![]() |
|
Grazie a tutti. Ho deciso quindi di prendere l’Aquacomputer NEXT high flow: lo posso collegare all’aquahero 6? Visto che lo piazzerei nascosto dietro la paratia laterale, pensavo di prendere quello senza schermo. Che differenza passa tra il 6 LT e il 6 PRO? È necessario prendere anche l’Aquabus? Scusate per tutte le domande ma fra oggi e domani vorrei ordinare quello che mi manca.
|
Quote:
io al tempo presi il 5 xt (quello con telecomando) poi lo trasformai il lt togliendo lo schermo e tra 2 settimane, quando mi arriva il tutto lo tolgo e passo al QUADRO |
Allora ragazzi, il fitting di sinistra è stretto, un bel po', ma avvitato non bene. Presente quando avvitate un po' storto e la vite si entra ma si blocca perché non in linea, ecco è fissato così. Leak non ne ho ma sta cosa mi triggera. Secondo voi, se provo a svitarlo e riavvitarlo correttamente a loop spento, rischio di sbrodolare tutto? O lascio così e alla prossima manutenzione lo sistemo? Help
![]() Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk |
Quote:
la seconda che hai detto ;) |
A proposito, ogni quando svuotate i vostri loop? Considerate che il mio è operativo da un mese più o meno.
|
Quote:
Quote:
|
Fino a quando non vedrò i girini :O
|
Quote:
Quote:
|
Il mio è sempre stato pulito in occasione di upgrade
Si è beccato anche un due anni chiuso per una pausa personale che feci dal PC ed era ancora perfetto |
Quote:
Per l'aquaero 6 ti consiglio di prendere anche il dissi passivo, che ti permette di ottenere 36w per canale invece dei 30w se non dissipato. Se vuoi gestire direttamente il Next con l'aquaero hai bisogno del cavetto apposito per il next per la connessione aquabus. Questo: https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3487 Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ricordi quando mi hai passato la tua 1080? Era prima dell'era Covid. Saranno almeno 2 anni... Però le temperature sono sempre come da nuovo, complice anche il rad. Magari nelle prossime ferie mi ricavo un paio di giorni per smontare/rimontare il tutto. Aspettavo a farlo perchè speravo di prendere una nuova cpu (e magari pure vga), ma coi prezzi che ci sono in giro (e l'uso che sto facendo adesso del pc), mi conviene ripulire il loop ed aspettare altrettanto per l'upgrade... |
tra poco sono 3 anni. era il periodo in cui uscirono le rtx2000.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Dici il vero, ma io avevo inteso che il raccordo era avvitato storto nel rad. Se solo la ghiera ad essere avvitata male , può provare , ma deve stare veramente attento, perché con l attrito del tubo è un attimo che si allenti il raccordo dal rad . Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Dove abitavo prima, con la luce solare a volte diretta...ed utilizzando i pastel, ero arrivato pure a cambiare tubi e liquido dopo soli 6-8 mesi. Anche perchè i masterkleer ingiallivano in fretta ed il pastel virava di colore. Ora uso tubi EK + liquido EK e credo sia la combinazione migliore che abbia provato in tanti anni. |
Voi cosa intendete per manutenzione dell'impianto?
Vuotare e riempire nuovamente il loop con del nuovo liquido oppure smontaggio e lavaggio dei rad, smontaggio e apertura dei WB e sostituzione dei tubi? |
Quote:
Oltre all'aquahero 6 devo prendere anche l'aquabus? Considera che i led D-RGB li collego con il cavo split alla motherboard, l'aquahero gestirebbe le ventole e il NEXT. Per caso devo mettere anche un'altro sensore di temperatura, magari sulla vaschetta? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.