![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Avrò fatto qualcosa di illegale? p.s. sui PC in precedenza era già stato installato Windows 10 nello stesso modo. |
Ma figurati. M$ sogna di convertire tutte quelle vecchie licenze di Win 8.1 in 11. Per loro meglio così che verso Linux o Mac.
|
Quote:
...ma perchè se il seriale è quello? ah, solo una curiosità, anche se ora è presto per occuparsene: ma passando da un PC ad un altro devo disattivare la precedente installazione di win 10? Tempo fa ebbi problemi con un altro software per questa cosa (installazioni senza prima deactivation)...se si, poi chiederò come...ma se non ci sono prezzi almeno al livello degli ufficiali non cambio nulla, quindi parliamo di anni |
Volevo porvi all'attenzione un problema che mi si è presentato dopo l'aggiornamento alla versione 21H2 di win 10. Dopo l'aggiornamento il wifi non funzionava più, anzi prina il PC è andato in crash e al riavvio (più lento del normale) il wifi non funzionava. Ho dunque resettato le reti e installato un nuovo driver. Il WiFi ha ricominciato a funzionare ma da allora la mia velocità di upload è calata di 70mbs (ho una fibra 500/500), mentre prima i test mi davano valori spesse volte sopra i 500mbs, ora sto intorni ai 430, qualcuno sa perché?
Sent from my M2102K1G using Tapatalk |
Quote:
2) Non c'è bisogno di disattivare niente su Win10. Quando ti attiveranno la licenza sull'11, in teoria il 10 diventa disattivato. Se provassi a connetterlo ad Internet (tu o ad intervalli periodici) si riapproprierebbe lui della licenza e disattiverebbe Win11. Questo giochetto a lungo andare può non piacere a MS. Ergo l'unica cosa che ti consiglio e cancellare ogni installazione di quel Win10 con quel seriale che tu abbia sparsa sui tuoi PC, così non ci sarà possibilità che si colleghi e si riappropri lui del seriale. |
Quote:
Quote:
Se devi aggiornare a Windows 11, serve 10. Se devi fare una installazione pulita, nuova, ex-novo, di Windows 11 puoi adoperare il product key di 8.1. Quindi il passaggio 8.1-10-11 è necessario per l'aggiornamento senza formattazione. Per l'installazione da zero di Windows 11 non serve alcun sistema precedente. Quote:
|
Quote:
Ma provare a fare un' installazione pulita, sempre avendo a disposizione un Backup di W10 (alias fatto prima), male non fa :) Quote:
Quote:
Io ho fatto l' installazione in place, da W10 a W11 sullo stesso pc, perchè mi seccava reinstallare tutti i programmi....... Quote:
Una Licenza = un SO |
Esperienza personale: io ho una vecchia licenza retail di windows 8 acquistata nel 2012 (una versione aggiornamento dal 7) e che ho portato avanti fino ad oggi sull'11 con il pc in firma (teoricamente non compatibile).
|
Ho una configurazione con w10 molto simile alla tua: mobo identica, i5 3550, 8gb di Ram, RX 570 etc. In teoria, quindi, del tutto incompatibile con W11. Come ti stai trovando?
|
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops: Build 19044.1466 This security update includes quality improvements. Key changes include:
|
Ciao a tutti.
Una domanda stupida: ma quando si fa la ricerca in una cartella dopo aver digitato la parola da cercare e aver visualizzato i risultati, come diavolo si fa a tornare a indietro? Cioè a visualizzare tutto il contenuto della cartella? Cancellando la parola da cercare Win continua a visulizzare il risultato della ricerca. Come si toglie il filtro? Per chi usa Edge: ma hanno tolto la visualizzazione dell'avanzamento del download (il cerchio che si completava) dalla versione 97? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Scusa, ma dovè questa barra? Non la vedo. Non era il cerchio la barra di progresso? |
Scusatemi, come devo fare per far sì che Windows all'avvio non mi rompa con la password di accesso entrando direttamente nel desktop? Ho installato Windows sul nuovo laptop e non mi ricordo più come avevo fatto sul desktop
|
Quote:
|
Quote:
Impostazioni -> Aspetto -> Personalizza barra degli strumenti -> Pulsante Download |
Quote:
|
ragazzi scusate ho reinstallato win 10 dopo aver cambiato alcuni componenti del pc, mi sono loggato con il mio solito account microsoft ma non riesco ad attivare windows
praticamente io avevo associato precedentemente il seriale al mio account quindi al momento della reinstallazione poi mi bastava inserire l' account e win 10 veniva riconosciuto come originale (avevo già fatto la procedura) ora però quando vado in impostazioni-attivazione però non vedo alcuna voce per rimediare all' errore, c è solo la possibilità di inserire la product key (che però non ho trovato tra i miei appunti) voi ne sapete qualcosa in più? |
Quote:
nel primo caso dovrebbe andare senza problemi con l'account nel secondo caso prova la strada dell'attivazione per telefono e dovresti risolvere |
Quote:
però come detto non avevo avuto problemi anche dopo altre reinstallazione, essendo legato all' account al limite proverò l' attivazione telefonica come dici |
Quote:
oramai sono passati dieci giorni da quando sono passato all'11 e per ora zero problemi. |
Buono a sapersi. Nel frattempo ti ringrazio.
|
Ciao a tutti.. Problema all'avvio: doppio account, due account gemelli.
Inizialmente avevo impostato il tutto per un avvio senza richiesta di password. Era una procedura molto semplice: esegui "netplwiz" e si toglieva la spunta a "richiedi password" per l'account principale (e unico). Questa era anche, fino a qualche aggiornamento fa, la soluzione per far sparire quel doppio account all'avvio: bastava fare due volte la procedura, una rimettendo, una togliendo di nuovo la password e l'account spariva. Ora quella procedura non è più possibile, l'opzione da de/selezionare per la richiesta di password, in quella finestrella dov'era prima, non c'è più. Avete idea di come sia possibile rimuovere quel doppio account all'avvio? Non mi importa se sarò costretta a inserire ad ogni avvio pin o password, mi basta solo eliminare il doppio account, che è una scocciatura ad ogni avvio. :help: :help: :help: |
Quote:
Codice:
net user |
Quote:
Adesso non più: devi cliccare sul pulsante per vedere lo stato di avanzamento del download o guardare l'icona sulla barra degli strumenti di Windows. Spero sia un bug, preferivo il cerchio colorato ;) Ciao. |
Quote:
All'avvio però me ne presenta due, gemelli, uno con la mia immagine di profilo e uno senza. E ogni volta per avviare windows devo riselezionare quello mio "vero" con l'immagine di profilo e inserire pin o password. Non c'è modo di risolvere?! :help: |
Quote:
Una domanda. Sul mio pc in firma ho W10 21H2 con licenza digitale attiva(suppongo via UEFI). A breve,spero, migro ad AMD . Considerando che un installazione pulita sia la cosa più giusta(ma non posso farlo nell'immediato per applicazioni di scuola dei bambini), ho 2 domande: - avrò problemi in fase di avvio essendo diversi i driver del controller ? L'ho fatto su Intel su intel da piattaforme completamente differenti(tipo h61 con i3 di 2^gen su H510 con i5 di 10^ gen). Grazie ancora. - la licenza migrerà con l'account o sarà legata alla MB? |
Quote:
Sent from my M2102K1G using Tapatalk |
Quote:
ma c'è sempre quel tot di possibilità che non si avvia in genere dipende da come hai configurato i dischi Quote:
se non hai fatto questa associazione nell'account dovresti prima "toglierla" dalla vecchia MB per poi reinserirla in quella nuova |
Quote:
L'associazione sicuramente c'è perché quando ho cambiato SSD reinstallando W10 ho inserito solo l'account Microsoft e si è preso anche sfondo e colori e non il seriale. |
oggi ho aggiornato alla 21H2 build 19044.1466, non seguo molto ormai ma avevo letto che nella 21h2 ci sarebbe stato un restyling delle icone stile w11, ma è tutto come prima...è normale o Microsoft ha fatto un passo indietro?
|
Quote:
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ini_96488.html https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ler_98078.html |
Quote:
se invece usi account locale dovresti trasferirla manualmente qua una breve guida: https://www.navigaweb.net/2016/03/sp...windows-e.html |
Fiondiamoci nuovamente tutti quanti su Windows Update... :eekk:
Build 19044.1469 This non-security update includes quality improvements. Key changes include:
|
Ho uno "strano" problema con le stampanti nei browser.
Praticamente, pur avendola disinstallata, sia Chrome che Edge impostano come predefinito la stampante "Stampa su PDF". Nelle funzionalità aggiuntive l'ho rimossa, dalle stampanti non c'è e tutt'altro è impostato come predefinito. Ho creato altro utente e fa lo stesso. Help!!! |
qualcuno ha accettato e installato win 11 ?
come va , nessun problema o BUG , problemi con driver o c'e qualche programma che non gira piu ? |
Quote:
anche a me vedo suggerisce la 21H2 ... quindi dopo averla messa , non cambia nulla ? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.