Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


cm0s 13-10-2020 19:24

per il riempimento dell impianto sono l'unico che riempie direttamente dal radiatore dall'alto? è troppo comodo, rabbocco praticamente solo 1 volta e poi qualche goccia quando non c'è più aria nel loop :D
il liquido va direttamente dove deve andare per effetto della gravità, perche i componenti sono tutti sotto.

prima anche io rabboccavo diverse volte dal serbatoio della pompa accendendo e spegnengo ogni volta la pompa.. poi ho visto le entrate del rad dall'alto.. :p :p


Dragonero87 13-10-2020 19:28

Quote:

Originariamente inviato da cm0s (Messaggio 47034877)
per il riempimento dell impianto sono l'unico che riempie direttamente dal radiatore dall'alto? è troppo comodo, rabbocco praticamente solo 1 volta e poi qualche goccia quando non c'è più aria nel loop :D
il liquido va direttamente dove deve andare per effetto della gravità, perche i componenti sono tutti sotto.

prima anche io rabboccavo diverse volte dal serbatoio della pompa accendendo e spegnengo ogni volta la pompa.. poi ho visto le entrate del rad dall'alto.. :p :p


idem, ho due radiatori da 360 in alto e faccio uguale, diciamo che il 90% riesco a riempirlo cosi :sofico:

cm0s 13-10-2020 19:57

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 47034885)
idem, ho due radiatori da 360 in alto e faccio uguale, diciamo che il 90% riesco a riempirlo cosi :sofico:

per quelle poche volte che si pulisce o si fanno modifiche è troppo comodo rabboccare così :D :D
Se casomai dovessi cambiare rad, assolutamente lo prenderò con le uscite da g1/4 anche dall alto :)
chi torna più indietro?! :D :D

mattxx88 13-10-2020 20:11

per svuotare invece? come fate?? sentiamo che son curioso, poi vi dico la mia :D

Sasquatch 13-10-2020 20:17

Quote:

Originariamente inviato da Sasquatch (Messaggio 46995928)
Ciao ragazzi ho bisogno di un parere:
Ho un pc su base Phanteks P600S con 8086k (95W tdp) e 2080ti amp extreme (300w tdp) e per ora ho montato i seguenti componenti per il watercooling:

AIO Swiftech 240 X2 (pompa integrata, radiatore 280mm) espandibile, come espansioni ho aggiunto:
-radiatore 240mm (non di marca), ventole push pull
-radiatore 120mm (non di marca), ventole push pull
-waterblock 2080ti bykski

https://ibb.co/37gnkkF
https://ibb.co/XJj08PQ
https://ibb.co/XZCDsvy


Il mio intento sarebbe quello di avere un pc fresco e molto silenzioso, il problema è che cosi' dopo 1 ora di gameplay, vado a toccare i 70°C sulla cpu (non è delid, ci sta) e i 63°C sulla GPU (mi stanno sulle balle).
EDIT: Queste temperature vengono raggiunte con ventole alle seguenti velocità MAX su HW monitor
Ventole Arctic P14 sul radiatore da 280=1418RPM
Ventole Arctic P12 sugli altri 2 radiatori= 1567RPM
Ventole led (1 in foto ma in realtà sono 3)=1194RPM

POMPA circa a metà velocità (ma cambia nulla andare oltre praticamente)=2268RPM

Aprendo il case ovviamente il discorso cambia, cala tutto di circa 10°C, ma ovviamente non ha senso.


Ora: ho acquistato una pompa DDC 310 single edition (ho letto che è silenziosa) e un top+vaschetta EK. Ho preso anche un Alphacool Nexxxos UT60 da 360mmx60mm.

Io vorrei posizionare il radiatore sul front del case, con ventole Arctic P12 SOLO IN PULL all'interno del case, poi contornare la parte superiore e posteriore di ventole in espulsione. Secondo voi potrebbe essere sufficiente, considerando sempre l'ottica silenzio, per avere risultati migliori o dovro' fare altre modifiche? se si quali? Pensavo a un rad da 360 sul top (spessore 30) in caso di problemi. Grazie.

NEWS
Montato pompa DDC 3.2, waterblock della barrow nuovo per cpu, radiatore 360mm sul front con 3 ventole in pull.

Mi ritrovo ad aver avuto un leggerissimo miglioramento delle condizioni, circa 2°C, ma mi viene voglia di aggiungere anche il 240mm sul top e il 120mm sul rear (entrambi solo push).

Aprendo la parete frontale la GPU sta sui 52°C max, con la parete semichiusa 60°C.

TigerTank 13-10-2020 20:17

Io riempio direttamente dalla vaschetta tramite vecchio raccordo 12-17 + sezione di tubo in silicone e imbuto :D

Prima svuotavo semplicemente portando fuori dal case il blocco pompa + vaschetta(il vantaggio dei tubi classici) e staccando un raccordo in uscita con sotto imbutone + bottiglia :sofico: Poi sono evoluto in un rubinetto.

Ora dovrei decidermi a cambiare la tubolare con una vaschetta da 5,25 Eisfach Alphacool che ha un ingresso apposito anteriore per riempimento e rabbocco. Aspettavo l'upgrade con una Ampère ma mi sa che le cose andranno per le lunghe :D

razor820 13-10-2020 22:17

Quote:

Originariamente inviato da cm0s (Messaggio 47034942)
per quelle poche volte che si pulisce o si fanno modifiche è troppo comodo rabboccare così :D :D
Se casomai dovessi cambiare rad, assolutamente lo prenderò con le uscite da g1/4 anche dall alto :)
chi torna più indietro?! :D :D


Mi sembra che sono gli alphacool quelli che hanno più uscite oltre alle due

Alzatan 14-10-2020 04:53

Quote:

Originariamente inviato da Sasquatch (Messaggio 47034980)
NEWS
Montato pompa DDC 3.2, waterblock della barrow nuovo per cpu, radiatore 360mm sul front con 3 ventole in pull.

Mi ritrovo ad aver avuto un leggerissimo miglioramento delle condizioni, circa 2°C, ma mi viene voglia di aggiungere anche il 240mm sul top e il 120mm sul rear (entrambi solo push).

Aprendo la parete frontale la GPU sta sui 52°C max, con la parete semichiusa 60°C.

Il miglior acquisto che ho fatto nel mio loop è un sensore di temperatura per l'acqua. Quello ti dirà se hai abbastanza radiatori e flusso d'aria per smaltire il calore dei tuoi componenti

Sasquatch 14-10-2020 06:05

Quote:

Originariamente inviato da Alzatan (Messaggio 47035320)
Il miglior acquisto che ho fatto nel mio loop è un sensore di temperatura per l'acqua. Quello ti dirà se hai abbastanza radiatori e flusso d'aria per smaltire il calore dei tuoi componenti

In realtà lo ho ma non so dove cobnetterlo alla maximus X

Dragonero87 14-10-2020 08:38

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47034973)
per svuotare invece? come fate?? sentiamo che son curioso, poi vi dico la mia :D

rubinetto , nella parte bassa dell'impianto di fianco alla vaschetta, monto un raccordo volante con un pezzo di tubo dentro alla bottiglia e apro le 4 viti dei radiatori della parte alta, inclinando il case verso la parte della vaschetta, l'80% viene fuori cosi, il resto lo ciuccio con una siringa attaccata ad un tubicino :oink:

oltre che per riempire ho comprato un alimentatore da 12v mignon , cosi collego solo la pompa e comando tutto da li , pompa/ventole


vorrei cambiare il wb per la cpu, solo per sfizio, solo che non so cosa fare perchè a breve volevo cambiare pure cpu/mb ( non so se ancora con intel o provare amd ) quindi bho?

TigerTank 14-10-2020 08:49

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 47035535)
vorrei cambiare il wb per la cpu, solo per sfizio, solo che non so cosa fare perchè a breve volevo cambiare pure cpu/mb ( non so se ancora con intel o provare amd ) quindi bho?

Direi che quando avrai deciso a cosa upgradare, valuterai di conseguenza anche il wubbo cpu :)

FrancoBit 14-10-2020 08:54

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47034973)
per svuotare invece? come fate?? sentiamo che son curioso, poi vi dico la mia :D

Anche io rubinetto nella parte inferiore del loop, tubo e spisciotta in un catino. Per riempirlo come ho scritto in precedenza utilizzo il coso della EK. Purtroppo i miei radiatori hanno solo i caninici 2 ingressi.

Dragonero87 14-10-2020 09:04

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47035560)
Direi che quando avrai deciso a cosa upgradare, valuterai di conseguenza anche il wubbo cpu :)

già e se passo ad amd col cazzo che prendo ancora una mb con il wb sulla scheda madre, che strozza in maniera disumana il flusso.

mattxx88 14-10-2020 09:05

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 47035535)
rubinetto , nella parte bassa dell'impianto di fianco alla vaschetta, monto un raccordo volante con un pezzo di tubo dentro alla bottiglia e apro le 4 viti dei radiatori della parte alta, inclinando il case verso la parte della vaschetta, l'80% viene fuori cosi, il resto lo ciuccio con una siringa attaccata ad un tubicino :oink:

oltre che per riempire ho comprato un alimentatore da 12v mignon , cosi collego solo la pompa e comando tutto da li , pompa/ventole


vorrei cambiare il wb per la cpu, solo per sfizio, solo che non so cosa fare perchè a breve volevo cambiare pure cpu/mb ( non so se ancora con intel o provare amd ) quindi bho?

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47035574)
Anche io rubinetto nella parte inferiore del loop, tubo e spisciotta in un catino. Per riempirlo come ho scritto in precedenza utilizzo il coso della EK. Purtroppo i miei radiatori hanno solo i caninici 2 ingressi.

anche i miei rad solo 2 fori

io svuoto la vaschetta con la siringona col tubetto morbido, scollego l'out sulla pompa e la tappo, apro uno dei 2 tappi sopra la vaschetta e soffio col compressore nel tubo scollegato dalla pompa :D
in 5 min svuoti il 90% dell'impianto :sofico:

razor820 14-10-2020 09:23

Io mi metto a soffiare direttamente sul tubicino fino a distruggermi i polmoni :)

mattxx88 14-10-2020 09:31

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47035638)
Io mi metto a soffiare direttamente sul tubicino fino a distruggermi i polmoni :)

rischio di intasare i wubbi con la nicotina io :asd:

TigerTank 14-10-2020 09:48

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47035638)
Io mi metto a soffiare direttamente sul tubicino fino a distruggermi i polmoni :)

Io uso dei vecchi tappi portatubo(tipo questi o questi), comodi per evitare deflussi di residui di liquido così svuoto del tutto le varie sezioni, rad in primis, senza dover soffiare nei tubi o cose del genere :D

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47035662)
rischio di intasare i wubbi con la nicotina io :asd:

Beh potresti usare tale tattica per dare al liquido un effetto "nebbia" che ora andrebbe di moda :asd:

frafelix 14-10-2020 11:33

Esatto! Al posto del fog della EK

cm0s 14-10-2020 11:51

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47034973)
per svuotare invece? come fate?? sentiamo che son curioso, poi vi dico la mia :D

rubinetto subito dopo la pompa :)
se lo inclino leggermente viene via praticamente tutta l'acqua del loop :)



Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47035214)
Mi sembra che sono gli alphacool quelli che hanno più uscite oltre alle due

dipende dai modelli, ho visto modelli Hardware Labs con anche 6 uscite (vedi Black Ice SR2)
Il mio è un Barrow Dabel-60a 360 :)

Ludus 14-10-2020 13:18

Quote:

Originariamente inviato da cm0s (Messaggio 47036004)
rubinetto subito dopo la pompa :)
se lo inclino leggermente viene via praticamente tutta l'acqua del loop :)




dipende dai modelli, ho visto modelli Hardware Labs con anche 6 uscite (vedi Black Ice SR2)
Il mio è un Barrow Dabel-60a 360 :)

dove hai acquistato il materiale barrow?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.