![]() |
|
Quote:
|
Ragazzi ho fatto una scoperta shock per me... nel mio case un bequiet dark pro 900 ho avuto sempre temperature del liquido alte... ebbene tre giorni fa il mio bel costoso alimentatore ha fatto il botto ed inoltre ho scoperto che era la causa dell' instabilità del mio pc che per 3 mesi mi ha fatto sclerare, (alla faccia dei soldi costati il mio bel Corsair ax860i).
Vengo al punto, ho preso un ultra economico thermaltake smart rgb da 500watt... il mio case prevede l'inserimento della psu sul fondo ed io il mio precedente alimentatore L ho sempre montato con la ventola sul fondo... il thermaltake essendo rgb L ho montato con la ventola in alto per godermi l rgb, ebbene il sito thermaltake inoltre consiglia sempre di metterli con la ventola verso l'alto che garantisce un netto calo delle temperature... ero ultra scettico... Non ci credevo finché non ho visto la differenza... prima con 21° ambientali il liquido era a 29° in idle... ora con l alimentatore messo con la ventola in alto è a 23° con la stessa tamb... sono felice e scioccato :sofico: |
Quote:
Che poi seguendo il numero degli ordini elaborano 4 o 5 ordini al giorno; non era molto difficile associare il mio pagamento all'ordine (che era anche specificato nelle note del pagamento). Invece no, non volevano perdere neanche 1 minuto a modificare manualmente il loro programma di gestione degli ordini. Mah Fatto sta che per sbloccare la situazione ho dovuto rifare l'ordine. (quante volte ho detto "ordine" ? :stordita: ) |
Quote:
bhe, a questo punto la monto in modo da poter regolare la velocità dall esterno tramite il potenziometro rosso che sta dietro la pompa.... |
al 90%
Ciao a tutti,
ho quasi terminato. qualche fotina del risultato ottenuto fin'ora: ![]() ![]() ![]() ![]() La luce blu fa riasltare meglio i tubi, mi sembra. Saluti Cristallo |
Quote:
Saluti Kappa |
Quote:
l'ho già provato è troppo potente. Casomai provo a calare l'illuminazione. La ficata del sistema Aura RGB è che puoi provare qualsiasi colore ti viene in mente. Saluti Cristallo |
saaaalve , ogni paio di anni mi ricordo di voler mettere il liquido... forse questa è la volta buona :p
ho un corsair 780T , sulla parte superiore per non perdere il bay da 5.25 posso mettere un rad da 240 che però devo comprare (ho un 280, ci starebbe sul frontale ma per ora non lo voglio mettere) In teoria, meglio un push pull con rad da 45 (pensavo ad un NexXxoS XT45) o solo un pull con rad da 60 ? perché le ventole in 'push' sotto non lo so se ci stanno, siamo al millimetro... userò le noctua nf-p12 (le ho già, mica per altro) Al momento come pompa ho una dc12/400 (800 lt/h , era di smanet :fagiano: ) e servirà solo per la cpu (4670k) con wb ek supremacy evo. |
Quote:
Davanti non mettere il 360 NexXxoS XT45 coi tappi non entra bene e per metterlo mi ha fatto dannare. Io non ho push pull e per ora mi trovo bene con ottime temperature. Davanti in entrata e sopra in uscita. |
grazie Andy,
no infatti davanti , quando liquideró anche la vga, metteró il 280 che già posseggo. Devo decidere cosa mettere sopra.. pensavo che se mettessi un 360x60 in pull dovrei perdere solo un bay da 5.25, il dubbio comunque appunto é sul suo rendimento in tale configurazione. l' UT60 dovrebbe essere un buon radiatore.. o meglio altro ? |
a posto, dopo un paio di pvt con Andy ho ordinato ora da Ybris il NexXxoS XT45 da 360.
Avrei preferito quello da 60 e probabilmente ci entrava ma non ho voluto rischiare, ma effettivamente dentro a questo case in teoria potrei aggiungere almeno altri 2 rad se non 3 :p Ora devo solo aspettare che arrivi il tutto |
Alla fine mi son fatto prendere dalla scimmia ed ho ordinato un Phobya Pure performance 400LT :eek:
In pratica il kit con mega radiatore da 445 x 200 x 48mm full rame. Lo dovrò mettere sopra al case ma dalle decine e decine di test che ho spulciato in rete sembra uno dei pochi sistemi che può tenere a bada il 7820x in oc, o almeno l'unico sotto i 200€ per l'intero kit. Preso su aquatuning....appena arriva vi farò sapere com'è :) |
sinceramente temo che costi cosi poco per un paio di motivi>
-poche ventole o addirittura nessuna adatta a radiatori con una pressione statica decente (in dotazione danno 2 phobya gsilent da 700 rpm :muro: ); -pompa poco performante (2,6 metri di prevalenza); -wb cpu poco performante. Sinceramente avrei guardato nell'usato o addirittura se solo per la cpu avrei preso un all in one che magari ci stava pure all'interno del case... |
Mi son documentato molto in questi giorni prima di prendere questo kit e da quel che ho letto invece è molto performante. Cooling technique ha recensito il radiatore e lo ha promosso a pieni voti. Sia per quanto riguarda la resistenza in pressione, sia sotto il profilo temperature.
La pompa di prevalenza 2.6mt potrebbe essere in difficoltà se un domani volessi liquidare pure la gpu ma non si porrà mai il problema. Il waterblock anch'esso non sarà il top ma in molte recensioni è riuscito a stare fra i primi 5. Le ventole poco performanti è vero ma un domani nulla mi vieta di prendere delle ventole migliori con pochi euro. Nell'usato ho provato ma non c'è nulla di allettante se non roba mal tenuta. Secondo me per 190€ non c'è di meglio sotto il puro profilo performance. Cmq appena arriva vi posterò tutti i vari test. Ps: un buon AIO me lo avete bocciato a più riprese 😆 |
Imho forse per un poco in più era meglio questo della EK. Più compatto come sistema combo pompa + vaschetta e con le vardar :)
|
Quote:
Quindi non mi servirebbe a nulla. Il vecchio proprietario della mia cpu lo teneva a bada con un kit Phobya 360lt. E non raggiungeva mai gli 80c sotto ibt a 4.7ghz. A me invece già a 4.6ghz e molti volt in meno raggiunge i 100C in pochissimi secondi. Quindi sempre in teoria col 400lt dovrei fare sicuramente meglio. |
Beh me lo auguro che non abbia mai raggiunto gli 80 gradi, altrimenti veramente non ha nessun senso spendere certe cifre per quei kit...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
il problema del kit phobya più che altro è il wb cpu. il rad viste le dimensioni, compensa anche il fatto che le phobya g-silent non sono ventole di fascia alta, ma tanto meno ventole da poco. su coolingtecnique c'era a suo tempo il test proprio delle g-silent. resta il fatto che le devi tenere ai max rpm.
il mio dubbio è e rimane proprio quel wb cpu che non mi pare mai che abbia brillato per prestazioni. la pompa va anche bene visto e considerato il sistema abbastanza ridotto all'osso. |
Si a velocità massima quelle ventole dovrebbero essere molto al di sotto della soglia rumore si moltr altre fan da 12cm.
Comunque qua non mi sembra si comporti poi così male questo wb: https://www.computerbase.de/2012-09/...-2-lt/7/?amp=1 |
a me quel waterblock della phobya ha dato sempre problemi... magari mi è capitato fallato...
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.