![]() |
|
Le sp ormai sono uscite diversi anni fa, sempre ottime sono per i radiatori ma non sono nuovissime
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Non ho detto che tutte hanno i 4pin. Ho scritto la maggior parte delle ventole di fascia alta. Quindi ci sono le eccezioni. Tra l'altro delle sp120 c'è anche la versione pwm. Il mio era un appunto a quanto te scritto in relazione al fatto che il pwm non era più così diffuso.
Tornando al discorso ventole con led, dopo ti giro un elenco di ventole che può fare al caso tuo, oltre le solite tt rings e corsair led. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
sono stato poco chiaro. Non le ho trovate in shop italiani o meglio in uno shop dove stavo già comprando altre cose. Ho già speso un boato e aggiungere altre spese di spedizione solo per dei tubi ho preferito evitarlo. Per lo stesso motivo di contenimento spesso vado a riutilizzare il mio vecchio EK Supreme. Ho proprio specificatamente la Crosshair VI Hero perché hai i fori sia AM3 che AM4. Poi il Supreme si è comportato ottimamente con il 8350 che ha un TDP di 125w rispetto ai 95w del 1800x che ho preso. Poi nel mio impianto ho un doppio e un singolo riadiatore esclusivamente dedicata alla CPU. Spero siano sufficenti. Saluti Cristallo Saluti Cristallo |
Ah ok, siccome dicevi che le 3pin son di scarsa qualità!! Mi ero preso una attimo male!! Le ML pro sempre della corsair come le vedete??
|
Quote:
nel frattempo ho trovato in Amazzonia un kit di MasterFan Pro RGB con tre ventole da 12 a 57 euri. C'è scritto che sono compatili con Aura ma sinceramente non ho capito come si montano. Mi devo aggiornare. L'ultimo assemblaggio l'ho fatto 5 anni fa e devo dire che in questo lasso di tempo sono cambiate diverse cose e apparse molte nuove tecnologie. Comunque la cosa più impattante comunque sono i pressi. Ventole e materiale per raffreddamento a liquido sono schizzati alle stelle. Cristallo |
Quote:
|
Quote:
Nel frattempo mi sono accorto che non erano le ML ma le LL, di queste che ne pensate? Tt estetica o anche sostanza? |
Quote:
Guarda questo: abbina un triventola sul tetto a un biventola frontale: ![]() Le feritoie laterali forse saranno larghe 3 cm. Sulle varie mode concordo...prima c'erano i tubi morbidi 13/17, poi sono usciti i 10/13, adesso ci sono i tubi rigidi... prima c'erano i tubi uv con i neon, adesso siamo passati all'rgb. Farebbe piacere conoscere il parere di qualcuno che ha montato così il radiatore e il suo impatto o meno sulle prestazioni generali. :stordita: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ad oggi il phanteks mid tower è quello che sembra sposare meglio sia l'estetica che la funzionalità detto anche che io il corpo radiante lo vorrei sistemare fuori dal case quindi non necessito di chissà che flusso aria interno..... Sto cercando i mid tower più piccoli in commercio con finestra per limitare un po' l'ingombro sulla mia scrivania rispetto al raven 2... e al momento voto o il 350X in uscita o il vecchio enthoo prime m special edition.....che frontalmente hanno un pannello mesh.... p.s: il 350X ricordavo male ma ha il pannello frontale chiuso anch'esso con feritoie laterali, meglio l'enthoo special edition a sto punto... |
Quote:
se si vuole avere prestazioni elevate, bisogna cercare case che possibilmente non ostruiscano il flusso di aspirazione delle ventole stesse. l'estetica dovrebbe andare in secondo piano. se poi tale aspetto è di "vitale" importanza e le prestazioni decadono, beh deve essere una scelta soggettiva e ben ponderata. sicuramente non è il mio caso. |
Quote:
|
Quote:
|
Dubbio veloce. Sono prossimo all'aggiornamento del sistema e sto osservando la maximus hero. Ho visto che ha un paio di connettori a due pin per i sensori di temperatura.
Ora la domanda é posso attaccare la sonda xspc che ho, invece che al suo monitor lcd, alla scheda madre? O ci vogliono dei sensori diversi? Quote:
|
si questo strano giro, l'ho notato anche io con gli ordini su ek. da quando hanno iniziato ad usare DPD, la spedizione passa dall'Austria. mentre prima con altri corrieri, facevano altro giro.
|
Quote:
Hai foto? Comunque, visto che sono qui, ho preso una Asrock X299 Fatal1ty Gaming i9 XE (nome lunghissimo) che ha pochi attacchi per le ventole PWM a differenza della attuale mobo. Mi consigliate un controller o uno splitter che sia adeguato alle mie ML120 e ML120PRO? Attualmente avrò: -3xML120+3xML120PRO (cambiano solo i led) sul PE360 frontale -3xML120 sul PE360 superiore Non mi interessa ne controllo delle temp ne altri aggeggi, solo il controllo PWM delle ventole :) Saluti Kappa |
Quote:
Però il Commander Mini sarebbe sufficiente, non mi servono tutti gli aggeggilli in più. Saluti Kappa |
Quote:
Solo di rad sono 9, le altre due posso collegarle come chassis fan, la pompa alla porta PWM della CPU. EDIT: ho visto questo della NZXT https://www.nzxt.com/products/grid-plus-v3 Sembra abbia un SW migliore e non controlla luci e altre cavolate, rischiando di interferire con le mie GSkill (ho paura che il Corsair Link ci farebbe a botte). Saluti Kappa |
Quote:
Il controller costa 16€ in meno e fa solo ventole e temperatura, con un mic per la rumorosità... Non sembrerebbe male. Sarei curioso di sapere cosa usa Black "SLI" Jack, ad esempio. A me serve unicamente controllare le ventole, nulla più. Saluti Kappa |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.