![]() |
|
Quote:
Se inizialmente la esd è stata venduta da ms shop o digital river o altro shop autorizzati e poi è rivenduta in Europa senza essere stata mai riscattata prima la licenza è valida, c’è una sentenza su ciò. Se la cosa non è stata superata da un qualche accordo successivo ma dubito queste licenze sono valide per quello che ne so https://curia.europa.eu/jcms/upload/...cp120094it.pdf |
Avevo interrotto per un tot di giorni (mi pare almeno 15) gli aggiornamenti, ma al rientro noto che mi ripropongono ancora questo aggiornamento che avrei voluto evitare per i tanti bug che porta :
KB4549951 è capitato pure a voi? (si intende a chi ha sospeso per un po' per evitare questo aggiornamento specifico) ? grazie. |
Un conto sono le licenze idonee ad essere vendute/rivendute, un conto quelle ad uso interno e non vendibili in alcun modo. C'è una bella differenza. Tre volte almeno è successo a me e chiamando MS dopo le verifiche la risposta è stata quella che ti ho riportato. Me ne sono accorto sempre dopo una formattazione.
|
Quote:
Infatti devono essere vere esd e comprate da ms o digital river e non in uso ossia non duplicate la licenza va rivenduta in via esclusiva e non più usata del compratore originario. E in questo caso è legale Forse ho avuto fortuna ma ho fatto almeno tre fresh reinstall e la licenza è sempre valida quindi credo che quella acquistata da me sia valida. Ma non la pagai 5 euro o 10 ma 40. |
Quote:
Chi vende licenze ESD senza ricevute che riportano il product key sta rifilando una sòla, ma chi la rilascia in genere non vende a 5€ o 10€. |
Questo infatti l’ho detto pure io che le licenze a 5 euro erano farlocche. Evidentemente stiamo dicendo la stessa cosa ma mi sembrava leggendoti che avessi scritto che le esd venivano segate tutte in breve tempo o al reinstall.
Tra l’altro anche io ho regolare fattura e product key, dubito che le chiavi a 5 euro te la forniscano o se lo fanno sia falsa. |
PC LENTINO MA POTENZIATO...
Come da titolo !!!
ho un pc cosi composto a livello hardware: cpu:1800x (Ryzen) Ram: 32 GB ssd: 1TB (write 2000+ Read 3000) -Main Disk- MB: Asus PRIME X470-PRO Gpu: Strix 1060 gtx (6 gb) os Windows 10-x64 build 1909 (tutto aggiornato) il disco del pc il disco principale e' occupato 922 su 953 GB Ho gia disabilitato su servizi sysmain ma con moolte pagine di chrome/firefox aperte noto rallentamenti nel solo brosware questo pc/periferiche tipo dischi locali/in rete ect... la cpu in media sta sempre su 30/60 % di utilizo. la ram 13 su 32 :-) il pc e stabile RS (Testato IBT+LINX ECT) e nemeno obra di blu screen ed errori os/system ect... CHE ne pensate, un po fastidioso questi rallentamenti per fare operazioni piu basilari insoma dai... grazie a chi avra consigli ( e a chi legge :-):D PS Ah dimenticavo ho bit defender antivirus 2020 e " QUESTO PC " broswandolo incrementa la cpu usage non a dismisura ma incrementa la % di cpu usage... magari sono i controlli di bit defender sulle unita di rete tipo nas ect ? |
|
Quote:
Quanti dati hai in quell' HD ? I dati si tengono sempre su un HD esterno, Mai sul SO............:doh: :doh: Spostali immediantamente........disinstalla Bit......che non serve a un bit........:asd: E vedrai che la lentezza sparisce :) |
Quote:
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Grazie per i consigli davero...:) quindi togliendo BIT che altro non fa che farmi tirare dei biip...... dopo ( crisi di astinenza permettendo :asd: ) come faccio :asd: ...poi senza visto che propio ieri mi ha decriptato diversi files dal ransomware :stordita: tornando seri che consiglio mi dai riguardo un buon antivirus che non mi gratuggia/raschia il disco con l'os ? insoma uno che si occupa SOLO dei virus ect non di accorciare la vita dell'SSD :asd: malwarebyte l'ho sostituito per lo stesso problema FAI CONTO:stordita: |
Quote:
Per dare dei numeri, da test, Bitdefender impatta per circa il 10-15% nelle prestazioni del PC (parlando del lancio delle applicazioni), quindi se il rallentamento è esagerato, ricercherei in altro il problema... Sul fatto che non serva a nulla, concordo, infatti nei test risulta essere uno dei migliori :D Ovviamente, fare la prova di disinstallarlo non costa niente, è un inizio, per poi passare ad altro :) Quote:
Questo specialmente quando non uso il blocco di banner e pubblicità, e quando lo uso il fenomeno si verifica il 20% delle volte, quindi sono arrivato alla mia personale conclusione che tutte le varie pubblicità, di decine di schede (arrivo ad aprirne anche 40-50, nei casi peggiori), mandino in crisi la gestione della memoria di Chrome :rolleyes: Spesso è una singola scheda che blocca tutte le altre, ossia in mezzo a decine di schede aperte, basta quella con più pubblicità per mandare in crisi tutte le altre, la chiudo e si riprendono tutte. Concordo con gli interventi suggeriti da Tallines (svuotare la memoria etc) ma prima di partire con interventi più invasivi, vedrei meglio il discorso browser ;) |
Quote:
Quote:
altri...sempre Portable, cosi non installi niente . A proposito dei software Portable, se tu usi programmi freeware, puoi usare anche la versione Portable . Ti faccio due esempi: io uso per vari motivi Vlc e MPC - HC (Media Player Classic - Home Cinema), dato che sono entrambi Freeware, io uso la versione Portable :), sai comè :) In più per la lentezza del SO, oltre a trasferire i dati in un HD esterno................ 1 - digita msconfig in Start/Cerca, Vai in Servizi, metti il segno di spunta alla voce > Nascondi tutti i sevizi Microsoft, alle voci che rimangono, togli il segno di spunta . 2 - Poi vai in Avvio - Apri gestione attività e disabiliti tutte le voci che hai, tranne Windows Defender . 3 - In più ricorda :), il vero Antivirus è colui che è seduto davanti al pc :) |
@Tallines @ Tennic
Grazie ragazzi , provero i vostri consigli.. intanto ho gia tolto BIT:asd: MA un antivirus voi 2 non lo avete a bordo ? :eek: Tennic ha veramente ragione riguardo a chrome, pensa succede pure a me... ...ho solo 2 estensioni su chrome idm e ad block. firefox invece l'ho caricato come un mullo :asd: si ma niente a che vedere con chrome che giusto per navigare tra i preferiti si impalla... :) |
Quote:
Dove l'abbiamo presa la nuova build? Cosi me la scarico in anticipo |
Quote:
- perché hai rimesso la 2004 che già avevi e perché non ti segna .208 ?! - perché hai perso giorni dietro a questa scemata delle scritte che non uscivano ?! Cosa talmente inutile su cui perderci al massimo 2 minuti del proprio tempo ... - perché è da secoli che ho sempre recuperato la 64bit mentre te ci sei riuscito solo adesso a trovarla ?! Mi dicevi sempre che usavi la 32bit perché avevi un cesso a pedali come computer... e che la 64bit era inutile metterla ... |
Quote:
Defender è stato di molto potenziato rispetto a prima . Quote:
Io ne apro max 5-6 o giù di li . Poi se ne devo aprire altre, quelle che non mi servono le chiudo . |
Quote:
From Here To Eternity..........:) > https://uup.rg-adguard.net/ |
Quote:
Quote:
Per quello ho chiesto: è giusta la build ? Infatti ho anche contattato in pvt fabietto27, per vedere cosa mi dice :) Quote:
Perchè è uno degli argomenti cardine :sofico: :sofico: :sofico: del > [Thread Ufficiale] Le immagini di Windows 10 - Windows 10 SpotLight Images & Company Fa parte del Tema > On Screen Quote:
Perchè adesso ? Perche adesso ho trovato come si può scaricare dallo Store della MS >>> DailyPic :ave: :ave: :ave: :sofico: :sofico: :sofico: , che è un Altro Importatissimo Tema, e che fa parte anche lui degli argomenti cardine del > [Thread Ufficiale] Le immagini di Windows 10 - Windows 10 SpotLight Images & Company Soddisfatto o rimborsato ? :-) Invece adesso mi è capitata un' altra cosa a dir poco stupenda........ Dopo aver stamattina installato Microsft Edge, adesso ho installato Microsoft Edge Beta . Premetto che quando ho installato stamattina W10 a 64 bit, quando è apparsa la finestra della Sincronizzazione, gli ho detto di Si . E premetto che adesso ho l' Account Microsoft attivo, in quanto per scaricare DailyPic, mi ha chiesto l' Account e io ho attivato l' Account MS che avevo e ok . Ultima premessa :D > in Microsoft Edge, una volta installato, ho creato io 2 soli Preferiti : - 1 Google - 2 Hardware Upgrade Forum :p Riavvolgiamo un millesimo di secondo il nastro :p > prima di installare W10 a 64 bit, al posto del 32 bit (che tra l' altro UUP mi dava problemi nel download...ricordi Fatal ? :), quindi penso di avcer risolto anche questo problema i moltissimi Preferiri che avevo in Edge Beta, che sono gli stessi di Microsoft Edge, li ho salvato in un file di Blocco Note, ok ? Installa adesso Microsft Edge Beta e............non viene attivata la Sincronizzazione ? :eek: :eek: E mi sono ritrovato tutti, ma tutti ehhh...... i Preferiti che avevo salvato nel file di blocco note :p Ma da dove li ha presi ? Forse perchè ho l' Account attivato ? Beh comunque è una figataaaaaaaa :sofico: Poi sono andato in Microsoft Edge, ho attivato la Sincronizzazione e anche li, mi ha messo tuttiiii i Preferiti . |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.