![]() |
|
Quote:
LINK Potresti benissimo farlo anche con un monitor collegato alla VGA. Comunque se pensi di poter usare il tablet come secondo monitor anche magari per altri usi, sarebbe da acquistare a 11 euro display duet (LINK) che ti permette di collegarlo via USB al PC e non avere lag. A quel punto anche in game per usarlo come mappa o altre info separate ;) |
|
Quote:
Quote:
Mentre il case per i suoi led ha un suo sistema a parte. LINK. Vedi pagina 11. |
Quote:
Quindi le 2 ventole hanno un cavo 3 pin e un altro cavetto a 2 o 3 che sia non ho ancora visto bene , e questo dove va ad alimentarsi? nel controller oppure altrove? oppure c'è solo il cavo 3 pin ? E' collegato per caso qua ? ![]() mi rispondo da solo nella fretta non avevo notato si collega li il fan led |
stavo valutando un (ennesimo) cambio ventole sul pc, per qualcosa di più "estetico" da mettere sui radiatori
stavo guardando la serie BioniX P120 e P140 per sostituire le P140 (lisce) che monto sul rad 420 e le noctua F12 sul 480 tecnicamente, sono meglio delle arctic p120/140 lisce no? sul sito riportano valori maggiori di pressione statica |
Quote:
Ovviamente si parla di differenze davvero minime dato che rotori e motore sono gli stessi. https://www.hardwareluxx.de/index.ph...k.html?start=5 Le Bionix hanno il vantaggio di una velocità di punta maggiore, quindi a massimo regime fanno meglio. Ho le P140 e sono davvero ottime e ben più silenziose più delle Corsair ML140 (e a guardare il costo, Corsair fa ridere...). Se hai già le P14, non comprare le Bionix, non ha molto senso (a meno che non vuoi a tutti i costi un cambio estetico, dato che le Bionix sono disponibili colorate). Io comunque anche in quest'ultimo caso vernicerei il frame delle P14 :) |
come avevo già riportato la mia esperienza diretta, le arctic p12 e p14, le ritengo le migliori ventole rapporto prezzo prestazioni. difficile, anzi impossibile fare di meglio. ovvio ci sono ventole con prestazioni superiori, ma a quale prezzo? ho preso un totale di 20 p12 e 10 p14, quindi ben 30 ventole con 154 euro scarsi. con tale investimento quante corsair, ek vardar, noctua e via dicendo avrei preso? 7 o 8 ventole al massimo.
lato prestazioni hanno buona pressione statica, sono silenziose per buona parte dei regimi. qualità costruttiva ottima e anche superiore a nomi più blasonati. venendo alla domanda di methis, come detto da goofy, se hai le liscie eviterei di andare sulle biofenix. |
Quote:
poi chiaro, la gente vede che non hanno gli RGB e allora giustifica la differenza, seppur poi le Corsair siano ad ecosistema totamente chiuso (tranne comprando gli adattatori su ebay da un tizio USA che ci ha fatto un business sull'adattare la roba Corsair agli header RGB delle mobo) :fagiano: |
Quote:
|
Che liquido usate e consigliate? Additivi Clear?
signori, che additivi o premiscelati consigliate sul trasparente? Per ora ho solo provato il custom loop con acqua bidistillata e sto aspettando il rubinetto e una giunzione filettata per predisporre lo scarico del circuito dal punto più basso del radiatore. Però vorrei mettere un anticorrosione, antialghe ecc., sempre trasparente.
Ho preso Wb cpu Freezmod nickelato, la 2080ti ha il suo wb tutto nickelato, i tubi sono degli Alphacool 13\10 opachi e "morbidi". La cosa che mi preoccupa è che i due radiatori "in rame" che ho preso fanno il loro lavoro ma mi sembra abbiano la camera in ottone e i canali piatti di passaggio in alluminio. Ne ho due da 360mm spessore 30mm, oltre ad uno da 480 che non userò perchè lo presi molto tempo fa senza poi mai usarlo e non va nel case attuale. L'alternativa era di puntare un Alphacool X-flow 420mm 30mm con delle Artic P14. Resterei sul trasparente perchè tanto se mai mi venisse voglia di colorare, accendo i led o metto dei tubi già colorati uv reactive. |
Quote:
Quoto per le ventole artic p12. Le ho prese anch’io quando le consigliate agli altri. Molto silenziose. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
I premiscelati clear mi sono sempre sembrati molto costosi, potresti aggiugere però qualcosa alla bidistillata, come dei biocida. |
Quote:
I radiatori li ho presi su Ebay, dalla Cina, già diverso tempo fa con vari sconti. Ora, prima che partano gli insulti (che ci starebbero) erano venduti come full copper ed effettivamente hanno quantomeno le camere di collegamento in\out di ottone. Le lamelle dissipanti sono di rame sottile (ma di rame). Il dubbio riguarda proprio i condotti piatti che sembrano grigio alluminio, sia guardando dentro le camere che dall'esterno. La speranza è che sia il colore post stagnatura avendo saldato le varie parti. Ma il timore che non siano in rame ce l'ho tutt'ora...dovrei provare a grattarne leggermente uno, magari lato interno camera. Biocidi: ok era la stessa cosa che pensavo io, cose tipo mettere 2 gocce di amuchina nel loop e cambiare il tutto magari più di frequente. Temo per la conduttività, ph, corrosione ecc.. |
Se però sono davvero di alluminio, non ti insulto di certo, però devi andare di inibitori di corrosione sicuramente!
non me ne intendo (non so se quelli dei pre-miscelati bastano), quindi cerca qualcosa che sia specifico per l'uso a metalli misti rame/alluminio. |
Quote:
Comunque: aquasuite X.19 (Insider) (26-MAY-2020) Note: All GPU sensors must be reassigned after the update (software sensors and overview pages) Bugfix: Hardware monitoring GPU temperatures VISION Firmware 1012: Bugfix: Sensor data via aquabus have no unit Bugfix: Display does not go off in standby |
Quote:
approfitto di voi visto che avete un occhio estetico migliore del mio: una ipotetica bionix bianca, in caso di luci interne (ho la xfi che ha una forte luce rossa) che cosa fanno? riflettono la luce tendendo al rosso? o in questo caso conviene prenderle le ventole direttamente di colore rosso? non vorrei fare accozzaglie di colori :asd: |
Ragazzi ma non tanti post fa si parlava di Aquatuning, quando cavolo ci mettono a spedire?
Ho già comprato altre volte, ma adesso è assurdo ho ordinato tutta roba a stock il 19/05 e oggi che siamo al 26 è ancora il lavorazione :stordita: |
Quote:
|
Quote:
Ps. i canali sembrano proprio in alluminio. Maledetti, fanno tutto in rame alette comprese e poi buttano alluminio nei canali. Mah. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.