![]() |
|
grazie per le risposte...le cariche successive a quanto li faccio con il BC-700 ?
|
Quote:
Le AA a 700mA, le AAA a 500 |
Grazie
..ad ogni carica debbo fare un scarica-carica ? o ricarico semplicemente ? |
Quote:
Se dopo molte ricariche noti un cedimento di una batteria fai un ciclo di refresh per vedere come va. |
Grazie dei consigli
|
scusa ma NUOVE non si dice (con il maha 9000) di fare un ciclo con break.in per preformare internamente ? o sempre e solo con il CHARGE ?
boh.. |
Con le LSD non cambia granché, anzi c'è chi dice che le correnti basse del break-in non siano del tutto salutari.
Lo userei solo se vuoi verificare con certezza la capienza iniziale delle batterie, ma se il tuo obiettivo è averle in salute e perfettamente funzionanti, portale al 100% con una carica di 1000mA e usale. |
grazie merino...e dire che pensavo per le nuove fosse "basilare" fare un break-in da nuove....
|
Quote:
Nell'utilizzo direi che fanno bene il loro lavoro. Ciao, Mirco |
Quote:
Quali batterie stai usando: UltraCell o PowerGenix ? A me danno la tensione di fine carica a 1,8 Volt (come le batterie al litio non ricaricabili, quando sono nuove). Paradossalmente vanno meglio le ministilo UltraCell (AAA) rispetto le stilo PowerGenix (AA). Vorrei capire se dipende dalla marca delle batterie o altro. Sai dirmi qualcosa? Ciao Bruno |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao, Mirco |
Un saluto a tutto il forum.
Ieri è passato a miglior vita il mio vecchio caricatore. Mi potete indicare al momento quali sono i migliori attualmente sul mercato ? Grazie in anticipo Gianni |
Ciao
A parte che forse la domanda sarebbe stata più pertinente nel thread apposito dei caricabatterie, se avessi letto qualche post a caso non avresti potuto mancare di trovare il MAHA C9000 come non plus ultra allo stato attuale. Prevedo già la tua prossima domanda: qualcosa di altrettanto valido che costi meno? Beh, se non sei disposto a spendere intorno ai 30 euro, la discussione finisce qui. |
Quote:
Non potendo aspettare molto tempo proprio perché rimasto a piedi (si fa per dire) comincerò a vedere i siti online che lo propongono. |
Bracko la prima? :)
N BRAND MOD REV AAA MAH MIN VOLT DPROD VARIE DACQ CICLI 1 Ikea Ladda HR03 750 752 125 1,45 2120806 TIS 2217-2548 apr-13 20 2 Ikea Ladda HR03 750 812 135 1,44 2120806 TIS 2217-2548 apr-13 20 3 Ikea Ladda HR03 750 816 136 1,44 2120806 TIS 2217-2548 apr-13 20 4 Ikea Ladda HR03 750 814 136 1,45 2120806 TIS 2217-2548 apr-13 20 |
cusate ma c'è un modo veloce per sapere in una batteria quanta carica c'è ?.. questo è un giocattolo o serve ?
![]() |
Non si capisce cosa sia il giocattolo in questione...
link? specifiche tecniche? In generale, misurare una tensione ai poli, senza carico, ha poco senso. L'unico sistema per misurare la carica di una batteria ricaricabile è scaricarla con un analizzatore (vedi maha, lacrosse, ecc.) ad un tasso di scarica costante. Detto ciò, questo potrebbe ancora non dare risposta a quello che ti serve, perché bisognerebbe vedere anche la tensione che la batteria riesce a sostenere ai vari tassi di scarica. Ad esempio, io potrei avere una batteria completamente carica a 1,45V, ci applico un tasso di scarica di 200mA e siccome raggiunge 0,9V dopo 8 ore deduco che la capacità sia di 200x8 = 1.600 mAh. Per avere un valore nominale il tasso di scarica dovrebbe essere di 100mA mi pare. Poi invece ricarico la batteria e applico un carico di 800mA, dopo mezz'ora la batteria crolla a 0,9V perché non ce la fa ad erogare tutta questa corrente (questione di resistenza interna). Non è che improvvisamente la tua batteria contenga solo 800x0,5 = 400mAh, è che dipende dall'uso che ne fai. Pertanto, se la metti in un telecomando, un orologio o simili, è probabile che tu riesca a sfruttare tutto il valore nominale di carica della batteria, al netto della sua autoscarica. Se invece la usi in un flash, e non si tratta di una batteria LSD, c'è il caso che ti risulti subito scarica anche se tecnicamente avrebbe ancora una certa carica. |
..perdona la mia ignoranza...(il tuo ragionamento è complicato per me) ho comprato delle AAA Eneloop (800 mAh) con un BC-700 per usarle in una Petzl da pesca e dovrei ricaricare circa una volta a settimana
![]() ho scelto bene ? |
Dovrebbe essere un di quei tester per batterie che applicano un carico ai poli e in base alla caduta di tensione valutano quanto è carica la batteria.
|
Tester per batterie
Quote:
![]() Non è la perfezione, eppure riesce a scartare le batterie semiscariche, senza distinzioni tra ricaricabili ed alcaline. Il precedente tester Fujitsu, con correnti specifiche per i formati AA, AAA, C, D e 9Volt non ha mai più visto un seguito, quello era ancora più preciso. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.