Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Dragonero87 20-03-2017 09:45

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44589191)
.


lascia stare i primi che hai indicato. li ho avuti. hanno sezione interna troppo stretta rispetto agli Alpha o ek, quindi se usati tanti possono strozzare.. se ricordo bene hanno sezione interna di 6mm, rispetto ai circa 10mm degli altri.

senza considerare che le ghiere con tubi tipo i primochill non chiudono perfettamente in quanto hanno la ghiera troppo stretta.


vedi te cosa ti interessa effettivamente come materiale. ho comprato tantissime volte direttamente da ek e nessun problema.



Alla fine ho ordinato da ybris..

Su ek mi arrivava lunedì prossimo la roba..


Cambio tutti i raccordi alla fine così sono apposto per qualche anno come minimo....

Vero ho 2 metri in meno di tubo... Però non devo aspettare 1 settimana che dopo non so quando avrò il tempo per fare il lavoro..






Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk

beatl 20-03-2017 13:03

Secondo voi la torsione di questo tubo è pericolosa? Non per strozzature che non ci sono ma per lo sforzo sui raccordi.

Si nota dalle rigature del tubo ma in un tratto così corto non riesco a fare di meglio

https://imgur.com/a/vqld8

cincisbrani 20-03-2017 14:24

Quote:

Originariamente inviato da Rob46 (Messaggio 44590110)
Forse dovrei orientarmi sul EK-KIT X360, devo capire se come spessore radiatore ci sto nel case.. però direi che come partenza ci sta. Poi un secondo radiatore posso sempre aggiungerlo dopo.

Domande:
1. con un radiatore "ad alto spessore" le ventole non dovranno girare più velocemente per vincere la resistenza elevata?

2. montando il radiatore sul top le ventole devono aspirare da fuori aria fresca per spingerla nel radiatore oppure il flusso è meglio al contrario?

3. una volta decisa la direzione del flusso d'aria, meglio lavorare con le ventole in push on in pull?

1. Si e no. Non devono girare più velocemente, devono avere una pressione statica più alta, a parità di pressione statica devono girare più velocemente per ottenere lo stesso effetto

2. In linea di teoria, se fai aspirare da fuori l'aria, questa è più fresca ma rischi di avere un flusso "non coerente" all'interno del case con conseguente ristagno di aria calda nella zona centrale del case, quindi di solito si preferisce metterle in exhaust (ovvero che pescano da dentro il case e spingono verso l'esterno)

3. E' ampiamente documentato come le ventole ad alta pressione statica rendano meglio in push (ovvero sparano aria sul radiatore piuttosto che aspirarla da esso). La configurazione che va per la maggiore è (partendo dall'alto): top del case, radiatore, ventole che aspirano dalla zona centrale e spingono verso l'esterno.
Questo ti consente di assecondare il flusso di aria delle ventole che metti sul frontale e sul fondo (considerate in immissione)

smoicol 20-03-2017 15:54

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 44591473)
Secondo voi la torsione di questo tubo è pericolosa? Non per strozzature che non ci sono ma per lo sforzo sui raccordi.

Si nota dalle rigature del tubo ma in un tratto così corto non riesco a fare di meglio

https://imgur.com/a/vqld8

sembra tutto ok, al massimo se vuoi star tranquillo, parti con una contro-torsione e quando avviti ti ritrovi quasi con tubo dritto, o poco in torsione.

beatl 20-03-2017 20:15

Quote:

Originariamente inviato da smoicol (Messaggio 44592165)
sembra tutto ok, al massimo se vuoi star tranquillo, parti con una contro-torsione e quando avviti ti ritrovi quasi con tubo dritto, o poco in torsione.

Grazie ... ho fatto proprio cosi .. adesso è praticamente tutto dritto senza torsioni...

mirco2034 20-03-2017 20:42

Quote:

Originariamente inviato da cincisbrani (Messaggio 44591776)
1. Si e no. Non devono girare più velocemente, devono avere una pressione statica più alta, a parità di pressione statica devono girare più velocemente per ottenere lo stesso effetto

2. In linea di teoria, se fai aspirare da fuori l'aria, questa è più fresca ma rischi di avere un flusso "non coerente" all'interno del case con conseguente ristagno di aria calda nella zona centrale del case, quindi di solito si preferisce metterle in exhaust (ovvero che pescano da dentro il case e spingono verso l'esterno)

3. E' ampiamente documentato come le ventole ad alta pressione statica rendano meglio in push (ovvero sparano aria sul radiatore piuttosto che aspirarla da esso). La configurazione che va per la maggiore è (partendo dall'alto): top del case, radiatore, ventole che aspirano dalla zona centrale e spingono verso l'esterno.
Questo ti consente di assecondare il flusso di aria delle ventole che metti sul frontale e sul fondo (considerate in immissione)

Io le ho così ma le ventole sul fondo del case che raffreddano un radiatore da 120x2 mi tirano dentro polvere e perciò stavo pensando di invertirle. A cosa vado incontro?

cincisbrani 20-03-2017 21:19

Quote:

Originariamente inviato da mirco2034 (Messaggio 44593099)
Io le ho così ma le ventole sul fondo del case che raffreddano un radiatore da 120x2 mi tirano dentro polvere e perciò stavo pensando di invertirle. A cosa vado incontro?

Mah, se le metti al contrario (ovvero in uscita) avrai comunque una zona di bassa pressione dentro il case che verrà compensata dall'ingresso di aria dalle altre fessure (vedi griglia dello slot pci e compagnia)credo che convenga tenerle in immissione e provare a mettere un filtro antipolvere da pulire in acqua di tanto in tanto

Dragonero87 21-03-2017 10:37

stamattina mi è venuta un'idea ambigua....


ora ho un rad da 140 nel posteriore uno da 280 superiore..

ho in casa un 280 slim che usavo prima, se lo mettessi nell'anteriore?

ci sono controindicazioni ad avere troppi radiatori ( apparte perdere portata ? )
mi rompe vederlo abbandonato li che mi guarda sul comò :stordita:


ho solo la cpu liquidata e fra poco metterò anche la scheda madre... ( quando cala ancora un pochino su amazon :p )

estinto 21-03-2017 11:06

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 44594317)
stamattina mi è venuta un'idea ambigua....


ora ho un rad da 140 nel posteriore uno da 280 superiore..

ho in casa un 280 slim che usavo prima, se lo mettessi nell'anteriore?

ci sono controindicazioni ad avere troppi radiatori ( apparte perdere portata ? )
mi rompe vederlo abbandonato li che mi guarda sul comò :stordita:


ho solo la cpu liquidata e fra poco metterò anche la scheda madre... ( quando cala ancora un pochino su amazon :p )

Io metterei lo slim, guadagni sicuramente qlc in più anche solo come superficie di raffreddamento, basta che hai buone ventole per passare le fitte grate dello slim, come solito è.....
E toglierei il piccolo proprio.

Vi chiedo un consiglio perché il mio progetto Tower 900 è sfumato ed ora mi sto infognando :D sul fratellino Core P5 sempre Thermaltake ( dubbio amletico vale la pena il nuovo case tutto "chiuso" o tutto aperto?) e usare tubi rigidi in acrilico: ma non si trova da nessuna parte codesto kit?:(

Thermaltake Pacific Hard Tube Bending Kit

By

cincisbrani 21-03-2017 11:18

Quote:

Originariamente inviato da estinto (Messaggio 44594434)
Io metterei lo slim, guadagni sicuramente qlc in più anche solo come superficie di raffreddamento, basta che hai buone ventole per passare le fitte grate dello slim, come solito è.....
E toglierei il piccolo proprio.

Vi chiedo un consiglio perché il mio progetto Tower 900 è sfumato ed ora mi sto infognando :D sul fratellino Core P5 sempre Thermaltake ( dubbio amletico vale la pena il nuovo case tutto "chiuso" o tutto aperto?) e usare tubi rigidi in acrilico:
ma non si trova da nessuna parte
Thermaltake Pacific Hard Tube Bending Kit

By

Su aquatuning c'è il kit equivalente (in varie salse) della monsoon, immagino che si trovi anche da altre parti, a meno che non preferisci quello Tt per una questione di brand

Dragonero87 21-03-2017 11:19

Quote:

Originariamente inviato da estinto (Messaggio 44594434)
Io metterei lo slim, guadagni sicuramente qlc in più anche solo come superficie di raffreddamento, basta che hai buone ventole per passare le fitte grate dello slim, come solito è.....
E toglierei il piccolo proprio.

Vi chiedo un consiglio perché il mio progetto Tower 900 è sfumato ed ora mi sto infognando :D sul fratellino Core P5 sempre Thermaltake ( dubbio amletico vale la pena il nuovo case tutto "chiuso" o tutto aperto?) e usare tubi rigidi in acrilico: ma non si trova da nessuna parte codesto kit?:(

By


come toglierei il piccolo lol

lo ho messo la settimana scorsa ( ho fatto cambio che prima avevo un 120 slim , alla pari con un 140 "normale" messo in esterno al case che dentro non ci stava )

devo vedere come fare con i raccordi... cazzo non ci potevo pensare ieri che ho fatto l'ordine da ybris :muro:

estinto 21-03-2017 11:24

Quote:

Originariamente inviato da cincisbrani (Messaggio 44594491)
Su aquatuning c'è il kit equivalente (in varie salse) della monsoon, immagino che si trovi anche da altre parti, a meno che non preferisci quello Tt per una questione di brand

Axxo vero ho dimenticato di sbirciare su Aqua. Thanks.

Puttanazza anche 150€ il pro:eek: ....niente andrò di semplice e mi prendo il taglia tubi a parte, il seghetto "semplice" non mi esalta.

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 44594497)
come toglierei il piccolo lol

lo ho messo la settimana scorsa ( ho fatto cambio che prima avevo un 120 slim , alla pari con un 140 "normale" messo in esterno al case che dentro non ci stava )

devo vedere come fare con i raccordi... cazzo non ci potevo pensare ieri che ho fatto l'ordine da ybris :muro:

No no lascia stare allora....se devi svuotare tutto nuovamente....:p

By

Dragonero87 21-03-2017 11:36

Quote:

Originariamente inviato da estinto;44594530T

No no lascia stare allora....se devi svuotare tutto nuovamente....:p

By

no bhe oggi arrivano i raccordi che li cambio tutti , quindi svuoto tutto in ogni caso :sofico:

non vorrei che peggiorassi le cose aggiungendo un altro rad..


l'unico svantaggio che so gia e che devo togliere il filtro antipolvere...

e in casa mia potrebbe essere un serio problema

XEV 21-03-2017 11:48

Quote:

Originariamente inviato da estinto (Messaggio 44594434)

Vi chiedo un consiglio perché il mio progetto Tower 900 è sfumato ed ora mi sto infognando :D sul fratellino Core P5 sempre Thermaltake ( dubbio amletico vale la pena il nuovo case tutto "chiuso" o tutto aperto?) e usare tubi rigidi in acrilico: ma non si trova da nessuna parte codesto kit?:(

Thermaltake Pacific Hard Tube Bending Kit

By

il t 900 un altro bel case, ma le dimensioni non mi convincono. Credo che il case aperto dia vantaggi sulle temp certamente, ma personalmente ho molta paura della polvere, la mia stanza è un porcile :oink: , e anche io sono molto indeciso, il p5 tempered coprirebbe dei lati ma il costo è notevolmente maggiore l'alternativa per ora è il 900d.

methis89 21-03-2017 11:48

Quote:

Originariamente inviato da estinto (Messaggio 44594530)
Axxo vero ho dimenticato di sbirciare su Aqua. Thanks.

Puttanazza anche 150€ il pro:eek: ....niente andrò di semplice e mi prendo il taglia tubi a parte, il seghetto "semplice" non mi esalta.



No no lascia stare allora....se devi svuotare tutto nuovamente....:p

By

se interessa io ho il kit monsoon e pure seghetto, mi pare che costasse sui 40 il kit e intorno ai 20 seghetto con l'anima in silicone...ma dipende dai tubi rigidi che userai

estinto 21-03-2017 12:01

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 44594638)
se interessa io ho il kit monsoon e pure seghetto, mi pare che costasse sui 40 il kit e intorno ai 20 seghetto con l'anima in silicone...ma dipende dai tubi rigidi che userai

questo hai?


Scrivimi anche in M.P.;)

By

estinto 21-03-2017 12:04

Quote:

Originariamente inviato da XEV (Messaggio 44594636)
il t 900 un altro bel case, ma le dimensioni non mi convincono. Credo che il case aperto dia vantaggi sulle temp certamente, ma personalmente ho molta paura della polvere, la mia stanza è un porcile :oink: , e anche io sono molto indeciso, il p5 tempered coprirebbe dei lati ma il costo è notevolmente maggiore l'alternativa per ora è il 900d.

E si il t 900 era una bella bestia!
Anch'io son combattuto sul p5 "liscio" nettamente meno caro e più arieggiato, ma stare ogni giorno o quasi a soffiare via la polvere mi rode....a meno che non faccio fare il vetro solo sopra poi...però è macchinosa la cosa.:(

@Black"SLI"jack come "vivi" con il p5 Core?:D

By

Black"SLI"jack 21-03-2017 14:39

Vivo bene. Lui a Firenze ed io vicino a Varese per lavoro tutta la settimana :asd:

A parte gli scherzi. Per stare con il pc aperto non è un problema. Dato che sono stato diversi anni con i banchetti.

Sul p5 settimana prossima faccio un paio di interventi e modifiche. Poi devo aspettare cmq il cavo lian li PCI-e perché quello in dotazione troppo corto per le.mie esigenze.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

estinto 21-03-2017 15:11

Data la tua esperienza , quanto consigli il nuovo P5 chiuso in vetro e non?
Oltre ad un fattore estetico che può interessare o meno ovviamente.

By

giuseppesole 21-03-2017 15:39

Mi sembra giusto, dato il mio attacco d' ira di qualche post fa nei confronti di Drako, anche riconoscere che (con tutti i suoi contro) non c' è sempre e comunque malafede: sono stato ricontattato da Drako che, stavolta senza evitarmi, si è assunto le proprie responsabilità. Bravo Drako!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.