![]() |
|
Quote:
si parano il c..., ovvio. Ci potrebbe essere una piccola caduta di tensione nelle prolunghe, visto che introducono una piccola induttanza |
quindi niente di che, si puo benissimo non accettare come consiglio, alla fine sarebbe, "io te l'ho detto poi se non vuoi seguirlo ca**i tuoi" :asd:
|
Quote:
|
Ciao a tutti, vorrei chiedere se possibile un'opinione.. Oggi mi sono trovato con il pc spento sebbene l'avessi lasciato acceso con tanto di programmi aperti, ho poi scoperto che uno sbalzo di tensione per la caduta di un fulmine non molto distante da casa mia ha fritto l'alimentatore.. Caso ha voluto che fosse nuovo quindi l'ho sostituito ma per evitare possibili ripetizioni dell'accaduto sarei orientato verso l'acquisto di un gruppo di continuità. Il mio rivenditore mi ha proposto un MEDIACOM ME-UPS1000, a 85 euro circa.. Qualcuno di voi lo conosce?? ho effettuato ricerche qui nel forum ed in internet ma non riesco ad ottenere riscontri, recensioni o valutazioni.. E' scadente?? Spero di non aver fatto una cavolata a postare qui la mia domanda, ma non avendo una sezione dedicata questa tecnologia, ho cercato di non inquinare troppo il forum.. Se dovesse essere sbagliata prego i moderatori di spostarla o chiuderla a dovere..
Concludo dicendo che non credo di avere particolari necessità di software di backup o cosette strane.. Mi basterebbe una cosa semplice che faccesse il suo dovere e che abbia sufficiente potenza da poterci collegare anche la tastiera onde evitare che mi parta l'alimentatore di quest'ultima, cosa ben più complicata e "bestemiativa" da riparare.. :muro: Grazie in anticipo. |
Quote:
2. diciamo che non ha alcuna "peculiarità" che lo distinge da qls altro UPS da supermercato (tipo Auchan/Euronics/etc...) :D 3. il problema non è la bontà dell' UPS, il problema è il consumo REALE del tuo pc e la compatibilità col tuo alimentatore. ... se leggi le ultime 4/5 pagine ed il 1° post in prima pagina.... capisci di cosa stiamo parlando :rolleyes: |
Wow.. Bè, a compatibilità direi che ci siamo perchè ce l'ha il tipo che me lo ha proposto su un picio che monta lo stesso alimentatore.. Per la capacità di sostenere gli assorbimenti dovrebbe starci perchè ho un pc che non supera i 400 watt sicuramente i 450.. Il problema è che non ho capito a quali peculiarità ti riferisci.. Di certo per quanto concerne l'apc sicuramente non al design.. :D :D :D
No davvero.. Perchè se ti riferisci al software non ho necessità, visto che accade raramente che sia distante dal pc a tal punto da aver bisogno che me lo spenga l'ups.. Non so se sia malvagio o meno.. probabilmente lo sarà pure, però non capisco dove sta la differenza con quelli buoni.. sono :doh: e :muro: |
Dovrei acquistare un gruppo di continuità che mi permetta di chiudere regolarmente il pc quando salta la corrente.
Ne ho visto uno della Trust da 1 KW (visto a poco più di 60€). Lo dovrei abbinare al pc che ho in firma,che dite è sufficente o rischio qualcosa? Che specifiche deve avere ? (ho visto che filtra anche la corrente dandola in modo piu pulito,da quello che ho capito ) Aspetto risposte :help: |
Quote:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3248 |
ok allora mi sono letto la guida,e ponendo che a pieno carico il mio sistema consumi...diciamo 780W,anche se non è cosi :D,ma almeno mi paro il deretano per i picchi visto che ci attaccherei anche monitor e casse,e facendo il calcolo proposto: 780/0.7 = 1114V :eek:
Mi pare eccessivo però :D |
Quote:
... rifai i calcoli xchè qualcosa non quadra ;) ... cmq vatti a fare il configuratore dell'apc e poi fatti 2 conti ;) |
secondo il sito l'APC Back-UPS ES 700VA 230V Italian sarebbe il migliore compromesso per il mio pc con % della potenza massima utilizzata:
76 % Edit: Rifatto ora e mi ha dato 67%,avevo messo un dual monitor da 20 :sofico: dici che può andare ? |
Quote:
|
ok allora
1 Ho trovato su uno shop italiano questo ups a 87€,però ho letto che ha 405 Watt erogabili,come è possibile che siano sufficienti O_o 2 Qualche dettaglio in piu su questo ups se possibile pls 3 E' possbile che non sono riuscito a trovare un solo sito che mi dica quanto tempo impega per entrare in funzione quando salta la corrente ?? Tipo quanti millisecondi servono in generale ? Grazie ancora per le risposte :) edit: cè differenza tra il APC Back UPS BE700-IT 700VA e il APC Back-UPS ES 700VA ?_? |
Quote:
2. cosa? chi? quando? dove? 3. si. solitamente solo APC e pochi altri danno tutti i dettagli. 4. APC e pochi altri intervengono quasi contemporaneamente allo sbalzo, gli altri un pò di ms + tardi (ecco anche il xchè dei costi + alti ;) ) ... la qualità si paga :D 5. www.apc.com -> prodotti -> http://www.apc.com/resource/include/...sku=BE700%2DIT ... quello che hai scritto indica: il 1° è il codice tecnico prodotto, il 2° è la descrizione del prodotto. ... ma prenderti una cosa tipo questa che ti dura anche x il prossimo pc??? (oltre al fatto che se attacchi roba poi non ti salta e rischi di aver buttato i soldi x niente) -> http://www.apc.com/resource/include/...otal_watts=200 |
Potete dirmi velocemente il motivo del perchè il prezzo si raddoppia se paragono questi 2 modelli APC ??
1) APC Back-UPS ES 700VA 230V 99euro 2) APC BACK-UPS RS 800VA 188euro Non hanno solo 100VA in più? Dato che il pc ha un alimentatore da 450W e dato che vorrei attaccare all'UPS anche il monitor LCD 19" + hag di fastweb, mi conviene prendere il modello da 700Va o 800VA? Ciaoo e grazie |
Quote:
il primo è un offline, il secondo un line interactive il primo commuta a batteria sia in caso di black-out che in caso di sbalzi di tensione il secondo commuta a batteria solo in caso di black-out eventuali sbalzi di tensione vengono corretti da un circuito elettronico apposito cambia anche la potenza, il primo è da 405 Watt, il secondo da 540 Watt il primo utilizza una batteria da 12V - 9Ah, il secondo usa 2 batterie da 12V - 7,2Ah queste batterie costano circa 20-25€ cadauna il pacco batterie del secondo è lo stesso del fratello maggiore, il 1000VA ;) naturalmente, anche tutta la parte elettrica ed elettronica è maggiorata entrambi i modelli forniscono un onda pseudo-sinusoidale in caso di funzionamento a batteria non tutti i componenti elettrici gradiscono questo tipo di alimentazione per avere un ottimo prodotto e privo di controindicazioni, bisogna salire di un'altro scalino la serie Smart-UPS garantisce un alimentazione identica a quella Enel in caso di funzionamento a batteria |
mi sembra di sentire il mitico naso
grazie della spiegazione |
se vuoi stare tranquillo prenditi questo: APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V, non dovresti superare i 500watt, c'è da sborsare un po(250 euro) xo almeno sei apposto anche in futuro.
ne approfitto per un dubbio, un ups con carico prossimo al massimo consuma di + di uno con carico quasi nullo? so che un ups consuma sui 20 watt, ma se lo carico attaccandoci un po di roba il consumo sara superiore? |
Quote:
Più che altro m'interesserebbe il range da scegliere, in base anche a ciò che ci devo collegare. |
leggi il mio post sopra il tuo, xo non collegarci la stampante laser, è sconsigliata...
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.