app di Ookla per Windows 10 e uso sempre il server Vodafone di Milano quindi non sono problemi dipendenti da me. Ho riprovato ora e per esempio vado a 610 invece dei 550 di ieri. |
Quote:
|
Quote:
https://download.xs4all.nl/test/10GB.bin https://mirror.i3d.net/10000mb.bin https://speed.hetzner.de/10GB.bin https://centos.mirror.garr.it/centos...thing-1810.iso |
Quote:
aruba arezzo per esempio e gli altri di arezzo. in ogni caso, prendi una live di ubuntu, ficcala dentro una penna usb e riesegui lo speed test su piu' server, sempre sua arezzo. poi ritorna e dicci com'è andata. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.