![]() |
|
salve a tutti
ho scaricato, dopo aver aderito al programma insider, la build 19041.87 dal sito ufficiale Microsoft. Non riesco in alcun modo a creare una pennetta usb avviabile in UEFI. Contrariamente a tutte le altre volte, Rufus adesso mi crea una seconda partizione con la cartella EFI. Non dipende dalla versione di Rufus (già provato), ma suppongo dal fatto che ci sarà qualche file >4gb per cui adesso la usb la formatta in NTFS piuttosto che in FAT32 (che non posso comunque forzare). Come risolvo? |
Quote:
il router vede che il pc è connesso e un altro dispositivo vede il pc nella rete, ma il pc non si connette a internet. l'altro dispositivo naviga invece attraverso il router :mc: |
Quote:
Sulla tua tomahawk hai controllato se ci sono 2 unità usb corrispondenti alla pendrive ? se non sbaglio solo una delle due è efficace nel boot order. Devi avere inoltre secure boot disattivato. io ho da default secure boot off e csm on. Se non risolvi prova con un'altra pendrive... tante volte non vanno alcuni specifici modelli (in boot, ma poi windows li vede). |
Quote:
|
Quote:
però c'è stato un avanzamento, pur non avendo fatto nulla ieri, oggi l'icona della connessione resta attiva (il pc, non il globo per intenderci) ma nessun browser va in internet. Al che ho disabilitato il firewall e va... come si resetta sto firewall? o come si mette mano alle regole? |
Quote:
Quote:
|
ho avuto un problema simile per poi scoprire per caso che nella proprietà della scheda di rete (da centro connessione di rete e condivisione) era presente una voce che riportava ad avast installatosi per un mio errore, rimosso quasi subito, ma questo...come definirlo.....avast mi bloccava la connessione con una X rossa sull'icona di rete, risolvevo con -risoluzioni di problemi- eliminata quella voce tutto è ripreso a funzionare. questo il mio caso. ho attivi anche (utile ? ) protocollo internet versione 6, disattivato condivisione file e stampanti per reti Microsoft.
|
in questo caso credo la colpa sia stata di Avira... ma anche dopo la rimozione non andava. Si vede che nei successivi riavvii si è sistemato qualcosa da solo... boh :boh:
|
Quote:
|
Quote:
|
Mi è uscito un problema, pochi giorni prima di fare l' aggiornamento, quindi con la versione 1909 di Windows 10 .
Avviando il pc, compare l' immagine che è l' immagine di Windows 10 Spotlight images. Ma non ha nessuna delle tre Descrizioni, quindi neanche la Descrizione in alto a sinistra, dove dice: Ti piace quello che vedi ? Chiaramente non apparendo, non si può selezionare nè la voce Mi piace e nè la voce Non mi piace . In questo modo, l' immagine che ho all' accensione del pc, rimane li :O Per risolvere, avevo pensato......di installare da zero il SO.......e poi Ripristinare l' ultimo Backup, cosa dite ? |
ci sono dei metodi per ripristinare le immagini della schermata di blocco. ma mi sa che è una funzione un po' buggata. A me cambia immagine ogni 3-4 giorni e anche a me son sparite le scritte. sul pc di lavoro invece funziona regolarmente... ma non reinstallerei per un problema alla schermata di blocco...
|
Quote:
|
Quote:
Se il backup è precedente al problema, lo puoi ripristinare direttamente. Se è successivo il problema rimarrebbe comunque... |
Quote:
Me ne faccio una ragione. |
Quote:
Quote:
Per eventuali domande c'è il thread ufficiale a disposizione. |
Come volevasi dimostrare...........partizionato C, installato da zero W10,
le immagini, con le tre Descrizioni, sono riapparse ................. @ Rodig Il problema del Backup è che ho un Backup del 21 Aprile 2020, a prima che si manifestasse il problema . Ieri ho provato a fare il Ripristinato di questo Backup, ma il problema è rimasto.........:eek: Poi ho rimesso di nuovo l' ultima versione di W10, la 2004 . Sarebbe da provare a vedere, cosa succede..........:boh: Ripristinando un Backup, su W10 installato da zero........ o il Backup del 21 Aprile o anche uno più recente......... |
Scusate
Un amico ha in ordine un portatile ricondizionato che arriva dalla Germania. Sicuramente ha win 10 in tedesco, si può installare la lingua italiana? In caso di formattazione, avrebbe problemi con la licenza win se si installa direttamente in italiano? Anche perché lo dovrei fare io, e non conoscendo il tedesco opterei per piallare tutto. |
Quote:
Mi sembra impossibile che un'immagine di un sistema "pulito" possa, una volta usata per il ripristino, creare un sistema "sporco". |
Quote:
io vedrò quando aggiornerò alla 2004 se si ristabilisce. Quote:
cerca come si fa in italiano o inglese e ripeti i passi... oppure c'è anche google lens, se inquadri lo schermo con il cellulare ti traduce le scritte live! :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.