Quote:
Originariamente inviato da gyonny
(Messaggio 38662962)
Ormai sappiamo tutti che per mantenere fresca una CPU oltre che all'uso di un buon dissipatore più adatto alle nostre esigenze è anche necessaria una buona pulizia periodica dalla polvere sia del dissipatore stesso che del resto delle componenti hardware all'interno del case, quindi per quel che ne so il miglior metodo di pulizia è quello effettuato tramite aria compressa, preferibilmete utilizzando un compressore (se disponibile); premetto che io non possiedo un compressore perchè non mi serve e non mi andrebbe nemmeno di comprare un compressore per poi sfruttarlo solo ed esclusivamente per le sole pulizie periodiche dell'interno del case, quindi in assenza di questo ho pulito tramite aspirapolvere ma oltre che ad essere scomodo i risultati di pulizia non sono stati tra i migliori, premettendo anche che non mi sembrerebbe proprio il caso di andare periodicamente nel meccanico di fiducia vicino casa solo per dare una soffiata al computer :D, ho provato le cossiddette bombolette ad aria compressa ma non mi hanno tolto un filo di polvere.
Forse avrò preso una bomboletta di scarsa qualità, e quindi ci saranno quelle migliori, poi non saprei...
|
Io ho provato solo una bomboletta e ha fatto più danni che altro, oltre a non fare aria a sufficienza per una pulizia vera hanno un problema grande,fanno condenza, che in un case non è per niente il massimo. Meglio usare un pennello ed un aspirapolvere o pulire una volta di meno e andare dal tuo meccanico :D
Quote:
Originariamente inviato da CerealeFurbo
(Messaggio 38661920)
per prima cosa grazie della risposta. Come prezzo diciamo che non ho un budget, sarebbe un regalo di natale, quindi no limits (certo, se mi dici toh guarda questo da millanta euro ti dico che forse è un po' troppo :sofico: ), comunque il massimo se serve è 80-90€. Come spazio credo in altezza circa 15 cm (misurerò meglio appena possibile, probabilmente sono di più), ma ritengo un problema più grande lo spazio per le ram, non tanto per l'altezza quanto per la loro poca distanza dalla cpu. Per farti capire la mb è questa: http://www.asus.com/Motherboards/Int...5/P5KPLAM_EPU/
sulla facilità di montaggio: in realtà non è un problema se devo smontare la mb, solo che preferirei qualcosa di "a prova di utonto" (leggasi che ha un foglio istruzioni spiegato quantomeno in un inglese comprensibile e raccordato di immagini :D ).
Alcune idee (2, e una non è mia :p ) erano queste (mentre aspettavo un vostro responso mi sono documentato dal mio fornitore di pezzi):
- Noctua NH-U9B SE2 (temo la larghezza con le ventole montate)
- Scythe Katana 4 (consigliato da un altro utente)
Aspetto altri consigli
|
Intanto non ti preoccupare che ogni dissipatore che si rispetti ha il suo foglio illustrativo e se, anche i meno esperti, con calma si seguono le istruzioni il dissipatore si installa senza problemi. Se non ci fosse scritto, ammeno che non ci sono altre indicazioni, le viti di ritenzione vanno strette a 2 a 2 secondo le diagonali in modo stretto ma non eccessivamente. Per la scelta del dissipatore controlla bene le misure (che case hai?) ma se adesso rimaniamo con i 15cm massimi o andiamo di dissipatori con ventole da 92mm oppure si va di dissipatori topdown stile NH-C14.
Non credo che nessuno dei due tipi ti darebbe problemi ma le ram non mi sembrano così vicine, ad occhio sembra una distanza normale, credo.
Quote:
Originariamente inviato da Maicol82
(Messaggio 38663064)
Dico la mia str....ta ma ho pulito così il mio case sabato...asciugacapelli usando aria fredda...ora insultatemi pure :D :p
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
|
Per pulire va bene, ma così spargi polvere per tutta la stanza :D
Come ho detto sopra provate con aspirapolvere e pennello morbodo anche se pennello e compressore è il top, ma capisco che non tutti possono usarlo, tipo chi vive in appartamento.
Quote:
Originariamente inviato da gorg11
(Messaggio 38674408)
Buondì, volevo chiedere un parere riguardo le temperature di esercizio di un i5 3570 che possiedo raffreddato da un cooler master 412s, il tutto è stato montato da circa 1 settimana e mezza, controllando con core temp registra in idle su 4 core queste temperature medie
core0: 30°
core1: 20°
core2: 26°
core3: 24°
mentre provandolo a stressare un po' con qualche nuovo gioco con settaggi tutti ad ultra, mi risulta che in media lavora un 55-60% con le seguenti temperature:
core0: 50°
core1: 45°
core2: 48°
core3: 45°
considerando una temperatura ambientale di 21.5 gradi, devo preoccuparmi? sono troppo alte? temo che se raggiunge i 50 non in full ora che è in inverno, in estate mi scoppia...
voi cosa ne pensate?
|
Per ora ti direi di non preoccuparti, hai temperature nella norma, a limite in estate avrai la ventola al massimo ma le temperature saranno nella norma. Non ti fasciare la testa prima del tempo, se poi vedi che in estate hai veri problemi o desidererai temperature inferiori si troverà una soluzione adeguata, ed intanto saranno usciti altri dissipatori ed i prezzi degli attuali saranno minori.
Quote:
Originariamente inviato da cirano994
(Messaggio 38674496)
Qualcuno di voi possiede l'Arctic A30 (versione AMD dell'i30, penso si equivalgano)?
Altra cosa: la pasta Arctic Silver 5 è molto superiore alla MX4?
Grazie
|
Io ho montato da poco un I30 e sono identici apparte il sistema di ritenzione.
Io direi che le due paste si possano equivalere, la AS5 era un'ottima pasta ma superata e la MX4 è una buona pasta di ora (l'ultima arctic cooling che ho provato è stata la MX2 però). Volendo c'è di meglio, tipo la prolimatech PK-3.
Quote:
Originariamente inviato da midian
(Messaggio 38674549)
C'è molta differenza tra un disipatore intel stock ed un aercool Xfire? Tra l'Xfire e l'Artic Cooling Freezer XTREME Rev. 2 c'è molta differenza?
Il processore è un E5200 @ 3.3 GHz... :D
E per un D820 andrà bene un Artic Cooling Freezer Pro 7?
L'originale intel è TROPPO rumoroso... :)
|
Il dissipatore stock...è stock! Praticamente tutto è meglio :D
Il Freezer Xtreme terrebbe sicuramente temperature maggiori rispetto all' Xfire. Ma l' Xfire non lo prenderei proprio, non sò quanto costi ma sicuramente c'è altro.
Il Freezer 7 Pro terrà un D820 davvero egregiamente e con un buon silenzio.
Quote:
Originariamente inviato da Maicol82
(Messaggio 38675158)
Ultima domanda prima dell'ordine...riassumendo, non farò overclock, mi interessa soprattutto la silenziosità. Sono indeciso tra il tx3 evo ed il 212 evo per via dei 12 euro di differenza (prezzi migliori trovati in 2 shop differenti) tx3 evo circa 20 euro, 212 evo 32 euro circa. So che il tx3 evo ha ventola 92 mm ed il 212 evo ha ventola 120 mm ma la differenza è giustificata o trascurabile?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
|
La ventola da 120 la differenza la fa, sia in silenzio che in performance, poi vedi te se spenderci questi 12€, secondo me si.