![]() |
|
Quote:
Quote:
Quote:
@ hai l'asus crosshair vi immagino vero? mi dici la tua configurazione e soprattutto se hai notato anomalie con il funzionamento di aisuite perde le regolazioni della pompa fan ecc... io ho fatto il reso e sono in attesa di ricevere di nuovo cpu e scheda madre. |
Quote:
Saluti Kappa |
Quote:
per quanto materiale, considera che sleevare un intero alimentatore al completo, potrebbero volerci tra i 70 e i 100 metri di sleeve. dipende dalla lunghezza dei cavi stessi. Quote:
Quote:
|
comunque devo riprovare questo perchè secondo me è arrivato difettoso... il prezzo è una bomba
|
Quote:
Maaaaaa, se ti pago le prolunghe me le fai te? :D O qualcuno che le fa di qualità come le fai te? Saluti Kappa |
Quote:
però quello che capisco è quale segnale si aspetta che gli arrivi da un flussimetro. nel senso se gli dai rpm, e non li vede, allora nessun flussimetro standard andrà bene. se vuole un flussimetro ad impulsi mi viene da pensare solo agli aquacomputer, ma non credo che li supporti, anche perché di base deve essere settati ad un valore di impulsi per far si che l'aquaero faccia la conversione in l/h. |
Quote:
purtroppo in questo periodo sono fisso fuori per lavoro. settimana scorsa sono stato in Polonia l'intera settimana. la prossima sono in italia, ma sempre fuori. vorrei finire il mio tower, ma tempo 0 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: |
Quote:
Saluti Kappa |
Quote:
Aisuite l ho eliminato subito perché é pesante e non gestisce in tempo reale visto che spesso si blocca.. Per le ventole ho un fan controller phobya.. Per la pompa Niente sta sempre al massimo e non riesco a gestirla (sarà difettata) Se la collego alla mobo non la rileva (anche la vecchia sabertooth faceva uguale) se la collego al fan controller rileva gli rpm ma non me la fa regolare. I termometri li ho collegati alla mobo e vedo le temp con hwinfo64 che vede tutti i vari sensori della mobo |
scusa che modello di pompa hai? e su quale scheda madre l'hai provato oltre all'asus?
|
premetto che non mi prendo responsabilità alcuna.
ho fatto qualche verifica online. sembra che il flussimetro aquacomputer high flow (no usb) sia compatibile con le mobo asus rog. ripeto sembra. ovviamente richiede il suo cavo per collegarlo che non è compreso nella confezione e non è un normale cavo 3pin. il connettore 3 pin sul flussimetro è grande il doppio. però la sua gestione dovrebbe essere legata cmq ad ai suite 3, altrimenti non ve ne fate di nulla. guardate sul forum asus rog. ci sono qualche thread a riguardo. |
Quote:
Ho solo 2 schede madri asus:D Asus Sabertooth 990 Fx r2 Asus x370 crosshair hero Purtroppo non ho voglia di smontare e fare il reso Quote:
Si si ho visto che ci vuole anche il cavetto |
Quote:
https://shop.aquacomputer.de/product...68qt5h11tvhiu2 https://shop.aquacomputer.de/advance...=53027&x=0&y=0 mentre per la pompa, è una pwm, quindi oltre a collegarla ad un connettore pwm, la puoi gestire esclusivamente tramite la variazione del segnale pwm, e non tramite la modifica degli rpm. ora sulle mobo sinceramente non ho idea dei settati che ci sono, perché da anni ormai uso gli aquaero e alla mobo di ventole/pompe/simili non ci attacco più nulla. però credo che tu debba creare una curva di funzionamento da bios o aisuite per gestirne la velocità. |
Si si ma molto probabilmente ha qualche problema..l ho collegata a tutte le varie porte ma non la rilevano..anche la w_pump che é fatta apposta per gli impianti custom.ma niente..
Ok riguardo al flussimetro ci faccio un pensierino..anche perché questo cavolo di liquido che ho messo (a parte che già si é scurito parecchio in 2 mesi) ma non si vede quasi per niente a circolare perciò avevo pensato al flussimetro |
Non ti vede gli rpm della pompa perché da bios di default sulla porta wpump il controllo è disabilitato... c'è la scelta auto, dc, pwm... seleziona pwm salva e vedrai che ti leggerà gli rpm...
@black una domanda... il connettore 3 pin che va sul flussimetro aquacomputer hai detto che è grande il doppio... e l'altra estremità? È un normale 3 pin? |
No già avevo provato...e non va
Ora per tagliare la testa al toro ho collegato una ventola li e funziona ...é questa cavolo di pompa:muro: Edit: su ybris ci sono tutti e due i pezzi....gia ho messo nel carrello |
|
Sono 100metri di cavi.... Comunque la crimpatrice prendila sullamazzone o altrove che li ti costa un occhio per. Nulla
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Mentre i pin vanno bene per i connettori alimentatore. Hai bisogno sia dei maschi che delle femmine. Per la termorestringente puoi anche prenderla nei negozi di elettronica. Costa meno. Quote:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.