Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


smoicol 16-04-2018 19:18

io posso solo dire che tra heatkiller IV, eisbear XPX e phanteks c350i per me il migliore rimane l'heatkiller seguito dall'alphacool e per ultimo il phanteks, livello estetico invece vince il phanteks, poi heatkiller e per ultimo l'alphacool, anche se sul XPX si possono cambiare varie cose per renderlo più simpatico.

leoben 16-04-2018 20:25

Quote:

Originariamente inviato da ^Niko^ (Messaggio 45493857)
Teoricamente è quindi un'operazione fattibile, per questo ho chiesto qui;
semplicemente l'elettricità non è un argomento che si mastica molto in questo thread (d'altronde è un forum di computer, non di elettricisti). Chiederò altrove :)

Se vuoi provare a tuo rischio e pericolo (non perchè non funzioni, ma a seconda delle tue capacità), è sufficiente che ti costruisca un semplice circuito con un operazionale in configurazione a inseguitore di tensione.
QUI lo schema.
Lo alimenti da molex e lo piloti da un solo canale del rheobus che nello schema è la batteria collegata sul + dell'opamp e simula il max carico (rheobus a 12V)
Non avrai assorbimento sul canale del rheobus. Il limite te lo da la corrente max erogabile dall'integrato.

:)

KJx89 17-04-2018 22:17

Cambiato pasta sul die del 7900x dalla Gelid alla Collaboratory (la avevo già a casa) e la CPU è scesa di 20 gradi, nonostante abbia ancora i 2xPE360 :asd:
Allora ho preordinato un bel LianLi O11 Dinamyc e penso che due bei 360 grossi e un terzo normale (terrò un PE360) bastino e avanzino :D
A questo punto niente banchetto e niente dual loop :read:
Saluti
Kappa

SL45i 17-04-2018 23:10

ottimo... ma quel case non mi ispira fiducia... non vedo nessun radiatore con quella predisposizione che possa lavorare in maniera ottimale... poi magari mi sbaglio..

KJx89 17-04-2018 23:27

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 45497826)
ottimo... ma quel case non mi ispira fiducia... non vedo nessun radiatore con quella predisposizione che possa lavorare in maniera ottimale... poi magari mi sbaglio..

I primi test invece sono ottimi, IMHO è molto azzeccato e meno abnorme del mio View 71.
Saluti
Kappa

smoicol 18-04-2018 13:21

Io ho il banchetto e 8700k ancora senza delid, quasi quasi....adesso in game ho punte di 70° e ho un impianto di tutto rispetto.

SL45i 18-04-2018 13:26

Quote:

Originariamente inviato da smoicol (Messaggio 45498810)
Io ho il banchetto e 8700k ancora senza delid, quasi quasi....adesso in game ho punte di 70° e ho un impianto di tutto rispetto.

l'8700k ha 70° con quale vcore? quanti e quali radiatori hai?

TigerTank 18-04-2018 13:38

Quote:

Originariamente inviato da KJx89 (Messaggio 45497838)
I primi test invece sono ottimi, IMHO è molto azzeccato e meno abnorme del mio View 71.
Saluti
Kappa

Carino come case, inoltre è di acciaio invece che in full alluminio per cui pesa di più(poco importa visti certi big tower blasonati in acciaio) ma ha anche un prezzo molto abbordabile. Non male considerata la marca :)

Vedo che sacrificando altro hardware può portare 3 radiatori da 360. Ho però dei dubbi su 2 cose...e cioè lo spessore max. supportato di tali radiatori(spero 60mm) e la questione rad laterale(o meglio le ventole) vs schede video lunghe.

Comunque se lo prendi non vedo l'ora di vedere l'integrazione ;)

smoicol 18-04-2018 13:52

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 45498829)
l'8700k ha 70° con quale vcore? quanti e quali radiatori hai?

1.288 - 1.272 4900mhz avx 0
sotto stress test ibt prime95 occt la temperatura massima non supera 81°
ho un monsta 540 con 6 g-silent da 900rpm in pwm
in più ho una gtx1080ti nello stesso loop

credo che sia un problema di pasta e niente altro

KJx89 18-04-2018 14:55

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 45498847)
Carino come case, inoltre è di acciaio invece che in full alluminio per cui pesa di più(poco importa visti certi big tower blasonati in acciaio) ma ha anche un prezzo molto abbordabile. Non male considerata la marca :)

Vedo che sacrificando altro hardware può portare 3 radiatori da 360. Ho però dei dubbi su 2 cose...e cioè lo spessore max. supportato di tali radiatori(spero 60mm) e la questione rad laterale(o meglio le ventole) vs schede video lunghe.

Comunque se lo prendi non vedo l'ora di vedere l'integrazione ;)

Arriva a metà maggio, non appena lo ho, monto e posto foto :)
Saluti
Kappa

banaz 20-04-2018 16:30

pensando di passare ai nuovi ryzen (2700x la scimmia, molto più probabile il 2600x) meglio prendere l'adattatore am4 per il mio heatkiller III lc o sostituirlo con uno nuovo completamente compatibile am4?? non mi immagino grandi oc, uso liquido puramente per estetica/diletto/silenziosità

SL45i 20-04-2018 17:13

Quote:

Originariamente inviato da banaz (Messaggio 45503905)
pensando di passare ai nuovi ryzen (2700x la scimmia, molto più probabile il 2600x) meglio prendere l'adattatore am4 per il mio heatkiller III lc o sostituirlo con uno nuovo completamente compatibile am4?? non mi immagino grandi oc, uso liquido puramente per estetica/diletto/silenziosità

anche perchè non si overclocca... :muro: lo prendo pure io... in pratica ryzen utilizza la tecnologia xfr2... ed overclocka in automatico in base alla temperatura di esercizio... :)

banaz 20-04-2018 17:48

si niente oc intendevo che non mi metterò a cercare i 4.2 o quelchel'è ghz su tutti i core, su techpowerup han anche dei risultati migliori stock gestito tutto dalla mono che altro :P però in ottica 2700x cmq bisogna dissipare bene, per quello che stavo chiedendo se meglio cambiare wb o prendere easy le staffe (che però mi costano un 26euro con la spedizione direttamente dal sito ufficiale)

NEWHERO 20-04-2018 22:16

Salve a tutti

sto cercando di cambiare le ventole del dissipatore aio h110i da 280mm visto che le originali fanno parecchi rumore...quindi starei cercando qualcosa di meno rumoroso e volendo anche più performante come ventola da 140mm, non ho problemi di spesa l'importante che siano pwm e compatibile con la gestione del dissi......non mi interessa molto il discorso dei led preferisco la qualità....

vedendo in giro mi consigliate come rumorosità e prestazioni meglio la
Noctua Nf-A14 Ippc-2000 o la 3000(anche se mi sembra esagerata) o Akasa Viper 140mm - AK FN063?

o c'è qualcosa di meglio?

methis89 20-04-2018 23:05

Quote:

Originariamente inviato da NEWHERO (Messaggio 45504467)
Salve a tutti

sto cercando di cambiare le ventole del dissipatore aio h110i da 280mm visto che le originali fanno parecchi rumore...quindi starei cercando qualcosa di meno rumoroso e volendo anche più performante come ventola da 140mm, non ho problemi di spesa l'importante che siano pwm e compatibile con la gestione del dissi......non mi interessa molto il discorso dei led preferisco la qualità....

vedendo in giro mi consigliate come rumorosità e prestazioni meglio la
Noctua Nf-A14 Ippc-2000 o la 3000(anche se mi sembra esagerata) o Akasa Viper 140mm - AK FN063?

o c'è qualcosa di meglio?

a parte che qui sarebbe il thread degli impianti full custom e non degli aio, io ho 3 noctua ippc 3000rpm sul rad e gestite in pwm sono ottime

NEWHERO 21-04-2018 07:21

Azz ma non fanno rumore , scusate l' OT:fagiano:

methis89 21-04-2018 09:52

E perché? Sono pwm, non le sparo mai al 100%

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

NEWHERO 21-04-2018 13:26

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45504868)
E perché? Sono pwm, non le sparo mai al 100%

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ok grazie per il consiglio

SL45i 27-04-2018 23:44

Quote:

Originariamente inviato da Sintara (Messaggio 45517237)
Primo impianto con i tubi rigidi barrow 14/10


molto bello e ordinato... temperature? :)

MrBrillio 29-04-2018 13:21

Ciao ragazzi, cambio liquido al volo senza troppi sbattimenti posso farlo utilizzando acqua distillata nel loop? Contavo di svuotare e far girare un po' il loop con acqua distillata svuotando di volta in volta fino a che si pulisce tutto. E poi ripristinare il tutto con un cryofuel di colore diverso. Dite che potrebbe venire bene? Non ho tubi rigidi eh.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.