![]() |
|
Quote:
con la gpu, cambiandola ogni 8/9 mesi non ha senso il fullcover, ci vado a rimettere troppi soldi.. la scheda madre penso passino altri 2 mesi ora che usciranno e saranno disponibili le z270.. cosa consigli cmq? |
ragazzi provo qui visto che vedo siete molto ferrati..... vorrei cambiare il mio corsair h110i gt con qualcosa di piu' "vistoso" e performante....considerate la niubbagine e il budget non molto alto, cosa mi suggerite?
Vorrei cimentarmi in questo hobby ..... facendo un passo avanti rispetto un a.i.o. Ho un i7 5820@4500, per il momento direi che inizio con quello. P.s. conviene moddare il mio h110 magari aggiungendo una vaschetta ed in caso anche una pompa (pero' posso presumere possa creare problemi a quella del h110) ? |
Quote:
Scherzi a parte intanto per fari un'idea guardati qualche kit di quelli custom ma pronti all'uso! Almeno per avere una vaga idea dei costi.... |
Si gia ho visto qualcosa....xspc ax 360 può andare bene??? Oppure puoi consigliarmi qualcos altro???
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk |
Quote:
e poi il dremel serve solo per i ritocchi, per i lavori grossi c'è questo: ![]() :D :D |
Ah beh, ottimo!
Altrimenti ti andava un patrimonio in dischi da taglio, esperienza personale provata quando anni e anni fà moddai il Thermaltake Armor :D In ogni caso per la massima precisione e pulizia in questi casi si vorrebbe avere un amico che di lavoro esegue tagli con il laser. :) |
io alla fine preferisco l'alluminio,peccato solo non ho possibilità per saldarlo ma si lavora davvero molto bene.
con l'acciaio ho consumato troppe punte ormai :D mi piacerebbe provare qualche tipo di compensato o simili .... |
Quote:
Guarda il kit che hai visto e prendi spunto per rifarti una config che ti piace. Vaschetta da bay o cilindrica, pompa d5 o dcc, raccordi diversi, curce...ecc.... poi posta il carrello e vediamo che modifiche fare..... |
Per raccordi e tubi avrei bisogno di aiuto :P. Per il resto può andare bene una cosa cosi?
![]() Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Vedi se trovi una vaschetta con possibilita di integrazione della pompa (d5 o dcc che sia) che ti risparmi un paio di raccordi. Tubi e raccordi quelli che ti piacciono di piu, basta che siano di misure compatibili. I tubi sono buoni i primoflex advanced lrt. Ti serviranno anche le ventole, ma prima individua il rad che vuoi perche a seconda del modello (spessore/fpi) potrebbero essere migliori alcune invece di altre.... Ma prima di tutto....leggiti la guida in prima pagina che non fa mai male!! :D :D |
|
Ciao Ragazzi,
ecco a voi, la versione V1 del case ;) ![]() ![]() ![]() lo so, esteticamente non è il massimo, i cavi sono da sistemare ancora, però sono abbastanza soddisfatto di quello che è venuto fuori. le temp sono nella norma, ho un problemino alla pompa, DDC1 plus, che non riesce a fare più di 90 l/h, con l'anno nuovo la cambierò in favore di quacosa di più energico. consigli spassionali per migliorarlo ancora? avevo pensato ad una sorta di "doppio fondo" per nascondere cavi e cavetti sparsi qua e la. Grazie Saluti Frezee |
molto bello :)
complimenti per il lavoro, non è da tutti i giorni ;) il legno ,almeno il frontale io ci passerei una mano (o piu) di impregnante color ciliegia ,lo proteggi e gli dai un colore piu simile alla scrivania |
Quote:
sono dubbioso su come fare per i cavi e il doppio fondo, devo studiarmi qualcosa ;) |
Quote:
|
Quote:
io ho usato questo, ed ho ottenuto un ottimo risultato https://www.amazon.it/Veleca-Coloral...nante+ciliegio |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.