![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Leoben conosco le ek, sei sicuro di aver stretto bene l'anello si serraggio della pompa? Altrimenti prova ad allentare le 2 viti laterali in modo che sia più libera di vibrare e l'anello di silicone attenuare maggiormente le vibrazioni?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Sinceramente è una cosa nuova la vibrazione dei tubi, visto che di solito le vibrazione si propagano dalla pompa o le ventole avendo parti in movimento... Prova a tenere con le mani il rad o il supporto pompa e vedi se diminuiscono le vibrazione
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
La vibrazione ovviamente parte dalla pompa (si sente bene toccandola sotto), ma prosegue nei tubi e si sente fino ai wb della cpu e della vga (attenuata molto). Poi i tubi entrano nel P3 ed escono dietro nel rad dove la vibrazione é assente
|
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Ho svitato quasi completamente le viti che chiudono la pompa nel supporto ma è cambiato poco o nulla.
Fra pompa e supporto c'è un anello di gomma di 3-4mm, ed infatti la vibrazione non si propaga quasi per niente sul supporto e nella lamiera del case. Va tutto sui tubi. |
Visto che la visita al brico non ha prodotto risultati secondo voi se scrivo ad ek mi mandano solo l or del monoblock che ho rotto? Quello del blocco zona vrm per intenderci
Altrimenti mi tocca usare soluzioni fai da te tipo silicone o pasta rossa per non doverlo buttare o usare come ferma carte Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Anche i ferramenta più forniti ne hanno. Di solito sono venduti a rocchetti (tipo il filo per cucire:D). Devi solo misurare col calibro lo spessore dell'oring. Poi la tagli a misura e chiudi ad anello con l'attack. |
A mali estremi potresti cercare online "cavo o-ring" dello spessore appropriato. Si taglia a misura e si congiungono le estremità con un adesivo adatto.
In questo video puoi vedere meglio: https://youtu.be/QDQyw4S2y68?t=515 Forse c'era stato qualcosa del genere anche nei tutorial di questo canale: https://www.youtube.com/channel/UC3M...hnh9CJUh-TzNRw |
Sinceramente non so quanto sia meglio qualcuno ha esperienza a riguardo?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Per uno che si monta a casa un impianto a liquido, farsi un oring é niente.
Io l'ho fatto più volte anche in impianti pneumatici con 8atm di pressione. Se tengono in questo caso, figurati nei nostri pc con 0,0xx atm. |
Ma sicuro che chiudo con l Attack? Non crea un punto "rigido" che potrebbe rompersi con lo schiacciamento dovuto alla chiusura del wb?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
da quando ho aggiornato aquasuite non mi funge piu il flussometro :mbe:
com'è possibile? ho il classico hi flow che si collega all'aguaero o alla pompa ( non ho provato ad attaccarlo alla pompa perchè ho i cavi di misura per l'aquaero.. cè dalla sera alla mattina e morto dopo aver aggiornato |
Quote:
Comunque addirittura ho visto che Loctite commercializza un kit di riparazione oring (n. 406), completo di corda e adesivo (ma bisogna vedere se il calibro della corda è quello che serve a te). |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Se poi trovi gli adesivi appositi per gli oring, ancora meglio perchè sono più flessibili. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.