![]() |
|
Quote:
come ho scritto è successo sia con win 2K che con Xp possono passare dai 6 mesi o 1 anno ma alla fine ti tocca cercare le versioni precedenti , lo avevo scritto es. Antivirus, Vlc, Pdf Reader etc. io ho dovuto cercarmi queste vecchie versioni e memorizzarle su un Hdd esterno perche col tempo non si trovano facilmente. magati tu hai esperienze diverse oppure e opposte, ma queste sono le mie :( e non è stato piacevole perdere del tempo a cercare invece di lavorare e produrre, quando hai un tempo ristretto per farlo.:( P.S. badate non vedeteci nessuna polemica se pensate abbia detto inesattezze passate pure oltre;) |
Sì OK ma stai citando Windows 2000 e XP, sistemi non più sviluppati da 15 anni, normale che non abbiano tutto il necessario per far funzionare i programmi recenti.
La versione più vecchia di Windows 10 è di meno di quattro anni fa... Via, se continuano a produrre programmi compatibili con Windows 7, e Windows 8.1 sarà supportato fino al 2023 direi che per il momento troppi problemi non ce ne dovrebbero essere anche per le vecchie build di 10. Tra l'altro Windows 10 ha le versioni ltsb, la 1607 che uso al momento io al lavoro, sarà supportata fino al 2026. Mi pare difficile che qualcuno farà software che la tagliano fuori... |
![]() ![]() ![]() :asd: |
Quoto Nico :)
Averell.....ehhh con sti caldi...........cos'è abbiamo preso un pò troppo sole ? Magari un colpo di sole o un colpo di calore......:asd: :asd: |
se qualcuno avesse da affittare una singola in una bella malga sulle dolomiti (ma non solo...) la valuterei...e anche molto volentieri :D
|
Ho capito bene che l'ultimo cumulativo sarebbe dovuto rimanere in test e invece lo hanno rilasciato per tutti? :eek:
https://www.ghacks.net/2019/06/27/mi...-version-1903/ |
Quote:
Inizia andando in impostazioni, aggiornamento e sicurezza, risoluzione dei problemi, rendi operativo, windows update. Segui le indicazioni. Se non dovesse bastare, se te la cavi con l'inglese, altre cose da fare: https://www.thewindowsclub.com/windo...-on-windows-10 |
Quote:
|
Meno male che l'hanno rilasciato perché finalmente mi funziona la Night Mode. :asd:
|
non lo so, forse è il caldo ma a me sembra che l'articolo su ghacks.net cui fate riferimento sia redatto da un briao :read: .
Si, perchè...ma chi è la firma?? Ok, è facile ricavare che l'autore "is a journalist from Germany who founded" etc, dunque?? Che ruolo ha in MS per arrivare alla conclusione secondo la quale l'ultimo cumulativo ricevuto da 19H1 (o 1903) sia stato buttato li' in modo affrettato etc pur dovendo rimanere ancora in test?? Ma chi è, chi lo dice?!...e cosa ne sa?!. Cosa si sa, invece: il KB in questione è considerato a tutti gli effetti "meritevole" (al momento non riesco a trovare altre parole...) di essere distribuito, cioè hanno confidenza sul fatto che risponda a determinate aspettative (poi, che nel frattempo la sua applicazione generalizzata faccia emergere magagne di cui erano all'oscuro è un altro paio di maniche ma purtoppo per questo non esiste soluzione se non la pazienza e la patch-della-patch). Quindi: una puttanata d'articolo che dice sostanzialmente cose false, ecco. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Non lo so, magari avete intrallazzato con qualche software che va ad alterare qualcosa?? (Start, un antivirus diverso da Defender, un che so io??). Quote:
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...0&postcount=64 |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Proprio per questo preciso che non appena installato il tutto il sistema funzionava alla perfezione, compreso la sound blaster......... Solo quando sono usciti quei due aggiornamenti di windows update non me li fa installare....... Quote:
Quote:
[/quote] Quote:
|
Prova a ripulire il Component Store (WinSxS folder):
magari partendo da CMD come amministratore e comando: Dism.exe /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup ma armati di molta pazienza nell'attendere il risultato. |
Quote:
|
Segui gli altri comandi di quel thread e poi prova l'update. O prova subito :D
|
Quote:
- KB4501375 (Aggiornamento cumulativo per Win 10 Versione 1903 per sistemi basati su x64) me lo dà come riuscito però, dopo il riavvio del pc, anche se nella cronologia appare come riuscito, questo stesso aggiornamento me lo rimette come nuovo aggiornamento da fare (ovviamente non lo riscarico e reinstallo, o dovrei farlo?) - KB4502584 (Aggiornamento cumulativo di .NET Framework 3.5 e 4.8 per Win 10 Versione 1903 per sistemi basati su x64) me lo dà come riuscito mentre un altro del mese scorso KB4495620 ( sempre un Aggiornamento cumulativo di .NET Framework 3.5 e 4.8 per Win 10 Versione 1903 per sistemi basati su x64) non è riuscito - Installazione non riuscita su 30/06/2019 - 0x80240017 Quindi quello Framework più recente (di giugno) SI, mentre quello del mese scorso NO, mah chi ci capisce niente. |
è normale avere anche una ethernet 2?
![]() |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.