![]() |
|
cmq (e chiudo):
prova a controllare (sempre che non stia prendendo fischi per fiaschi) che questa impostazione sia disabilitata (non farai esplodere il PC anche là dove non fosse questo il settaggio responsabile del punto 1, tranquillo!) ![]() e, se hai come credo 2 account (il primo amministratore e il secondo quello che hai creato per la tua ragazza di tipo LIMITATO per quanto magari tu le abbia lasciato la password di amministratore), accertati (da task manager → utenti per dire) che sia in funzione 1 solo utente (per cui nel caso dovrai chiudere l'altro)... Saluti e speriamo di non aver scazzato troppo |
adesso a quello che usavo prima col 7 gli sto facendo un install in place del 10 almeno non perdo i file
e poi lo usero cosi sperando che duri ancora un po |
Quote:
Purtroppo come ho detto è così, anche in articoli recenti o al più di 1 anno fa. Mi chiedo a questo punto chi le redige e perché, se non ha competenze o non è aggiornato.. Quote:
Quote:
|
Quote:
Impostazioni di sistema avanzate > Hardware > Impostazioni installazione dispositivo questo installa automaticamente i driver e relative le app dei produttori (se ci sono) dallo store nel momento in cui colleghi una nuova periferica esempio: colleghi stampante HP e ti ritrovi installata anche l'app HP utility stampante, perché la prende in automatico dallo store è presente tale e quale sia su win home che pro, io la lascerei su "si" un'altra cosa invece è l'aggiornamento dei driver tramite windows update di quelli già presenti, in questo caso: https://www.windowscentral.com/how-d...tes-windows-10 |
ho reinstallato di nuovo il 7 sul pc che dicevo, ad ogni azione ritardava di 2-3 secondi
praticamente inutilizzabile, adesso col 7 (Ultimate) è ritornato fluido come prima probabilmente è il cpu un po datato è del 2010 non adatto |
Quote:
Vedi tutto con win+r, scrivi msinfo32 e premi invio Ad ogni modo è normale che 7 risulti meno impegnativo per l'hardware di 10, così come è anche normale che 10 non va valutato subito post installazione. Ma va lasciato acceso qualche ora, per fare le sue cose in santa pace. Ottimizzazioni varie, download ed installazione degli aggiornamenti, creazione del database delle ricerche ecc. ecc. ecc. Ci vuole tanto più tempo per completare queste cose, quanto meno prestante è l'hardware. Solo dopo che ha completato queste si può valutarlo nell'uso quotidiano. Poi ovviamente 7 risulterà sempre vincente lato performance, ma 10 non sarà così scarso come hai visto. A dirla tutta anche 7 fa diverse ottimizzazioni subito dopo l'installazione ed andrebbe valutato dopo. |
non ho proprio pazienza
è un intel i5-430 2,27 Ghz 8 gb ram e ati hd 5470 si ho ancora un pc con il marchio ati |
Intanto vi ringrazio per la tempestività e l'esaustività delle vostre risposte :)
Di seguito qualche altra info in più al fine di chiarirvi il quadro della situazione. Su alcuni punti ho io stesso dei dubbi che vorrei chiarire. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Suggerivi di separare admin e crearne uno suo, ma limitato, perché più sicuro in caso di attacchi esterni? Quando ho verificato il task manager nel momento in cui mi diceva "un altro utente sta usando il pc.." ovviamente non c'era nessun altro in elenco... Su Reddit leggevo che a volte succede quando Windows sta facendo qualche installazione sua in background... Le farò verificare quanto in foto. Comunque ieri abbiamo visto insieme e continuava ad esibire il medesimo comportamento ("un altro utente sta usando il pc...")... poi ho provato ad eseguire un operazione che "forzasse" un riavvio per essere portato a termine (cambio nome del pc) e da quel momento in poi, almeno nei 2/3 riavvii successivi che ho fatto, non è più accaduto. Ovviamente potrebbe essere solo un caso, nei prossimi giorni vediamo se ricapita... |
Niente da fare, nonostante la virtualizzazione è sempre andata alla grandissima sul Lenovo Legion, adesso VMware ha deciso di dare errore di VT-d non supportato ...
![]() Dal BIOS Hyper e VT-d sono attive e queste soluzioni non funzionano ... :\ https://communities.vmware.com/t5/Ne...m/td-p/2284582 EDiT: Stesso problema anche sull' Asus Zenbook, prima era sempre andato perfettamente anche li' (nel BIOS è tutto abilitato anche qui...) :\ |
Poi metto a copiare i file su due HDD esterni e non riesce che crasha explorer.exe ... :fagiano: :mbe:
E' proprio un cesso a pedali sto Windows 10 :asd: :rolleyes: Vabbè adesso ne metto uno alla volta e vediamo se riesce ... -.- |
Quote:
Quote:
|
.
maledetta linea!! |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Andate in siti strani ? Eehhh, allora hai vogliaaaaa........:D |
Quote:
Le VM a me non vanno più su nessun computer ... prima invece viaggiavano macinando kilometri come non mai ... :asd: |
|
Quote:
|
Non sapevo che per non perdere la vista basta usare una macchina virtuale...
Sarà un gomblotto dei medici oculisti ed ottici l'averlo tenuto nascosto. :mad: |
Tally attento che questo topic sta diventando VM18 ... ce l'hai l'età ... eeehhh :asd:
|
Non rispondo perchè è meglio .
Se usate le VM, vuol dire che c'è qualcosa di oscuro in Voi o no ? Eehhh LL1 ? Altrochè la battuta che lascia il tempo che trova, anzi anche de meno.......:asd: Vi spiego io, che voi non vedendo, non riuscite ad arrivarci.......:Prrr: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.