![]() |
|
Quote:
"ad occhio nudo" non si notano differenze, poi vantaggi su sicurezza e altro ce ne sono sicuramente |
Quote:
|
SOS
Non so perchè ma senza che io abbia fatto nulla di strano (tranne muovere facendo una copia uno sheet di excel in altro workbook ed installare il software della mia tastiera Ducky) non riesco più a muovere normalmente i file. Ora, nel caso in cui sposti un file con lo stesso nome da una cartellaal desktop, ad esempio, ho "nomefileCopy". Questa cosa porta ad una proliferazione di files. Vorrei tornare al vecchio sistema in cui appare il prompt e chiede cosa fare Per favore questa cosa è importante EDIT: pare sia stato un mio errore: prendevo i file presenti nella cartella "File Explorer" che si trova in basso a sinistra sulla taskbar e che contiene gli ultimi file che ho aperto....è comunque normale che se prendo un file da lì e lo metto sul desktop (luogo in cui il file originale si trova), venga fatta una copia? |
Ma non vi fiondate più ad aggiornare Win? :boh: KB5009596 + cumulativo per .NET
|
Bisogna fiondarsi continuamente...
|
:ops:
Build 19044.1503 This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:
|
Quote:
|
Liberare spazio su SSD
Salve a tutti
Sul mio portatile lo spazio scarseggia, e siccome il solid state disk è da soli 120 GB, vorrei liberare spazio. Ho già fatto "pulizia disco" di Windows 10 ripulendo tutte le voci che mi venivano proposte come ad esempio residui delle vecchie installazioni di Windows Update, files del cestino eccetera. Grazie a WinDirStat mi sono accorto che,da un momento all'altro, senza aver installato nulla di particolare, qualcosa deve avermi occupato addirittura ben 20 GB ! Credo sia colpa dei files pagefile.sys ed hiberfil.sys, visto che ho l'abitudine di ibernare e non di spegnere il pc. Cosa posso fare per recuperare quello spazio ? Consigli? Grazie a chi risponderà. |
Quote:
Mentre per il file di paging ci devi andare coi piedi di piombo perché potrebbe essere necessario nel tuo contesto, al limite ne parliamo dopo, l'ibernazione la puoi disattivare immediatamente e verrà cancellato automagicamente anche il suo file. Apri il prompt dei comandi o powershell e dai il seguente comando: powercfg.exe /hibernate off Per riattivare sostituire off con on. Prendi l'abitudine di usare la sospensione invece dell'ibernazione, è più rapida e decisamente meno invasiva e stressante per l'SSD. Con l'ibernazione riscrivi continuamente diversi gigabyte sull'SSD che per di più essendo piccolo e molto occupato, poverello ne accorci l'esistenza. Per recuperare altro spazio puoi adoperare un programma di "pulizia file inutili", io uso Wise Disk Cleaner che consiglio senza indugio, qualche altro gigabyte di spazio verrà probabilmente recuperato cancellando la cache di qualche programma o temporanei vari non cancellati da pulizia disco. https://www.wisecleaner.com/wise-disk-cleaner.html |
Quote:
Per me l'ibernazione è comoda, la uso per poi spegnere il pc, con la sospensione invece non è possobile spegnerlo (o mi sbaglio ?); non ci sarebbe un metodo per personalizzare l'ibernazione e scegliere quanti giga dedicare ad essa? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Grazie per il supporto. |
@frankdan
potresti utilizzare la sopsensione ibrida, dai un tempo in cui il pc è in sospensione e dopo il pc va in ibernazione da solo. Potrebbe essere utile nel caso sei lontano 1 ora o 2 |
PRoblema batteria ultimo update
Ragazzi problemi con la batteria dopo l'ultimo update
Collegato alla presa elettrica il pc ferma la carica all'87% e non va avanti Anche la spia di carica resta sul rosso Ho provato con i "rimedi" trovati on line disinstallando il Microsoft AC Adapter e Microsoft ACPI da gestione dispositivi ma il problema persiste... Sono il solo? Soluzioni alternative? |
Fiondatevi su Windows update :ops:
2022-01 Anteprima dell’aggiornamento cumulativo di .NET Framework 3.5 e 4.8 per Windows 10 Version 21H2 per x64 (KB5009467) |
:ops:
Beccato ora! :D |
Quote:
|
OCD mode on :D
Brutta cosa quello spazio vuoto sotto Riavvia il sistema: mi capita solo alla prima apertura del menu Arresta: https://imgur.com/CX4Z98j Schermo 1080p con ridimensionamento 125%. Avete soluzioni? |
Microsoft, per aggiornare Windows sono necessarie 6 ore online
|
Salve a tutti, chiedo scusa in anticipo per questa domanda che potrebbe sembrare OT.
Ho attualmente windows (ehm... 11, UEFI, con secure boot) installato su un ssd sata3, a cui affianco un ssd nvme per i programmi/giochi. L'nvme ha già qualche dato sopra, ed ha un'unica partizione. Cosa succede se credo una partizione nel nvme e clono il sata3 su tale spazio? L'idea è quella di lasciare unicamente l'nvme, ma il mio timore è che windows non parta perchè di fatto le sue partizioni (e/o la partizione di boot) non sono le prime (come detto, sull'nvme ho già dati, che non voglio spostare). Oppure c'è bisogno di ricreare qualcosa tramite i soliti comandi bootrec e compagnia bella, in ambiente di ripristino? Grazie |
Quote:
Reinstalla Windows da zero sull'NVMe se vuoi averlo lì, la cosa più rapida ed indolore. |
Quote:
Io ho la 1466. |
Quote:
In ogni caso, come giá detto, vorrei evitare di spostare i dati sull'nvme (300GB scritti senza motivo, ma anche no grazie). Se non si fosse capito, ho chiesto (TLTR) cosa cambia a windows, se la partizione su cui é installato, é la "prima" o no. Ho chiesto se windows si adatta automaticamente a tale modifica, o no |
Scusate ma perché Windows 10 Pro 21H2 .1466 mi sostituisce l'AMD Software scaricato e installato manualmente da sito, con una versione simil-UWP.
Non ho capito, la ritrovo tra le app dello Store, mi esce la notifica come le app quando la installa, ma è relata ad aggiornamento driver di WU. Questa simil-Windows-app non è ricercabile manualmente nello Store; è in pratica tipo la Realtel Audio Console che mi si installa automaticamente subito dopo aver installato da zero i driver audio Realtek. Almeno così succede sul mio notebook. Anche questa Realtek, se la cerco, non la trovo nello Store. Sono app-driver che solo il sistema può decidere di installare? Cercando, dovrebbe trattarsi di driver del tipo Microsoft DCH (Declarative Componentized Hardware supported apps). E' corretto? Cmq la cosa grave è che in questo caso mi ha effettuato un downgrade dei driver e dell'AMD software che avevo appena installato... Ora ho messo WU in pausa per evitare che lo rifaccia, ma mica posso tenerlo così per sempre. Usando DDU per la disinstallazione c'è l'opzione che ho attivato per evitare che WU aggiorni di testa sua i driver video, ma non ho capito su cosa agisce, e pare non agire granché... Qualcuno mi chiarisce il quadro? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Bisogna o avere una buona padronanza di diskpart, oppure usare utility tipo easyBCD, direi. |
Quote:
Quote:
Faccio comunque notare che questo caso non mi interessa, dal momento che sposterei l'OS e non i programmi. Le lettere delle unità restano quelle. Quote:
Quote:
Quote:
Male che dovesse andare, posso sempre tornare indietro, dato che l'ssd sata3 non lo formatto finchè non ho windows funzionante sull'nvme. EasyBCD non lo uso dai tempi di Vista, ma ormai preferisco usare questi tool di terze parti solo come ultima risorsa :stordita: |
Quote:
dannato windows e i suoi aggiornamenti del piffero !! Dovrebbero comparire nei facoltativi quelli dei driver :muro: :muro: |
Quote:
basta disabilitare l'update dei driver tramite windows update :read: |
Non ricevo la versione 21H2 sul mio Intel NUC6CAYH, sapete come mai?
|
Quote:
|
Fiondiamoci tutti quanti su Windows Update...
:ops: Build 19044.1526 This security update includes quality improvements. Key changes include:
|
Appena fiondato...
|
Quote:
|
Qualcuno di voi ha mai usato il comando descritto in questa guida?
dism /online /cleanup-image /startcomponentcleanup https://www.tenforums.com/tutorials/...dows-10-a.html Ho visto che nella cartella WinSxS ho la bellezza di oltre 63k files (6GB+) e non sarebbe male poter dare una "ripulita" senza però intaccare il SO. Non vorrei avere brutte sorprese. Vostre esperienze a riguardo? |
Quote:
continuassero a spammare update sul neonato win11 lasciateci in pace con win10 stabilissimo non chiedo molto..sono un ragazzo semplice xD :asd: voglio un s.o. che non mi circunavighi i maroni ogni mese con un update |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.