![]() |
|
Quote:
Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk |
Beh la presenza del doppio panello di controllo\impostazioni è uno degli aspetti più criticati di 10 e ammetto che anch'io ogni tanto mi ci perdo anche dopo mesi di utilizzo, sarebbe anche ora che quello vecchio sparisse e che si possa fare tutto solo con il nuovo senza dover rimbalzare da uno all'altro in continuazione...
|
Winaero Tweaker 0.8 is out with import and export for tweaks
risolto tutto :yeah:
http://winaero.com/blog/menu-text-si...eators-update/ con questo http://winaero.com/comment.php?comment.news.1836 ed ho sistemato anche meglio di prima :) ![]() info in data 22/08/2017 "Winaero Tweaker 0.8 is out with import and export for tweaks" http://winaero.com/download.php?view.1796 per chi fosse interessato, in data 22/08/2017, ho aggiornato alla versione 0.8.0.0 sovrascrivendo la precedente 0.7.0.0 ed ha mantenuto, tutti i precedenti settaggi, senza nessun problema. Procedura effettuata su Chuwi Hi12 e Surface3 ;) --------------------------------------------------------------------------------------------------- Quote:
ma, avrò io, sul mio Surface3 10,8", un problema per me' "grande", se non riesco a ri-trovare come reimpostare l'opzione che permetteva di ridimensionare, e mettere in grassetto, il titolo delle finestre aperte, usando prevalentemente per lavoro excel2010, non potrò aggiornare Surface3 a CU:( "non vedrei" più i comandi,:( non riuscirei praticamente ad utilizzarlo per lavoro, dai clienti, che è la cosa più importante per me';) spero tanto che qualcuno di voi, mi possa dire come fare a ripristinare quelle opzioni, od almeno come grassettare quelle voci come prima (così le vedrei meglio) un grande grazie a chi mi aiuterà:sperem: e perfortuna il test aggiornamentoCU l'ho fatto prima su Hi12 di mia moglie se lo avessi fatto sul mio Surface3 sarei nella "c@cc@" :( ![]() ![]() ![]() |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
http://winaero.com/comment.php?comment.news.1836 possono fare tutto quello che vogliono ;) le cose che mi servono me le ri-metto tutte :D :yeah: :yeah: |
Ho aggiornato 2 pc a CU senza alcun problema, tutto veloce ed indolore, ma su uno dei due pc, quello basato su piattaforma 775 con hdd meccanico ho un problema da prima di questo update. In pratica il pc ci mette troppo a bootare, tra la schermata post bios con il logo di Windows 10, all'effettivo caricamento del desktop passa troppo tempo (non so, forse 3-4 minuti), nel mezzo tra l'altro, tra il logo windows e il login c'è anche una schermata nera di qualche secondo. Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Capita sia con i driver video, sia senza.
La conf è questa (vecchia, lo so ma su un pc altrettanto vecchio non ho di questi problemi con W10) P5QL PRO ASUS Q9650 @def 8GB DDR2 800 mhz Sapphire R9 270x 4 HDD meccanici, 2 per archivio, 2 con OS (Linux Mint e Windows 10) |
Quindi in sostanza che miglioramenti ha portato questa CU che mi possano convincere a prendermi il rischio di crearmi problemi con l'aggiornamento? :D
|
paint3d :cool:
|
Quote:
che aspettative hai, cosi' almeno è più facile risponderti ce l'ho/mi manca... |
Quote:
Ma siccome immagino sia un aggiornamento forzato, vorrei procrastinare per più tempo possibile |
Quote:
|
Quote:
http://windows.hdblog.it/2017/04/05/...update-novita/ Buona lettura! :) |
Quote:
No, veramente, mia madre ha 4 account compresa la PEC su WLME, se gli si aggiorna win e gli sparisce WLME impazzisce, potrebbe anche ammazzare qualcuno. Sei sicuro di quello che dici? Nel senso: non metto in dubbio che te lo abbia cancellato, ma hai provato a reinstatallarlo? A me era successo con Adobe Acrobat (vecchia versione) all'ultimo update di Win 10, lo aveva disinstallato, l'ho rimesso e funziona. Potresti essere così gentile da fare una prova? perché se funziona, le copio tutta la cartella e in 3 minuti gli rimetto tutto a posto, altrimenti devo andare in Brasile e cambiare identità: se non si ritrova WLME con le sue millemila cartelle, archivi cazzi e mazzi mi impazzisce e mi farà impazzire! |
e mo che roba è questa????
salve ragazzi una buona pasqua in Anticipo :) avrei un piccolo problema.... in pratica ho aggiornato a Creator Update ed è andato tutto bene però.....su windows Update mi trovo un messaggio che dice "*alcune impostazioni sono nascoste o gestite dall'organizzazione", ma è normale??? no eh.....:(
|
Quote:
Comunque le email si possono sempre esportare o usare Webmail. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
No, non posso esportarle perché l'app di win 10 fa pena, è ingestibile con 2 caselle pop e 1 imap, e Thunderbird ho provato 2 anni fa a farglielo digerire ma ci si trova: raga, non tutti hanno la brillantezza di passare da una cosa all'altra con facilità. Usare webmail peggio che mai: ripeto, 3 caselle diverse, non esiste aprire 3 pagine del Browser per controllare. |
Quote:
L'unica cosa che ho ottenuto è nel centro notifiche una voce: "Windows Live Essentials è stato rimosso perché non compatibile con la corrente versione di Windows". Appena fatto ho provato a cercare Windows Movie Maker e l'ha trovato. Dunque il resto della suite sembra essere rimasto. Ma Mail no. Se ho tempo provo a cercare l'offline installer, ma non faccio promesse. EDIT: Pare che l'offline installer non si trovi più in giro. I server Microsoft l'hanno rimosso in tutte le lingue. Sicuro no quello italiano. Forse inglese. Ma dubito anche quello. Francamente andarmi a impelagare su eMule/Torrent con roba compromessa per testare non mi aggrada molto... E' pur vero che su Internet non trovo annunci in tal senso, solo questa bastarda notifica che io ho ottenuto a cose fatte. Quel che temo è quando sarà il turno di mio padre. Che ha WLM 2011 (undici)! Comunque io le consiglierei di aprirsi Posta che è talmente elementare che può solo farle bene. L'unica cosa che non funziona là è selezionare file da Explorer, Invia, Destinatario di posta, 'sti cretini. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:33. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.