![]() |
|
domani forse mi arriva il 420mm... ha ancora senso sciacquare i radiatori nuovi? :stordita:
|
Quote:
è obbligatorio se vuoi un loop pulito,ovviamente non basta l'acqua,usa un po' di aceto |
Certo che si. Vanno puliti sempre a fondo sia la orina volta che ogni volta che si esegue la manutenzione.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Figo. Però ti do ragione. Meglio pinguino Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Direi che tutti o quasi quelli che hanno pannelli in vetro davanti non hanno i bay da 5.25
|
io direi il 100%
|
Quote:
|
avendo avuto 4-5 ore libere, ho incominciato a smontare il cm690 portando l'hardware sul enthoo primo...mamma mia quanto caxxo è grande
![]() sotto la scrivania sarà parecchio sacrificato (muro dietro, scrivania sopra a 4 cm e muro affianco a 1cm).. mannaggiaggia in 4 ore sono già riuscito a danneggiare il controller ventole che a quanto pare, a causa del pre assemblaggio di fabbrica, un 4 pin risulta "piegato" ma vabè, tanto non lo userò neanche avendo il lamptron :D come ho detto prima non ho potuto fare molto: smontato il cm ho poi rimontato l'hardware ma ho trovato anche il tempo per infilare il 480 sul fondo, c'è passato a malapena... ho sudato veramente freddo :eek: spero di finirlo presto, prima che mi si riempa di polvere e ragnatele :asd: edit: ha appena citofonato il corriere con il 420, ottimo :sofico: ![]() scusate l'ignoranza, con che tipo di aceto devo lavarlo internamente? ho solo quello da cucina :asd: |
Quote:
Non ho provato a smontare il vetro anteriore,ma tutta la placca anteriore per montare il radiatore. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
E ce ne vorrà parecchio, per i miei due 360 nuovi ho usato 6 litri
|
Quote:
Comunque è entrato al pelo nel case, ho dovuto smadonnare un bel po', smontando completamente tutto da dentro il case Dovrebbero metterlo in prima pagina del manuale del case: prima cosa MONTANTE I RADIATORI :asd: |
A suo tempo avevo chiesto informazioni e il buon Black mi aveva spiegato il procedimento. Nel mio caso solo dopo 4-5 lavaggi con rad riempiti di aceto puro e girati sotto sopra ogni 10 min per un totale di 40 min a giro e abbondante risciacquo con acqua calda sono riuscito a farli venire puliti. Hai verificato se mettendo l'aceto nel rad e lasciandolo agire per qualche minuto, se ti esce dello stesso colore di quando l'hai inserito?
|
Quote:
|
un bicchiere di aceto non serve a niente. ti è uscito della sporcizia, immagina quanta ancora ce ne è dentro.
il lavaggio accurato dei rad, viene spesso considerato come passaggio noioso ed inutile. ma è assai fondamentale in quanto serve per evitare che poi tutto lo sporco del rad nuovo o del rad vecchio (perché con il passare del tempo, ossidazioni varie di riformano) vada in giro per wb, pompa e possa intasare i loop e nel peggiore dei casi pure rovinare qualche componente. |
Prova come ti ho detto, solo quando l'aceto che hai inserito nel rad e lasciato agire per una 40ina di min ruotandolo ogni tanto ti esce dello stesso colore che ha da "nuovo", puoi essere sicuro che il rad sia pulito.
Mi pare che le bottiglie da 1litro di aceto al supermercato costino circa 1 euro... Non è chissà che spesa, non devi prendere l'aceto costoso |
io prendo quello da 0,59 euro all'Esselunga. roba che mai mi azzarderei ad usare per condirci l'insalata. credo che sia tutto tranne che aceto :asd:
però veramente ottimo per pulire i rad :sofico: tra l'altro devo in questi giorni proprio fare un salto a comprarlo l'aceto dato che devo pulire solo 5 rad e tutti di piccolissime dimensioni :asd: e come solito ci sarà la cassiera di turno che mi guarderà strano, visto che in genere ne compro almeno una decina di bottiglie. :D |
Questa volta direi che riempirai il carrello, un po' come se fossero bottiglie di acqua
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.