![]() |
Quote:
|
Questo sito spiega in modo chiaro il corretto modo di ricarica delle pile. credo sia affidabile..
http://www.batteryuniversity.com/partone-11.htm inoltre spiega Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
una delle cose che ho cambiato è proprio la trickle charge, che i produttori consigliano in C/300, C/20 o C/50 è troppo alta e non può essere usata per più di qualche ora la topoff del C9000 non deve essere confusa con la trickle charge, il C9000 durante la ricarica (che puoi impostare come ti pare) rileva il termine carica, non necessariamente -dV, ma anche Vmax o dt, terminata la carica principare eroga questa topoff che è sempre 100mA per 2 ore (200mAh quindi), dopo 2 ore inizia la trickle charge a 10mA finchè non togli la batteria la prima versione del C9000 (che ritengo superiore) non aveva la topoff e la carica principare non aveva il termine a Vmax ma solo -dV e dt, questo assicurava cariche al 100%, solo che i vari bimbiminchia americani si mettevano a caricare batterie (anche mezze andate...) da 2700mAh a 200mA poi si lamentavano col produttore che il termine carica non veniva rilevato... :muro: questo ha costretto maha ad aggiornare il firmware con un termine carica più conservativo |
Quote:
Però ciò accade soltanto con cariche superiori a 1500mA. Se uno carica a 1000mA, quando compare la scritta DONE, è carica al 100% (sempre stando a quanto afferma quel forum. Non posso garantirne l'autenticità, mi limito a riportare quanto letto :) ) Ok dai, alla fine credo che prenderò il c9000. Da quel che ho capito è superiore al bc900 (a parte lo schermo scorrevole che non mi piace molto, ma pazienza :D Alla fine a parte la prima volta, non guarderò neanche tanto quell info, mi basta che compaia la scritta DONE e sono apposto :) ) Non si può avere tutto eheh PS: Non credevo che i siti dei costruttori di batterie specificassero anche l'intensità della trickle charge.. bene, alla fine fidiamoci di loro, dai :) |
Quote:
notare quanto dice: ![]() direi che vale la pena aspettare, no? :) |
Quote:
Ti è scappato questo ? http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1230 |
Quote:
Curo l'asta che termina oggi... e poi vedo.. al max aspetterò il 10 :) |
Quote:
Adesso vedo.. nel senso che prendendolo dall'inghilterra sicuramente avrà la spina inglese... ed essendo con trasformatore, cambiare tutto non è semplicissimo... Adesso vedo se lo riesco a prendere con la spina europea/italiana :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
1 Allegato(i)
Non immaginavo che il C9000 fosse così grande ! :eek:
A confronto il BC900 è quasi la metà ! |
Quote:
comparativa delle dimensioni |
Se c'è qualcuno interessato ad un acquisto multiplo, se me lo fà sapere entro breve potrei già domani fare l'ordine.
Ovviamente se c'è la possibilità della cosegna a mano (Napoli) si risparmia l'ulteriore spedizione. In ogni caso dall'Inghilterra chiedono solo 8,50 GBP, che aggiunti ai 9,1 euro di un paccocelere 3 fanno lievitare eun pò i costi di spedizione (sui 18 euro). Considerato che dall'Olanda (eBay) comunque chiedono 15 euro, il prezzo più basso di Farnell potrebbe rendere ancora conveniente l'acquisto. |
Quote:
in particolare, la FAQ è la seguente: (quella pagina è piena di faq e discussioni riguardo il maha) Quote:
Lo aspetterò nei prox giorni.. grazie dei vari consigli :) |
Quote:
Mi spiace sia stato forse un pò precipitoso, perchè quello che proponevo io ne costerebbe 53 che se c'è necessità di rispedirlo (+ 9 euro) fanno è vero 62 euro, ma lo si comprerebbe dal distributore ufficiale europeo con tanto di fattura e garanzia. Nell'annuncio olandese non si fà riferimento alcuno a questi "piccoli" particolari ... C'è qualcun altro che vuol partecipare ? il link: http://cpc.farnell.com/powerex/mh-c9...ser/dp/BT04251 |
Quote:
comunque ottimo acquisto, aspettiamo le tue analisi :D |
Quote:
Beh, neanche io sono un genio in inglese, però anche la frase "This typically occurs at a rate greater than 1500mA." mi fa un po' pensare.. Ma magari sbaglio io, boh :) Ad ogni modo, quando arriva basta fare delle prove... carico una batterie, appena compare DONE la stacco, e la scarico, guardando quanti mA vengono emessi dalla pila. Poi la lascio in carica per 2 ore dopo il DONE, e vedo i mA erogati dalla pila. In teoria in questo modo si dovrebbe vedere.. |
quella frase secondo me si riferisce a "When charging at higher current, the charge completeness reduces thereby lowering the charging capacity. This is to prevent battery overheating"
comunque si, fai le prove, basta anche stare li a vedere se la tensione aumenta dopo 2 ore, tipo carichi a 500mA, ti segni la tensione 5 minuti dopo la scritta DONE, poi vedi se aumenta |
Quote:
:sofico: Così almeno, quando io e Carlo fonderemo l'808 a causa delle decine di migliaia di hybrio ricaricate, potremo sostituirlo con un altro caricatore... già ben collaudato :D |
Quote:
|
Quote:
:D |
Quote:
|
ma le varta non sono state considerate nei test?
|
Quote:
grazie |
Ragazzi,un consiglio...ho appena visto questo 3d,ho iniziato a leggere la prima pagina ma arrivato a metà del post mi son reso conto che si andava troppo nello specifico e iniziavo a non capirci più nulla...
a me servirebbero qualche batteria per la mia Sony DSC-P52,macchinetta digitale ormai non più recente,ma che per la mia (scarsa)passione fotografica va più che bene... solo che non sono mai riuscito a trovare delle batterie che mi soddisfacessero... per ora ho le sue batterie di serie (Sony cyber-shot Rechargeable Ni-MH NH-AA-DA HR15/51 1.2V typ.2100mAh),un'altra coppia di batterie sony ( Sony Rechargeable CycleEnergy NH-AA HR15/51 1.2V typ.2500mAh)e alcune coppie di batterie GP(GP2100 series rechargeable Ni-MH Ni-MH-AA HR6 210AAHC 1.2V typical 2050mAh) e come ricaricatore uso un Carica 500 Beghelli,che purtroppo non ha un controllo di carica(se non quello dopo tot ore) e quindi spesso le lascio fin troppe ore a rosolare ma le batterie non mi durano mai un cavolo...se ho il flash attivato,bastano poche foto per mandare a terra le batterie,mentre col flash disattivato riesco a giocarmela abbastanza,ma durano comunque poco avete qualche accoppiata batteria/caricatore da consigliarmi?qualcosa che mi permetta di andare in giro tranquillamente con solo un paio di coppie di batterie(ora vado in giro con 3-4 coppie di riserva,oltre a quelle in uso :mc: )ma che non costi uno sproposito... vi ringrazio :D |
il primo post in effetti devo trovare il tempo di riorganizzarlo un po meglio
però se riesci a isolare le sezioni, leggi le faq, le tecniche di ricarica e i caricatori testati, infine la sezione ni-mh. il resto non ti serve |
Quote:
|
Quote:
2)immagino che costino abbastanza 3)che sbatti... :S Quote:
Quote:
Quote:
Sono fresche di giornata,signò!!!Nù babbbààààà!!!! Quote:
Quote:
Domanda probabilmente stupida:nei caricatori che ho avuto fin'ora,si inserivano le batterie e si attaccavano alla corrente...come dovrei fare per regolare i C ? E cmq non ho ancora capito come poterle scaricare allo 0% o al 30% senza usare scaricatori professionali(che,spero,abbiano un modo per impostare la percentuale di scaricamento) Quote:
Ok,ho letto tutte le faq e la sezione dedicata ai caricatori...peccato che non siano riportati i prezzi dei vari modelli,e quindi a prima occhiata non si sa in che direzione procedere...oltretutto tutti hanno i loro pregi e i loro difetti,alcuni utilizzano i termometri solamente per non auto-fondersi,altri hanno problemi di stabilità etc etc...quindi non saprei proprio dove orientarmi per un semplice caricatore,della serie "ho già tante altre cose da dover tener sott'occhio e/o configurare,vorrei un caricatore in cui inserisci le batterie e faccia tutto lui,evitando di dovermi mettere a fare calcoli e congetture anche per ricaricare le batterie"...oltre al fatto che ancora non ho ben capito che batterie dovrei prendere...le ni-cd sarebbero meglio delle ni-mh(mi pare di aver capito),ma oramai sono fuori produzione e/o introvabili e/o a caro costo,quindi bisogna ripiegare sulle ni-mh che però sono + fragili sia "meccanicamente" (urti e cadute) sia "elettricamente"...e tra le ni-mh che modello prendere?quanti mA vuole la mia digitale?quanti mAh dovrebbero avere le batterie per farla andare tranquillamente per molti scatti? ho letto tutto,ma sinceramente ho le idee consuse quanto prima...anzi,forse di più,dato che c'è molta più carne al fuoco... PS:tempo fa era uscita anche qui su HWupgrade la notizia di queste batterie...se ne è + saputo nulla?sono affidabili?sono comode?sono durature?l'idea di poterle ricaricare ovunque tramite un pc mi piaceva molto(+ facile trovare un pc che un caricatore),costano un pò,ma se sono valide e durature potrebbe essere un investimento... |
Le sole batterie Ni-MH che consigliamo ormai sono queste 'ibride':
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=95 Se puoi leggi tutto il perchè e percome compreso qualche accenno ai caricatori con caratteristiche di base ideali. Se poi ti serve di meglio spiegheremo meglio, dopotutto siamo qui per hobby... ;) |
Quote:
per le batterie in quel sito ci sono le uniross multi usage long life (che è la nuova denominazione per le hybrio) le AA=7.99 le AAA=6.99 con questa accoppiata non avrai problemi e le ricaricherai velocemente senza rovinarle. |
ENERGIZER 4 PILE STILO-AA-RICAR. 2000MAH
Secondo voi è meritevole d'acquisto il prodotto in oggetto venduto a 8 euro?
Le pile le utilizzerei per una macchina fot. digitale canon powershot 100 grazie. Ciao. :) |
Quote:
;) |
![]() allora è vero che non c'è limite alle cassate :D x demon3, è vero che non esiste un metodo assoluto di caricare le ni-mh come può essere fare il pieno all'auto, se non vuoi problemi devi passare alle li-ion li-poly e ni-zn anche i caricatori per ni-mh, nessuno è perfetto, nemmeno quello da 200€ che carica una batteria alla volta, però per un utente normale basta che si compra delle batterie ibride (che facilitano il lavoro del caricatore) e un SPK o un GP o un uniross che consigliamo qui, costano poco ma non danno problemi nel 99,99% dei casi e la prossima fotocamera che compri... con la litio please ;) |
Quote:
li-ion le-poly o ni-zn le fanno anche stilo?il gioco vale la candela? come batterie ibride quale mi consigli? |
Quote:
|
ENERGIZER 4 PILE STILO-AA-RICAR. 2000MAH
Quote:
Quote:
allora posso optare per questo prodotto: UNIROSS 4 stilo HYBRIO 2100mAh qualcuno sà all'incirca il prezzo a cui si potrebbero trovare a Roma. ciao:) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.