![]() |
|
Non ho capito la cosa del dissi sui canali del 5lt,a me serve qualcosa per controllare 6 ventole pwm,qualche sens per le temp(liquido e interno del case,e la pompa al massimo,ma posso anche tenerla via molex al max dei giri,come sto facendo adesso.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
Quote:
Volendo potresti vedere se l'octo puo esserti utile ugualmente... |
Gundam che cos'è l'octo?
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
Quote:
https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3832 oppure la versione quadro, 4 canali https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3773 |
L'octo sembra l'ideale,ma scusate le ventole pwm non possono essere controllate anche da controller con 3pin dc,cioè io adesso ho un controller touch 6 canali della phobya di 30€ scarsi.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
Se ho capito bene con l'octo controlli qualsiasi led, ti serve solo l'adattatore per i 3 PIN d-rgb
|
Quote:
l'unità octo supporta solo pwm ,quindi eroga sempre 12v su ogni canale e poi regola la velocità in base agli impulsi pwm. se ci colleghi una ventola 3 pin, questa sarà sempre alimentata a 12v e quindi non puoi gestirne la velocità. stesso discorso per le pompe. con gli aquaero 5 (solo canale 4) e gli aquaero 6 (tutti i canali), puoi scegliere direttamente da aquasuite, la tipologia di gestione del canale, pwm, power o speed. ![]() per questo dico sempre che quadro/octo non sono degli aquaero puri, ma solo simil-device. tra l'altro, ci pensavo prima, mi sorge pure il dubbio che quadro/octo, quando il pc è spento siano spenti anche loro, mente gli aquaero (se l'alimentazione su usb è attiva) sono attivi/standby, sistema operativo caricato, ma ovviamente no alimentazione ai canali 12v. infatti uso tale modalità per eseguirne l'aggiornamento dei firmware e calibrare i sensori di temp per allinearli. mentre per i farbwerk se non metto il molex 12v non si attivano. stessa cosa i poweradjust. mentre tutte le altre periferiche di tipo MPS si alimentano, almeno per la parte di gestione, tramite i 5v dell'usb. |
Quote:
Alternatively to the LED strips offered by Aqua Computer, LED fans made by Corsair and NZXT can be connected using the optional accessory RGBpx Splitty4 (item code 53267, not included in delivery). quasi sicuramente hanno piedinatura completamente diversa. ovvio che se uno sa farlo, può sempre adeguare strisce di altri produttori ai controller aquacomputer, rispettando sempre voltaggi e piedinatura. come con i miei farbwerk che ci ho collegato accessori led di phanteks e altri produttori che però hanno disposizione completamente diversa dei cavi. |
Quote:
avevo visto un video youtube a riguardo, però non avendolo non saprei |
il problema sta proprio li. non specificano quali accessori e quali tecnologie (asus, gigabyte, msi, asrock, razer, etc) sono supportate. anche perchè si parla di mobo header. ad occhio ci potrei mettere una striscia led con connettore asus aura, ma non viene riportato da nessuna parte. già quelli gigabyte sono diversi. quindi nel dubbio metterei solo le striscie RGBpx di aquacomputer.
|
Grazie Black per le spiegazioni,quindi mi pare di capire che l'octo rimane la scelta giusta low cost, perché il 5 lt se controllo le ventole abbassando la tensione prende a fuoco senza dissi, magari per la temp del liquido prendo uno di quelli con lo schermino lcd incorporato.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
prendine uno passante con attacco due pin e lo colleghi all'octo (o aquaero che sia), in modo poi da gestire le ventole automaticamente in base alla temperatura del liquido.
https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=2293 oppure quelli ad immersione, che ovviamente devono toccare il liquido: https://www.aquatuning.it/watercooli...-chrome?c=2542 |
Ciao, vi aggiorno di quanto fatto, considerando che devo ancora fare la parte di cable management:
![]() Alcune considerazioni... 1. E' stato bello ma "faticoso" :D più che altro un po' di imprecazioni qua e là 2. Ho montato il waterblock della cpu al contrario credendo di facilitarmi poi il passaggio verso il radiatore sul front ma penso di aver fatto una mezza cagata :fagiano: anche perchè è stato difficoltoso collegare il radiatore sul top e ho un po' paura che il tubo tiri un po' tanto :mc: Inoltre in questo modo penso che sia più difficile smaltire eventuali bolle perchè tendono a galleggiare verso l'alto del waterblock e non a scendere. Secondo voi in futuro conviene girarlo? 3. Idee per "bloccare" la pompa? Ho usato l'attacco che avevo del serbatoio anche se non è collegato bene ( dovrebbe aggrapparsi sul serbatoio stesso invece per una questione di altezze si aggrappa al tappo) , è comunque abbastanza stabile ma magari si può fare di meglio ![]() 4. Il loop sta girando da un paio di ore a pc spento, è normale che la pompa sia un po' caldina? 5. Secondo voi ho fatto un lavoro decente con i tubi? Potrei migliorare qualcosa oltre eventualmente al waterblock cpu? grazie |
Ma quindi la pompa è appoggiata al fondo del case o è sollevata?
Io volendo eliminare qualsivoglia vibrazione dalla stessa la monterò sopra un "sandwich" per disaccoppiarla rispetto al case visto che probabilmente la terrò fissa al 100% tutto il tempo. Devo solo capire se montare il sandwich direttamente sul fondo o se prima ci metto una staffa per alzare tutto il corpo pompa/res con il sandwich in mezzo.......:stordita: |
|
Dalla foto mi sembra che tocchi il fondo solo dal lato di sinistra, quindi sì, sì può fare di meglio... Direi almeno di mettere sul fondo del case un quadrato di neoprene in modo da smorzare le vibrazioni
|
Quote:
Ma non è che favorisce il surriscaldamento? |
ah bene anche le alette del tuo radiatore sono ossidate :stordita: pensavo mi avessero mandato un alphacool 1260 ammuffito :stordita:
si direi che si può migliorare, anche se non la staresti comunque disaccoppiando dal case essendo rigido il collegamento (oppure i braccetti sono in materiale gommoso? "fatto da artigiani gommosi" cit.) |
Quote:
I braccetti sono "rigidi", nel senso che comunque è una plastica piuttosto flessibile... Per i collegamenti dei tubi che ne dite invece? :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.