![]() |
|
Puoi darci i componenti dei PC in questione? Così non andiamo da nessuna parte.
|
In giro c'è qualche buona offerta su un UPS 1500VA?
|
Quote:
i3 2 hdd meccanici 1 tb ssd 120 gb lettore dvd 8 gb ram l'altro i7 1 hdd meccanico 2 tb ssd 128 gb 16 gb ram lettore blu ray |
Quote:
|
Deve precisare se integrate o meno e nel caso quale siano.
|
Quote:
|
Quote:
nell'i7 intel hd 4000 |
Anche secondo me sono circa 300 W a pieno carico, di più non posso dirti perchè non hai nemmeno riportato il modello esatto della CPU. :D
|
salve a tutti volevo sapere quale gruppo di continuità scegliere per il mio pc considerando che l'alimentatore ha il pfc attivo... questa è la mia configurazione:
i7 4770k, asus z87a, nvidia gtx 650, corsair vengeance 4x2 1600 hz, ssd kingston 120 Gb v300, seagate barracuda 1tb, masterizzatore, alim. cooler master b600 600w più monitor led 24" samsung t24c300 grazie in anticipo per il consiglio |
Quote:
Quote:
ha un rapporto qualita'/prezzo ottimo contando che e' anche pilotato via usb |
Quote:
Prenderò alla fine altrove apc come da scelta iniziale. Grazie per i consigli. da LG L9 II |
ho un problema, ho un alimentatore pfc attivo da 560w e il mio ups apc di 500 watt circa, in full load non ho problemi perchè massimo consumo 350w, ho però da un po' di tempo un problema in accensione del pc, ovvero quando schiaccio il pulsante ognitanto non succede nulla e si accende poi da solo dopo 4-10 secondi massimo, ho provato a staccare il pc dall'ups e collegarlo direttamente alla corrente per una 15ina di giorni e questo lavoro non l'ha piu fatto.... potrebbe essere un problema dell'ups? oppure un incompatibilità fra ups e alimentatore (ma per 2 anni è andato benissimo senza dare mai questo problema)
il tutto sempre con presenza della 220 enel |
Quote:
magari è una cosa simile. ma ribadisco che non sono esperto |
intanto grazie per la risposta, all'ups ce collegato il pc e il monitor, che però accendo dopo l'accensione del pc... ho pensato anche io a qualche picco di potenza richiesto dal pc in fase di accensione, però mi sembra strano che per accendersi l'alimentatore richieda tutta la potenza che può erogare, xò potrebbe essere possibile, non so piu che pensare
|
Quote:
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Ho avuto il tuo stesso modello e ho dovuto mandarlo in assistenza. Fai caso se le volte in cui non si accende, senti un ronzio provenire dell'alimentatore. Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Siccome sono testardo oggi ho fatto altre prove sull'Atlantis Land UPS A03-HP1501, 1500 VA 900 Watt prima di buttarlo.
Avevo il problema che anche se alimentato, staccava da solo dalla corrente ed entrava in modalità backup finchè non aveva finito le batterie. Scollegato dalla rete per una quindicina di minuti, rifunzionava tutto come nulla fosse accaduto. Ieri l'ho aperto e pulito dalla (poca) polvere che c'era dentro, ho controllato che non ci fossero componenti bruciacchiati o cavetti rovinati. rimontato e ripulito. Messo in carica acceso senza nulla di attaccato. Da stamattina ho ricollegato PC, Monitor 24", amplificatore casse, router, HD esterno. Non ha mai staccato la corrente da solo ed apparentemente sembra funzionare tutto, così ho deciso di effettuare il test 10 secondi. Qui l'anomalia, da programma di gestione Upsilon2000, si vede che l'inverter non entra in funzione, cioè si sente il bip del test ma nel grafico risulta che la corrente arriva dalla rete e non dalle batterie. Allora provo a fare il test più lungo, il 2 minuti. UGUALE. Quindi mi decido a staccare la spina dalla shuko e finalmente a grafico di Upsilon si vede entrare in funzione l'inverter e l'interruzione della corrente dalla rete elettrica di casa. Il punto è quando riattacco la spina alla ciabatta, l'ups non rileva la connessione alla rete e continua a rimanere con l'inverter inserito, non c'è verso di rivedere la linea di casa. Il tutto procede fino ad esaurimento delle batterie (meno di 4 minuti, il che mi sembra poco, ma hanno 2 anni di vita) e lo spegnimento automatico dell'ups. Riaccendo il pulsante di avvio e faccio ripartire il pc, upsilon funziona correttamente e le batterie sono in carica, la rete elettrica viene vista come nulla fosse successo. Ora, secondo voi, il problema potrebbe ridursi a questi 3 punti?: 1) Batterie esauste, creano problemi alla gestione dell'energia ups e mandano in tilt l'apparecchio 2) Problemi ai relè, dopo che entrano in funzione non si staccano più finchè non scaricano completamente il carico delle batterie. 3) scheda di controllo dell'ups rotta, qualche componente nella motherboard si è danneggiato anche se non rilevabile a vista. Confido in una risposta dei più esperti, grazie. |
ragazzi questo ups è ancora buono per la sua fascia di prezzo e per pc/monitopr in firma? lo chiedo nel caso in cui sia uscito qualcosa di migliore sempre sulle 100€
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.