![]() |
|
volete proprio farmi rismontare l'intera build per poter estrarre i rad? :asd:
se invece facessi partire il loop con la seconda pompa che ho di scorta ? (è la mia vecchia dcc che ogni tanto decideva di non partire, per cui tanto vale usarla per questi esperimenti) faccio un loop only radiatori/pompa (usando le rimanenze dei vecchi tubi, visto che ne ho preso uno nuovo per il nuovo loop) con aceto e lascio girare per il tempo che serve... dite che è una soluzione decente? poi con che acqua risciacquate? con quella del rubinetto? non è un po un controsenso pulire a fondo il tutto per poi risciacquare con acqua piena di residui calcarei e quant'altro? che faccio, investo 3€ per una tanica di acqua da ferro da stiro per il risciaquo? |
non usare la pompa, anche se di scorta. l'aceto è acido anche se blando, ma sempre acido è, quindi rischi di rovinare oring vari.
per il risciacquo, in genere dopo il lavaggio a fondo con l'aceto, faccio girare l'acqua calda del rubinetto e poi come risciacquo finale, uso acqua distillata, per rimuovere le impurità lasciate dall'acqua normale. inoltre soffio dentro i rad per far uscire più acqua possibile. |
Quote:
Prendi anche l'acqua distillata,perchè se abiti in una zona dove l'acqua del rubinetto è dura,rischi di formare del calcare,tanto costa pochi cent |
ragazzi una curiosità
quando spurgo l'impianto ponticello il 24 pin scollegandolo dalla scheda madre e sull'ali scollego a monte gpu e cpu per evitare di portargli corrente senza avere la main alimentata che magari parte qualcosa ho visto sul seasonic di un amico che ha un tastino a fianco del on/off che in teoria alimenta solo determinate uscite pci dove poter collegare ventolame pompe e altro insomma credo che sia pensata come una specie di "demo mode" per mostrare le varie ventole con lucine e armenicoli una volta installati è possibile che ci siano alimentatori con sta funzione? poi vi chiedo se è corretto scollegare cpu e gpu dall'alimentazione o se è una mia precauzione superflua |
sinceramente alimentatori con tale funzione non mi sembra esistano.
mentre per la questione di scollegare tutto l'hw si quella è corretta. anzi lo consiglio sempre, sia per questioni strettamente legate all'accensione/spegnimento continuo per fare il rabbocco, sia perché durante la fase di riempimento/spurgo se ci sono delle perdite, si evitano problemi ben più gravi. tra l'altro il riempimento con tutto attaccato lo vedo fare spesso su YouTube, ed è un errore grave, anche perché vga e cpu prima di essere raffreddate a dovere ci mettono un po' di tempo. |
Quote:
non è cambiato nulla insomma dai vecchi tempi |
ho letto i vostri messaggi troppo tardi :cry:
ho fatto il loop con 2 litri di aceto, lasciato li per 2 orette, successivamente ho caricato con acqua demineralizzata (fredda) fino a che l'acqua (da bluastra) non è tornata trasparente, alla fine ci ho pure soffiato dentro con aria compressa per svuotare il tutto a questo punto direi che tutti gli oring dei raccordi utilizzati sono compromessi (pure un attacco rapido), dovrei averne di ricambio (tranne per l'attacco rapido), poi li controllo, che magari mi state facendo solo terrorismo psicologico :asd: mamma mia che cappellata che ho fatto :doh: |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk |
Sì confermo
Sì è spiegato male il mio amico non c'entra na mazza con quello che sarebbe piaciuto a me Non è una brutta idea però avere un opzione del genere |
Tamb?
Perché se ha 35 gradi in stanza direi che 40 sul liquido sono sicuri. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
22 litri d'acqua nel loop per togliere ogni traccia di aceto possono bastare? :stordita: meglio di così non credo di poter fare
|
Domanda : ho notato che il liquido nella vaschetta è sceso un pochino... possibile sia evaporata l'acqua? Ho verificato e non mi sembra di aver visto perdite
|
Quote:
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
![]() |
Quote:
Di solo evaporazione,mi sembra sia calato tanto Per es il mio una volta spurgato il livello rimane praticamente lo stesso,cala di pochissimi mm ma dopo mesi |
Quote:
|
Ciao a tutti, ho intenzione di liquidare il mio pc e visto che è la prima volta che lo faccio, vorrei chiedervi qualche consiglio. Prima di tutto, secondo voi bastano due rad da 360 mm per liquidare un amd 2700x e una 2080ti? Ho preso anche un aquaero 6, in modo da collegare tutto l'impianto per controllarlo da lì. Potreste consigliarmi quali sensori prendere e come collegarli all'aquaero? Da quello che ho capito leggendo varie guide qua e la, ciò che conta è la temperatura del liquido e non quella della cpu/gpu, giusto? Quindi penso che mi serviranno dei sensori per il liquido in entrata/uscita dai waterblock, poi ce ne sono altri? Grazie in anticipo.
|
secondo voi non soffrono troppo il peso della combo vasca/pompa i raccordi?
ùhttps://www.reddit.com/r/watercoolin..._loop_updated/ |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.