![]() |
|
Ciao a tutti,ho un problema dubbio sulla mia versione di win10 installata.In pratica ho provato a scaricare l'iso mediante il tool ma non mi da la possibilità di scegliere tra la versione pro o home.Nelle impostazioni è indicato win 10 pro con stato attivato e la targhetta sul case che riporta il seriale indica anche lei win pro.Perché non mi fa scegliere tra home e pro?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk |
Il file scaricato, contiene sia la home che la pro.
|
volevo testare win 10 in dual boot con win 7 senza attivarlo.
Se non è attivato, permette lo stesso di smanettare xD per verificare come gira e la compatibilità dei driver? :) |
Scusate cosa ha portato di buono la nuova versione ??
Ho ha peggiorato ?? |
ok grazie della risposta, in caso di reistallazione,dovrò reinserire il seriale oppure no? lo chiedo perché ho letto che con l'attivazione si "lega"alla scheda madre e di saltare questo passaggio,ma visto che l'iso contiene le due versioni penso che dovrò metterlo, giusto?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk |
Gente a mio modesto parere questo aggiornamento è una porcheria unica!
Non è possibile che devo aspettare secoli per fare logon nell desktop. Anche subito dopo un clean install, non avendo installato nulla, rimane per una 30ina di secondi con sto mink... di " Benvenuto" fermo li a caricare! :muro: :muro: :muro: Ho perso solo tempo a formattare. Adesso con sto aggiornamento mi tocca ogni volta aspettare ogni logon? Epica fail microsoft! :doh: |
per caso la schermata col logo appare due volte, di cui una più lenta del normale??
perché lo fa anche a me, e non ho alcun'intenzione di formattare... l'avevo messo tramite il m.c.t. ma c'è chi ha lo stesso problema avendolo fatto con windows update alla faccia del login più rapido, login più rapido 'n par de ciufoli!!! no io non formatto, non intendo perdere tempo inutilmente... colpa di chi avrebbe dovuto gestire la beta come si deve... |
Quote:
Si ferma su Benvenuto per una 30ina di secondi dopo aver inserito la password. Se c'era una cosa che apprezzavo di win10 era la velocità di boot! Prima dell'aggiornamento si avviava in 10 sec tutto. Ma adesso è una tortura! Aggiornato tramite winupdate prima, e dopo format da iso aggiornata ma nada stesso problema. |
Quote:
|
...
oh wait... :asd: Fra 3 mesi esatti via di th3 ... nuove battaglie con iso e sarca... vari.. Oh yeah!!! :asd: |
Quote:
Ma non è cosa che dopo un aggioramento del cacchio mi debba peggiorare le performance in questo modo! |
Quote:
2 secondi per riaccendere il PC :ave: Lo uso anche quando mi alzo per andare in bagno |
Quote:
|
Quote:
Usa msconfig per ridurre i servizi (solo servizi non Microsoft) e gestione attività per ridurre le applicazioni. |
Quote:
|
Ve l'ho detta qual è la directory per aggiungere le cartelle ( o volendo le shortcut ) al Menu Start?
![]() Codice:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Menu Start Codice:
Shell:AppsFolder |
Quote:
in più a me è comparsa un unità USB oscurata, nell'elenco dispositivi da "questo pc", che in realtà non esiste.:muro: |
Quote:
Carnevale Edition :asd: Edit: Cmq della Enterprise LTSB ancora nessun aggiornamento e a questo punto credo che non verrà proprio aggiornata... è vero che con la ltsb, molti aggiornamenti, specie quelli non prettamente tecnici, non li rilasciano... però cavolo th2 è cmq un aggiornamento importante :muro: Inoltre, su msdn, ho notato anche una certa versione: "Windows 10 Features on Demand, Version" non ho capito però precisamente di cosa si tratta... |
Help me!
Non capisco perché non riesco a scaricare l'aggiornamento W10 Pro, versione 1511, 10586 che appare nel menu "Aggiornamento e sicurezza". :confused: Mi appare la scritta "Impossibile installare Windows su un'unità flash USB tramite il programma di installazione". :muro:
|
Cioè, hai scaricato l'aggiornamento tramite WU e non riesci ad installarlo? parliamo di un pc normale?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.