![]() |
Quote:
http://images.google.it/imgres?imgur...%3Dit%26um%3D1 Il tuo problema però non mi pare questo o sbaglio ? Non ho nemmeno sentito di questi problemi da nessuno qui nel nostro forum, qui da noi i lacrosse sono arrivati probabilmente più "maturi" sotto questo aspetto. Riassumo dicendo che i problemi riguardano di solito la sezione di alimentazione, su di essa si generano degli impulsi che se non filtrati a dovere fanno compiere operazioni non previste al software quali ad esempio interruzione di carica su altro slot o in alcuni casi anche di interruzione di carica a certi livelli di tensione anche se la carica non è stata raggiunta. Si parla anche di una sezione di scarica sottodimensionata. La soluzione al problema è quella di applicare dei condensatori nei punti descritti a pagina 6 della discussione del link sopra postato. |
Quote:
Ciao! |
Quote:
Il mio ad esempio è stato prodotto nell'agosto del 2008. |
Quote:
Quote:
Ho messo nella fessura della cerniera dello sportellino un pezzettino di nastro da elettricista come spessore per tenerlo aperto a metà. |
Quote:
le nuove batterie non hanno quel chip, penso che puoi usarle anche senza altrimenti stacchi quello vecchio e lo rimonti sulla batteria nuova, la sua utilità è solo di proteggere la batteria nel caso che il lettore vada in malora, tipo un cortocircuito o correnti anomale Quote:
Quote:
|
Quote:
c'è qualche altra modifica che potrei fare per migliorarlo ulteriormente? sono abbastanza pratico ma ho bisogno di un reportage... grazie! |
http://www.candlepowerforums.com/vb/...ighlight=bc900
vedi qui. ti consiglio i rossi se non vuoi illuminare una stanza intera :) li colleghi direttamente all'alimentazione e con delle resistenze gli cali la corrente vediamo se sfarfalla anche a te |
ma tu hai fatto la schedina di controllo con i diodi come nell'immagine o hai saldato i led direttamente dove c'è tensione?
per caso sei registrato su su bmw passion? |
ho saldato direttamente per vedere lo sfarfallio, così capisco cosa sta succedendo
non sono in bmw |
Quote:
Comunque, giusto per aggiornarvi, l'amico Russell di QD ha girato le mie mail niente popo' di meno che al produttore cinese (e in copia a me): Shenzhen Herocell Technology Co., Ltd. il quale dice, dopo avermi fatto un po' di domande, che molto probabilmente, dopo aver fatto il test del mio charger, ne manderà uno nuovo a Russell in england. non mi hanno comunicato le tempistiche.... spero almento entro 6 mesi :rolleyes: ... meno male che costa solo 12 euri sto coso, se costava 50 euro ci voleva il permesso della regina d'inghilterra .... |
Spero che non ci voglia molto ma è la procedura per tutti i prodotti. Il fatto che costano poco non cambia le regole della burocrazia, specialmente se per QD i nostri non fossero casi isolati ma ne avesse molti da sostituire.
Comunque cercando Herocell, per capire che relazione ha con SPowerking, ho trovato questa dicitura, qui: Herocell Technology is the subsidiary company of Shenzhen Spowerking Technology Company and is the unique FUJICELL authorized manufacturer who can produce FUJICELL branded products. The FUJICELL products cover a full range of batteries and chargers and sell very well in the world markets. Herocell Technology è la compagnia sussidiaria di Shenzhen Spowerking e unico produttore autorizzato a usare il marchio Fujicell... Forse per chi ha un Extreme la ditta responsabile è un'altra ancora. |
Quote:
io ho preparato il display e sto aspettando che un amico mi presti una stazione saldante per fare sto lavoretto...penso metà settimana prossima! poi ti farò sapere! per le ni-zn ci vogliono caricatori appositi o vanno bene anche i nostri(in particolare questo lacrosse) |
le ni-zn vanno caricate in CC/CV fino a 1.9V quindi nessun caricatore per ni-cd ni-mh può caricarle automaticamente
per fare i test però, penso che userò il lacrosse o il robbe da modellismo, chiaramente dovrò osservare la carica a vista e togliere la batteria nel momento esatto poi spero di riuscire a comprarmi un caricatore universale, magari programmabile se vi interessa, tweester e io stiamo sbavando dietro al nuovo icharger 1010B+ :sofico: vedete che bestia è... |
Ho letto con + attenzione e dice proprio quello che pensavo...l'attacco diretto causa lo sfarfallio dei led.per questo il tipo ha costruito quella schedina!vi dovrebbero essere dei diodi di non ritorno...
At first I simply direct drove them off the power supply voltage. Again, I'm not a fan of direct drive but there was no possibility of destroying the LEDs since the supply voltage was at most 2.85V with my modified supply. This setup worked OK except that the voltage fluctuations when the BC900 was in charge mode caused the backlight to flicker. I decided that I couldn't live with this so I made a step-up constant current driver board. The LED array is now driven at 60 mA, or about 8.5 mA each, regardless of the supply voltage. |
lo so lo so, solo che ho preferito vedere lo sfarfallio per capire cosa sta facendo il caricatore
per questo consigliavo anche a te la saldatura diretta il tipo comunque ha usato un vero e proprio circuito di innalzamento della tensione e controllo a corrente costante... ha voluto fare lo sborone :sofico: |
Quote:
ne ho vista in vendita QUI una già bella e pronta... dici che va bene? ps il sito delle batterie che mi hai linkato ha costi di spedizione improponibili...70€!!ho mandato mail vedo che mi rispondono altrimenti abbandono l'idea... edit-ho ordinato il driver per mantenere la corrente costante a 20mA e la alimenterò a 3V. |
Salve...è da un pò che non ci si vede, ma dopo aver acquistato le pile sotto vostro consiglio non ho avuto + alcun problema :D ora devo cambiare la batteria al mio n70 che oramai dura solo mezza giornata e stò sempre a ricaricarlo....quale mi consigliate?
Ho visto che ci posso andare anche le BL-6C...sono migliori delle BL-5C? Mi consigliate le originali nokia o altre marche? ho visto che si trovano anche quelle ai polimeri di litio che arrivano a 1200 mAh...le consigliate? |
Quote:
rimango dell'idea che ti conviene saldarli direttamente per valutare ad occhio se tutto sta procedendo bene, inoltre mentre con la saldatura diretta i led "aiutano" l'alimentatore a smussare questi picchi, il circuito invece li amplificherebbe perchè richiederebbe più corrente quando la tensione scende Quote:
Quote:
Quote:
nokia dichiara 970mAh per la BL-5C e 1150mAh per la BL-6C la 6C non dovrebbe essere compatibile, l'unico sistema è se trovi una batteria compatibile più spessa con relativo sportellino di ricambio (il celluare diventa più spesso ovviamente) |
OT LED a quantum dots ('punti quantici' o nanocristalli) disponibili in ogni colore!
http://www.evidenttech.com/products/evidot-leds.html http://www.evidenttech.com/products/dotstrand.html http://www.dotstrand.com/ |
Quote:
Quote:
|
Quote:
ho trovato questo interessante thread e volevo acquistare il caricatore che dici ma ho provato ad ordinarlo sul sito mymemory ma mi dice che non possono inviarlo in Italia perchè supera il peso consentito. Sbaglio io qualcosa o è veramente così? Ciao e grazie. Paolo |
Quote:
|
scusate, ma se io oltre alle AA e alle AAA volessi caricare anche le 9V, per intenderci quelle quadrate, quale caricabatterie dovrei acquistare?
E dove lo trovo? Grazie |
Quote:
Non è + possibile acquistare 3 caricabatterie in un unico ordine per l'Italia, poichè il peso massimo del singolo ordine diretto in Italia è di 2kg, tuttavia puoi scegliere un altro oggetto + leggero tra quelli del 3x2 e risparmiare qualcosa (ad esempio ci sono le borse della lowepro). |
Quote:
Quote:
|
per alzare la tensione posso utilizzare una resistenza di valore appropriato in serie tra l'alimentazione e la schedina?
|
con la resistenza la tensione si abbassa, per alzarla o fai un mini-trasformatore con la ferrite e due fili di rame (roba artigianale) o fai un circuito fatto bene con un IC tipo l'economico zetec zxsc380
http://www.diodes.com/products/catal...p?item-id=1732 |
ci sono notizie per l'808 ? Io devo ancora comprare il caricatore, e ora con sto fatto non so più che comprare. L'808 era perfetto per le mie esigenze, mi serve un caricatore che carichi almeno 4 batterie aa/aaa, non mi interessa che sia troppo veloce, una carica di un paio di ore per delle aaa va benissimo , anche 6, e poi ovviamente che abbia i canali separati. Aggiungo che non costi tanto :D. Cosa mi consigliate ? :(
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1&goto=newpost |
Io sto continuando i miei test con il 600 e tutto va per il meglio.
Ho un problema solo con due AAA da 750 marca panasonic NI-MH che appena messe dentro cominciano a lampeggiare (credo possano essere rovinate...). |
Quote:
|
Lampeggiano a tacche piene a dire il vero ed è impossibile siano cariche. Se faccio refresh non lo fa.
E le altre pile quando sono cariche non lampeggiano di solito... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ci proverò. Ciao |
qualcuno queste le conosce o le ha provate?
![]() http://en.betterpower.com.cn/UserFil...2190642220.pdf Dite che valgono l'acquisto o mi conviene andare su marche + affidabili? |
Non le conosco e non si può escludere qualche buon prodotto con marche sconosciute, oggi che viene tutto prodotto in Cine e India, però al di là delle marche per le batterie Ni-MH la tecnologia migliore finora è quella 'ibrida' spiegata nella mia firma, leggi bene il mio post informativo prima di acquistare.
|
quoto Carlo, tra l'altro nel pdf sono descritte cose molto interessanti che sto scrivendo nell'aggiornamento del primo post
spero di finirlo presto, stay tuned |
Quote:
secondo me non sono malvagie in quanto il grafico di scarica rappresenta una andamento molto regolare anche se calano drasticamente già a 1,1 V |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.