Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


methis89 08-07-2017 18:41

Tutti con le vardar... Mi fate sentire un emarginato con le Noctua ippc XD

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Dragonero87 08-07-2017 18:42

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 44873106)
Tutti con le vardar... Mi fate sentire un emarginato con le Noctua ippc XD

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

pensa che io voglio ordinare le corsair ml :ciapet:

Rumpelstiltskin 08-07-2017 19:01

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44873096)
EK Vardar oppure Be Quiet Silent Wings 3 (userò 4 di quest'ultime su un 560 monsta esterno).

Grazie!

mi pigliano di più le Be Quiet come estetica ma ora mi leggo per bene un po di recensioni!

Black"SLI"jack 08-07-2017 19:52

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 44873106)
Tutti con le vardar... Mi fate sentire un emarginato con le Noctua ippc XD

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Beh io ho le vardar, ma ho anche 16 yate loon :D

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

D4N!3L3 08-07-2017 21:13

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44872405)
Minor rumore possibile non significa che le ventole siano adatte al liquid cooling. Per far rendere adeguatamente un radiatore, è necessario avere ventole adatte alla sua conformazione. E quindi con una pressione statica adeguata.

Quindi ventole che saranno usate esclusivamente per smuovere aria all'interno del case, possono avere pure pressione statica bassa o bassissima, tanto l'importante è il volume d'aria spostato.

Mentre quelle destinate ai rad devono essere scelte con attenzione. In genere poi si cerca di regolarle in base alle temp.

Però considera sempre questa regola. Se vuoi avere temp basse e al contempo basso rumore, bisogna abbondare di massa radiante. Quindi più rad hai o più grandi sono, più è facile tenere a rpm bassi le ventole in quando la minor velocità e compensata dalla maggiore massa radiante.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Per ora volevo prendere un H115i che ha due ventole da 140 ma con il case che prenderei (questo) posso arrivare anche a 2 da 200mm.

Il problema è che non esiste un AiO con quelle dimensioni.

Poi completerei con le ventole creando i flussi d'aria come consigliato sul sito.

Che fare?

Ora come ora non voglio spendere una barcata sul raffreddamento.

Dragonero87 08-07-2017 22:03

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44873227)
Beh io ho le vardar, ma ho anche 16 yate loon :D

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk



Che sono le yate loon?


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 08-07-2017 22:05

ventole cinesi, entry level, poco costose, che cmq funzionano decentemente per quello che costano. sono al momento installate tutte sul rad 1080 collegato al p5.

Dragonero87 09-07-2017 09:13

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44873359)
ventole cinesi, entry level, poco costose, che cmq funzionano decentemente per quello che costano. sono al momento installate tutte sul rad 1080 collegato al p5.

capito grazie, io per i 2 rad da 45mm alphacool xt ( non xflow ) avevo pensato a 6 corsair ml senza led che le trovo a 26 euri la coppia su amazon collegate con lo splitty9 di aquacmputer all'unico canale pwm del mio aquaero 5lt


dici che può andare?

Black"SLI"jack 09-07-2017 10:07

Si possono andare bene.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

mister_slave 09-07-2017 10:15

mi sono accorto da poco che si sta staccando la nickelatura dentro il waterblock cpu. Un ek supreme Hf. Mi conviene grattare tutta la superficie o lasciarlo cosi?

Killkernel 09-07-2017 10:29

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 44873627)
capito grazie, io per i 2 rad da 45mm alphacool xt ( non xflow ) avevo pensato a 6 corsair ml senza led che le trovo a 26 euri la coppia su amazon collegate con lo splitty9 di aquacmputer all'unico canale pwm del mio aquaero 5lt


dici che può andare?

Ciao Dragonero87! :)
Le Corsair ML-120 Twin Pack le ho prese anch'io e sono un'ottima scelta perché hanno un'alta pressione statica (nonché relativo CFM) e rimangono silenziose a regimi rotazionali dove altre ventole cominciano a farsi sentire e ciò è dovuto alla tecnologia della levitazione magnetica (brevetto MagLev della Sunon).
A paragone con le EK-Vardar provate ed in uso su altro PC, ti posso confermare che le ML fino a 1.100/1.150 rpm sono praticamente inudibili. :eek:
So che questo è un ambito dove le definizioni della minore/maggiore rumorosità e la relativa qualità del suono udito per un componente è anche situazione soggettiva (oltre alle evidenze delle rilevazioni fonometriche), ma ti posso assicurare che è così perché sono molto esigente in merito alle emissioni acustiche delle ventole.
Le Vardar a quel regime rotazionale cominciano a farsi sentire con un "suono" tondo ed a prevalenza di basse frequenze che non è assolutamente fastidioso ma le Corsair ML-120 per le mie orecchie sono la manna... :D

Parsley 09-07-2017 10:35

Eccoci. Alla fine non riuscendo a mettere il radiatore sul top l'ho messo in basso. Ho dovuto togliere una delle ventole frontali altrimenti non mi ci entrava. Potrei comunque spostarlo più a sinistra ma una delle ventole andrebbe molto vicina all'alimentatore... è un problema secondo voi?
La soluzione per la vaschetta da piangere o potrebbe andare?

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

Dragonero87 09-07-2017 11:02

Quote:

Originariamente inviato da Killkernel (Messaggio 44873787)
Ciao Dragonero87! :)
Le Corsair ML-120 Twin Pack le ho prese anch'io e sono un'ottima scelta perché hanno un'alta pressione statica (nonché relativo CFM) e rimangono silenziose a regimi rotazionali dove altre ventole cominciano a farsi sentire e ciò è dovuto alla tecnologia della levitazione magnetica (brevetto MagLev della Sunon).
A paragone con le EK-Vardar provate ed in uso su altro PC, ti posso confermare che le ML fino a 1.100/1.150 rpm sono praticamente inudibili. :eek:
So che questo è un ambito dove le definizioni della minore/maggiore rumorosità e la relativa qualità del suono udito per un componente è anche situazione soggettiva (oltre alle evidenze delle rilevazioni fonometriche), ma ti posso assicurare che è così perché sono molto esigente in merito alle emissioni acustiche delle ventole.
Le Vardar a quel regime rotazionale cominciano a farsi sentire con un "suono" tondo ed a prevalenza di basse frequenze che non è assolutamente fastidioso ma le Corsair ML-120 per le mie orecchie sono la manna... :D


ciao, grazie mille per il tuo parere, settimana prossima ne ordino 6 allora :D

visto anche l'ottimo prezzo del twin pack, con le vardar spenderei decisamente di piu

il problema rumore nel nuovo case mi spaventa parecchio non avendo pareti da mettere del fonoassorbente e il materiale del case e di carta velina, nonostante costi 215euro :mbe: ( thermaltake x5 tg bianco )



ps: se a qualcuno interessa ho messo in vendita il mio ek thermosphere con staffa per la rx480/580..

methis89 09-07-2017 12:22

@black tu che cercavi un dual top per ddc guarda questo http://www.ebay.it/itm/322571092395, 3 è meglio di 2 XD

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 09-07-2017 13:01

Quote:

Originariamente inviato da mister_slave (Messaggio 44873760)
mi sono accorto da poco che si sta staccando la nickelatura dentro il waterblock cpu. Un ek supreme Hf. Mi conviene grattare tutta la superficie o lasciarlo cosi?

Sicuro che si stia staccando? Sicuro che non sia un problema di ossidazione?

È anche vero che quel wb rientra probabilmente in quella mandata di wb ek che soffrivano di problemi sulla nickelatura. Riesci a mandare una foto?
Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 44874010)
@black tu che cercavi un dual top per ddc guarda questo http://www.ebay.it/itm/322571092395, 3 è meglio di 2 XD

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Si l'avevo visto. Su drako era pure in forte sconto. Però è un po' grandicello :asd:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

methis89 09-07-2017 13:28

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44874113)
Sicuro che si stia staccando? Sicuro che non sia un problema di ossidazione?

È anche vero che quel wb rientra probabilmente in quella mandata di wb ek che soffrivano di problemi sulla nickelatura. Riesci a mandare una foto?

Si l'avevo visto. Su drako era pure in forte sconto. Però è un po' grandicello :asd:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Tu che ti lamenti che è grandicello? Non ci credo dai... Così oltre alla massa radiante in eccesso avresti pure il flusso

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 09-07-2017 13:44

Beh deve andare dove ora c'è la singola ddc. Quindi non tanti margini di manovra. E poi 3 ddc con cosa le alimento, dato mi rimane un solo canale libero nonostante i 2 aquaero 5. E ci aggiungo pure che con 3 pompe, se le spingo al massimo mi scoppiano i tubi rigidi :asd:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

SL45i 09-07-2017 14:04

ragazzi mi ritrovo due pompe d5, avrei pensato di metterle nello stesso loop in due punti diversi... oppure è meglio acquistare il dual top della ek???

smoicol 09-07-2017 14:40

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 44874236)
ragazzi mi ritrovo due pompe d5, avrei pensato di metterle nello stesso loop in due punti diversi... oppure è meglio acquistare il dual top della ek???

A questo punto fai 2 loop 1 per la cpu e 1 per la vga, beneficieranno entrambe

Black"SLI"jack 09-07-2017 14:47

Andrei di top per il seriale.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.