![]() |
|
Quote:
|
Quote:
https://www.thermaltake.com/riing-pl...-fan-pack.html il problema anche se le indicano che sono da radiatore, in realtà non lo sono. a 1400rpm fanno appena 1,53 H2O di pressione statica. le mie ek vardar f3-140er a 2000 ne fanno 3,2 H2O di pressione statica. quindi in uso standard ho le stesse prestazioni delle riing ad appena 1000 rpm se non meno. quando le usavo sul 1260, non le ho mai viste passare i 1000 rpm, anzi la maggior parte delle volte stavano a 900. e all'epoca avevo sli di vga. ok le riing sono silenzione, vero ma dovrei tenerle ai massimi rpm per raffreddare tutto. inoltre altro aspetto un po' rognoso, è il fatto che si possono gestire (led e velocità) solo dal loro controller abbinato o quasi. perché di base hanno un connettore 9 pin tipo usb da motherboard. ho visto che 4 pin sono per gli rgb e 4 pin la ventola. voglio fare una prova e crearmi uno splitter per suddividere le due gestioni e portare la gestione delle fan sugli aquaero. lasciando al controller solo la gestione dei led. |
Grazie Black, sì purtroppo trovo anch'io che queste limitazioni proprietarie nelle possibilità di gestione siano un bel pò rognose perchè tolgono parecchia libertà personale di scelta dei componenti.
Infatti la moda RGB non mi piglia anche per questa storia, per non parlare appunto dei controllers proprietari dedicati. |
Quote:
|
Quote:
Grazie ancora:) |
Quote:
|
Quote:
|
si certo. una vagonata di aceto, ma lo pulisci. :sofico:
in realtà non credere che il quantitativo di liquido che entra in un 1260/45 sia tanto. il rad è immenso, ma allo stesso tempo, piccolo. quando avevo il loop completo di 1260, 480, 360, vaschetta da 40cm della ek, 8 wb e parecchio sviluppo di tubi, mi sono sempre aggirato sui 3 litri di liquido. per il discorso waterstation, se preventivo la facilità di smontaggio del rad, non c'è alcun problema di manovra. ovvio, non è proprio un 360 slim, ma si pulisce. oramai sono specializzato in tagli di rad non proprio umani. 1080, 1260. li ho da anni. e se non fosse stato per il fatto che il 1260 essendo di difficile locazione in un case e non avendo tempo libero, avrei creato uno stand come quello che ho sul 1080. totalmente in alluminio e completamente smontabile in ogni componente, tranne lo scheletro dello stesso stand per ovvie questioni strutturali. |
Quote:
Quindi sono subentrati altri fattori come l'estetica, assembraggio e qualità dei materiali, ecc... e devo dire che il Raystorm Pro rappresenta come dici giustamente un'ottimo equilibrio tra questi fattori, domani dovrebbe arrivarmi sono davvero curioso di vederlo e naturalmente provarlo :) |
Quote:
|
Buondì ragazzi, vi aggiorno un attimo sulla mia situazione.
Distro block e cpu block in arrivo da bitspower gpu block già presente e montato pasta 5g Grizzly arrivata Radiatori e tubi ek son nel carrello, avrei solo bisogno di una mano con i fittings :muro: pensavo a una cosa così per gli ek n. 8 EK-AF Angled 90° G1/4 Black (2x rads 2x cpu 2x gpu) n.14 EK-HDC Fitting 16mm G1/4 - Black (8x componenti 6x distro) n.4 EK-AF Extender 20mm M-F G1/4 - Black per i radiatori (magari anche 2x 30mm) n. 3 EK-CSQ Plug G1/4 with EK-Badge - Black n. 2 EK-AF Angled 2×45° G1/4 Black(se devo allineare qualcosa o far curve strane mi possono aiutare) Pensavo black che sta bene con tutto piuttosto che quelli cromati, e pensavo ad ek perchè con bitspower spenderei un bel po in più. è ok la lista? procedo? |
Quote:
l'unico consiglio che posso darti, è butta su carta uno schema del loop, e prova ad ipotizzare quali raccordi ti servono. nel dubbio, meglio prendere un paio di raccordi o adattatori in più. |
Quote:
distro>bottom rad>gpu>distro>cpu>distro>top rad>distro.:) lo schema sarebbe questo (qualità tristissima, screen da sito bitspower e modifica con paint):doh: pero giusto per far capire
|
Nuovo aquasuite X.2 (Insider)
Changelog : Quote:
|
Raga come massa radiante meglio:
Rad 360/56 + Rad 280/30 oppure Rad 360/45 + Rad 240/56 Inoltre Il rad da 360 secondo voi è meglio metterlo davanti o nel top |
Tra le due soluzioni indicate c'è pochissima differenza a livello di massa. Siamo lì. Appena appena superiore l'abbinata 360+280. Ma di una caccola.
Per la disposizione dipende molto dal case e da quello che ci metti dentro. Personalmente sono più rad grandi sul top e i piccoli frontalmente. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Degli Xspc Rx V3 cosa ne pensi,sono superati come rad?? Il case è il Phanteks Evolv,ho letto che è meglio mettere il 360 davanti in modo da fargli prendere aria fresca,e massimizzare l'efficacia Attualmente è sul top,ma alla prossima manutenzione avevo intenzione di mettere l'Xspc 360 RX-V3 sul frontale e l'Alphacool 280/30 sul top o eventualmente il 240RxV3 che ho di scorta,anche se è bello spesso e mi andrebbe a coprire troppo la mobo |
I rad rx v3 sono sempre ottimi rad. In linea generale i rad in questi anni non hanno subito grosse variazioni. Sopratutto non ci sono innovazioni significative.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Vedo che la licenza copre sino a aquasuite 2019 Ma se installassi questo nuovo come si fa? Devo prima salvare le vari config che ho oppure l'update mi mantiene i controller con le curve e altri settaggi? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.