![]() |
io le Varta le trovo ancora in giro, ma anche mesi fa erano le uniche che ho sempre trovato, Uniross o Sanyo non le ho mai viste in negozio
|
Sul fatto che in vendita ci siano poche LSD (ibride) ho una mia idea.
L'uscita sul mercato di questo performante tipo di NiMH ha reso praticamente "obsolete" tutte le altre celle "normali" che sono destinate a scomparire a breve. Prima, però, sarà imperativo per tutti smaltire le scorte di questo "obsoleto pattume" che ancora giace nei magazzini, poi sugli scaffali si potranno trovare solo LSD, ma fino ad allora ....... Chissà, forse sono io che penso male, ma ........ ;) |
Sicuramente è così, probabilmente sotto consiglio della casa produttrice (come spesso avviene per definire prezzo e tecniche commerciali) credo di ricordare bene che pochi giorni prima gli scaffali di uno o più grandi ipermercati erano ben presenti, e poco dopo sparite, che sia stata la gente in preda ad una follia collettiva ad assaltare le duracell LSD? non credo :D
|
Quote:
è quasi un anno e mezzo che lavorano con la sola carica iniziale come si vede, godono ancora di ottima salute (e tensione) :D sulla scala verticale, c'è il valore della tensione; sulla orizzontale, la data del controllo ![]() le batterie LSD hanno rovinato IL LORO mercato - costano meno delle altre ciofeche - una volta cariche, sono sempre pronte all'uso - al contrario delle altre batterie, lavorano bene anche a basse temperature - in apparecchi a basso consumo, possono funzionare per anni senza bisogno di ricariche - etc ... etc ... etc ... etc ... è quindi naturale che le abbiano fatte sparire dalla circolazione :sofico: |
Quote:
Capisco sempre meno chi ancora insiste, seppur messo sull'avviso, ad acquistare la mondezza non LSD. |
Quote:
Ciao |
Cercavo delle info per acquistare delle "banali" pile ricaricabili... Mai avrei pensato di trovare un thread del genere.. :)
Immagino siano pile alquanto commerciali, ma quali tra queste Stilo mi consigliate per l'acquisto? - Duracell Active Charge 2000 mAh - Duracell Supreme 2450 mAh - Energizer Accu Recharge 2450 mAh Altrimenti ce ne sono altre migliori che siano comunque facilmente reperibili? Vi ringrazio in anticipo! |
Quote:
|
Quote:
Tutte le LSD (o ibride, o pronte all'uso .......) sono nettamente superiori a tutte le altre. Delle tre che hai citato l'unica LSD è la prime per cui ........ Ormai sono tante le marche che producono LSD, tutte abbastanza simili fra loro salvo le Sanyo Eneloop che sono un piccolo gradino (ho detto piccolo) superiori come erogazione. Elencare questi prodotti sarebbe lungo e qualcuno potrebbe sempre sfuggire, per cui orientati tranquillamente sulle LSD senza far troppo caso alla marca e se desideri assolutamente il "top" ....... Eneloop. Peraltro pare che le prime del tuo elenco siano delle Eneloop rimarchiate. |
ciao a tutti
avrei bisogno di un'informazione la batteria della mia compatta olympus fa un pò le bizze, nel senso che la carico, ci mette poco a caricaresi...e ancor meno a scaricarsi !!! fà due foto e punto a capo, ancora in carica. avendo + di 4 anni immagino sia andata, anche perchè si sta un pò 'gonfiando' nel dettaglio si tratta di lithium ion recharchable battery DC 3.7 V 740mAh (LOL leggo adesso per la prima volta sul manuale che le danno 300 ricariche piene di durata :read: ) ad ogni modo ne ho anche una di riserva che mi avevano dato all'eoca, ancore nella bustina, nera e non argentata che però ha DC 3.7 V 660mAh mi chiedo se questa diversità comporti solo il fatto che magari la pila funzioni per meno tempo, e quindi posso utilizzarla, o se invece potrebbe crearmi danni alla macchina e me l'hanno data sbagliata quindi è inutilizzabile per altro: il mAh esatatmente che unità di misura è? un amperaggio? :help: ciao e grazie in anticipo |
Quote:
Inoltre 4 anni di vita mi sembrano già un discreto risultato. Quote:
Io credo di no. Quote:
Quote:
Quindi indica l'amperaggio Quote:
Rik |
Quote:
Quote:
di più: la scadenza viene rapportata all'uso e non ad una data precisa, quindi un tentativo di metterla in carica lo faccio di sicuro. al massimo non va...l'importante è sapere se anche con diverso amperaggio è compatibile o no. Quote:
Quote:
ps la cosa assurda è che il manuale ti dice che hai 740mAh di pila, il caricatore va a 200mAh ma non ti dice quanto consuma ..... almeno per lo schermo potrebbero dirlo |
mAh =! mA
A = u.m. dell'intesità di corrente m = prefisso milli, indica un fattore 10^-3 h = unità di misura del tempo (3600s) mAh di per sè indica un integrale di corrente nel tempo. Da' un'indicazione della capacità (energia utile) della batteria posto che la tensione di scarica sia paragonabile tra diverse batterie. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Allo stesso modo avrei potuto dire che una cella da 1Ah scarica a 200ma costanti in teoria dovrebbe reggere per 5 ore consecutive, o ancora una scarica a 2Ampere dovrebbe durare mezzora, cambiano i fattori ma il concetto teorico è sempre lo stesso.;) |
Quote:
|
Quote:
Se vuoi spiegare una cosa la spieghi bene o non la spieghi. |
Quote:
Ti ricordo ancora che qui si sta spiegando a CHIUNQUE cosa in TEORIA significa la sigla mA riportata sulle celle nimh, e non come si comporta una cella reale, l'esempio calza ed è stato spiegato così semplicemente, proprio per far capire a chiunque l'equazione che porta a stabilire la capacità di carica di una batteria. Se poi vuoi mettere di mezzo altri fattori come la corrente costante di scarica per cui viene dichiara una cella(che non viene mai dichiarata sul blister), questo è un'altro discorso, ma non aiuti sicuramente a far capire a chi non ha le basi teoriche per comprendere. |
Quote:
Vi ringrazio in anticipo! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.