![]() |
Quote:
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=716 inoltre se non le consumi tutte in giornata dureranno di più le ibride da 2100. Però sulle ibride vapex c'è un avviso, leggi a questo link, personalmente non so dirti altro, sarebbe meglio se per ora prendi batterie anche di qualche altra marca della mia lista. |
Quote:
|
ho aggiornato il primo post, sopratutto ho aggiunto dei metodi di ricarica, quello che mi manca sono dei test sui caricatori, se avete link o suggerimenti scrivete pure...
|
Quote:
poi dal pdf è chiaro che loro stessi sanno che a 2700 non riescono a farle infatti danno come capacità media 2450mAh :mbe: la resistenza interna è abbastanza elevata (30 m-ohm contro i 20 poco più di una ni-mh di qualità) infatti dai grafici di scarica si vede che non brilla già a 1350mA di carico e una fotocamera "bastarda" può succhiarne anche di più i cicli di carica dichiarati sono appena 300 in condizioni di laboratorio, figuriamoci nell'uso normale... la carica è estremamente difficile dato che vengono dichiarati appena 5mv di calo di tensione per il n-d-V e infatti loro stessi consigliano il termine della carica con il d-T increase a 1° al minuto quindi in due parole: eneloop tutta la vita :sofico: |
Sanyo Eneloop dove comprare Online ?
Prego in PVT, grazie. |
invece delle extreme che vende qd (ready to use) che mi dite ? Sicuramente ne avete già parlato , scusatemi se rifaccio la domanda .
|
Ciao tutti, volevo dirvi che mi è arrivato il 600F da QD in sostituzione dell'808F guasto. Ditta molto seria! Sto facendo delle prove sia in usb che con l'alimentatore (ho comprato l'adattatore UK--> EU) e posso dire che tutto funziona perfettamente. Con la funzione refresh mi ha anche resuscitato due pile varta da 2500mah quasi defunte! Sarebbe interessante misurare quanti mah eroga con 1-2 batterie e quanti con 3-4 inserite. Qualcuno lo ha fatto?
|
Quote:
|
Quote:
Le Sanyo Eneloop sono molto costose nei negozi italiani, le meno costose e più diffuse sono le Uniross Hybrio che si trovano in molti negozi. Sono tutte identiche come prestazioni. Per comperarle online a un buon prezzo cerca per es. eneloop su www.trovaprezzi.it oppure vedi da www.informaticaperte.it , www.component-shop.co.uk , quest'ultimo ha anche un buon caricatore lcd economico oltre ai La crosse. Segnalo anche Eneloop Power Pack, anche se costa... http://www.bitcity.it/test/168/ Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non so cosa cambia se dentro il pacco c'è un oggetto da 2kg o 10 da 2etti, ma se qualcuno ha + dimestichezza e vuole provare a chiederglielo senza offenderli mi fa un favore. Magari se si è in molti a fargli notare questa incongruenza, e che si è disposti ad accollarsi le spese di spedizione forse cambieranno idea. Lo zaino lowepro l'ho comprato pure io da loro prima della limitazione ed in alcuni casi si spende la metà rispetto all'Italia... |
Quote:
|
Quote:
:sofico: |
Io mi chiedevo se c'è maniera con un tester di valutare se alcune pile sono ancora utilizzabili o se sono da buttare.
Qualcuno mi può dire se si può fare ed eventualmente come e cosa valutare? Grazie |
Quote:
in generale date sempre un occhiata al primo post che aggiorno appena ho dati nuovi |
Quote:
Q. per controllare il livello di carica delle ni-mh basta misurare il voltaggio? Io però o non ho capito bene la spiegazione o non credo si riferisca a quello che chiedo io... Cioè io non voglio sapere il livello di carica di una pila, ma se è ancora utilizzabile o da buttare... Perdonate la mia ignoranza "elettrica"... |
Quote:
perché mi farebbe comodo aprofittare del 3x2, visto che mi serve sia il caricatore che la borsa :stordita: |
Quote:
se vuoi simulare carichi pesanti, tipo la peggior fotocamera 2AA, usa una resistenza da 0,7-1 ohm, per carichi medi 2-4 ohm, per carichi leggeri (tipo mp3 o radio...) 10-15 ohm ovviamente può succedere che una batteria adatta per carichi leggeri non sia adatta a carichi elevati, mentre se funge bene con carichi elevati non avrà problemi con carichi leggeri |
Quote:
Altre persone mi hanno detto che adesso hanno introdotto questi limiti, prova a chiedere se spediscono ugualmente con un contributo spese di spedizione. In caso fai sapere che rispondono. |
conoscete il brand "Camelion"?
l'ho visto per caso ma ha un sacco di roba interessante... batterie AA oxyride, AA e AAA litio, ni-mh ibride di vari formati... in particolare tra le AA ibride ha un nuovo modello con 2300mAh http://www.camelionbattery.com/pdtdir2.asp?type_id=89 chissà se è reale o la solita fregatura? ha anche diversi caricabatterie interessanti |
Quote:
In ogni caso quel portabatterie fa parte dell'alimentazione di backup di un sistema embedded industriale, quindi guai se ci metto le mani :fagiano: comunque sono voluto andare avanti per la mia strada, ed ho provato a limare una batteria con il dremel :stordita: (powerex imedion AAA) questo il risultato: ![]() ![]() ![]() ![]() appena ho visto la parte nera al centro, mi sono subito fermato ![]() ...nei giorni successivi ho provato a fare qualche test con l'mh-c9000, e dopo qualche scarica la capacita' si e' ridotta di circa 30 mAh (ora sta a circa 815 mAh) pareri? :rolleyes: |
Quote:
le batterie AAA devono stare entro un range di lunghezza (come tutti i formati ovviamente), quelle che avevi magari erano al limite superiore, se sono troppo lunghe cambia modello, sono sicuro che troverai quelle della lunghezza giusta, solo che devi fare diversi tentativi interessante notare che il maha legge una capacità ben superiore al dichiarato... sarà il maha che abbonda o le batterie sono nate bene? |
Quote:
grazie comunque dell'aiuto. |
Quote:
|
Quote:
Interessanti anche questi caricatori: http://www.camelionbattery.com/showa...?art=190&dir=4 http://www.camelionbattery.com/showa...?art=245&dir=4 http://www.camelionbattery.com/showa...?art=246&dir=4 Vedremo se si trovano in giro... EDIT ho già viste su amazon.de 5 euro 4aaa e 9 euro 4aa da 2100, quindi anche altrove non dovrebbero essere care come le eneloop. |
Quote:
|
Quote:
Edit anche qui, però futura non indica il marchio e nemmeno nella ricerca articoli... http://www.futurashop.it/patners/main.htm La ditta come al solito è di hong kong, qui dicono che i prodotti si trovano in quasi tutti i paesi http://www.camelionbattery.com/showart.asp?art=279 l'importatore europeo sta in germania: http://www.camelion.de/index_eng.html http://www.camelion.eu/ ma solo sul sito www.camelion.com ci sono le ibride ready to use - 'always ready' |
Quote:
se vai nella categoria "batterie e caricabatterie", qualcosa c'e'... |
Quote:
E non hanno indicizzato i nomi, nemmeno la crosse. |
Quote:
cmq, tanto per la cronaca, ne ho limata solo una :) Quote:
non vorrei dire niente di azzardato, ma secondo me le imedion (sia AA che AAA) sono tra le ibride migliori; e non mi riferisco soltanto alla capacita' che e' nettamente superiore a quella dichiarata (consideriamo anche il fatto che gli mh-c9000 con le ultime versioni di firmware scaricano fino a 0,90 V), ma anche ai voltaggi che rimangono abbastanza alti per tutto il periodo della scarica :O :D |
Quote:
ma a fine scarica ti dice il voltaggio medio o solo quello istantaneo? sarebbe interessante vedere il voltaggio mentre scarica a 500mA, a intervalli di 15 minuti circa x chi ha i caricatori SPK: sono tonto io o non terminano la carica col negative deltaV ma col zero deltaV? le schede tecniche sono confusionarie a volte... |
Quote:
Quote:
|
Quote:
ultimamente sto rivalutando i caricatori a 15 minuti... sembrano non essere dannosi per le batterie buone e spesso fanno meno danni di quelli lenti... urge una guida |
Quote:
Quote:
si sono scaldate di brutto e si sono caricate di meno :fiufiu: va bene che quei caricatori sono ventilati, ma non vorrei essere nei panni delle batterie :asd: |
mi è appena arrivato il C9000,
l'ho girato e dietro c'è scritto: 0H0GA io mi aspettavo invece 0H0FA cosa cambia? se qualcuno lo sa...ovviamente ciao MM |
Quote:
la carica veloce è corretto che non arrivi al 100%, deve arrivare circa al 95% e poi finire con la carica lenta, altrimenti la batteria si rovina prima Quote:
|
Che poi le AAA son ancora più delicate delle AA.
Io ho diverse AAA e già caricandole a 500mA (sempre con il lacrosse-900), una si è bruciata... Io queste AAA le carico a 200mA.... |
forse è stato già chiesto...cmq
che ne pensate di queste pile da 3800mah e 4000mah? http://cgi.ebay.it/3800mAh-AA-HIGH-E...83355033QQcmdZ http://cgi.ebay.it/Batteria-1-2v-400...99583596QQcmdZ e queste aaa da 1800mah? http://cgi.ebay.it/1800mAh-R3-AAA-R0...90858498QQcmdZ c'è scritto sempre max. 3800 mah. che vuol dire? nella prima pagina c'è scritto che le AA non vanno oltre i 2500mAh grazie mille |
Quote:
hxxp://shop.ebay.it/merchant/ak_xyz quando l'ho acquistato io (3 mesi fa) nell'inserzione diceva 0H0GA, ed effettivamente ho ricevuto quello. Poi per qualche settimana e' comparso 0H0FA, cioe' la versione che dici tu. Ora c'e' di nuovo 0H0GA.....boh :confused: comunque riteniamoci fortunati :O molti venditori esteri (specialmente USA) continuano a vendere dei c9000 con le prime versioni di firmware (evidentemente ne hanno ancora molti da parte), e quelle si che davano problemi, specialmente nel termine di cariche a basse correnti; almeno, cosi' ho letto su candlepowerforums Quote:
Quote:
In pratica una volta che il caricabatterie rileva che la cella e' carica, si commuta in "topoff charge", che stando a quello che dice il manuale e' di circa 100mA; poi, dopo due ore esatte, la carica di mantenimento, che e' circa 10mA. Ora....io non capisco se questa "topoff charge" rimane la stessa, ad esempio a seconda della corrente di carica scelta :what: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.