![]() |
Ciao a tutti, oggi ho trovato in un negozio questo carica batteria, come vi sembra? Costa circa 29 euro.
http://www.varta-consumer.it/content...ta-consumer.it |
Ciao a tutti, oggi ho trovato in un negozio questi carica batteria, come vi sembrano? Il varta costa 29 euro l'altro mi pare 15 20 euro.
http://www.varta-consumer.it/content...ta-consumer.it http://www.energizerrecharge.eu/it/r...ers/universal# |
Puoi aprire un nuovo forum dedicato ai caricabatterie?
Quote:
Non ti reputo uno scienziato, ma una persona coscienziosa e preparata oltre che molto competente. Adesso voglio farti una proposta: meriterebbe aprire un secondo forum con raccolte le tue esperienze dirette, sui caricabatterie (dove potrei riversare alcuni dati da me raccolti) mentre qui si potrebbe parlare sempre di batterie ricaricabili. Il tutto con lo scopo di facilitare la lettura separando 2 argomenti paralleli. Non vorrei aprire io il nuovo forum, ma avrei il piacere che lo aprissi tu che hai già dato tanti contributi. Che ne pensi? Bruno |
Una discussione sui caricabatterie c'era, ed è ancora utilizzato saltuariamente...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461 anche se tempo fa si era pensato di abbandonarlo per raccogliere tutte le informazioni ed esperienze qui, dato che i caricabatterie sono tutt'uno con il rispettivo tipo di batterie che possono ricaricare, e in pratica oggi sono usate quasi solo nimh/ibride, ma vale anche se si parlasse di altre. |
Salve, per i telecomandi della wii quali batterie/caricabatterie mi consigliate?
|
Test autoscarica Eneloop AA
Nessuno ha mai pensato di fare un test di autoscarica delle Eneloop?
Ovvio che avremmo letto il responso del test dopo un anno o più. Ebbene so che è incredibile ma ci sono riuscito, e posso rendere noto che per effetto dell'autoscarica dopo 16 mesi di stoccaggio, sulle Eneloop AA (stilo) da 2000mA/h si è arrivati a 1200mA/h. Niente male come risultato. Il metodo di misura dell'autoscarica è abbastanza scientifico, anche se appare quasi fantascientifico, ne riparleremo più in là. |
Quote:
però ci vorrebbe tempo e non so se freeman è d'accordo |
appena arrivate le eneloop da seul..le provo subito!!!
|
Data di fabbricazione
Quote:
Le tue Eneloop quando sono state prodotte? |
Quote:
questa volta erano disponibili unicamente in blister da 2 pezzi sono le solite HR-3UTG e sul blister è stampata la data di produzione: 2009 06 le ho pagate 6,75 € a coppia [edit] sulla batteria è stampato: 09 - 06L4 |
Sulle mie ho 2 serie:
08-12 LU 08-01 AG Erano a corredo dei caricabatterie "intelligenti" Sanyo. |
io le ho prese da un rivenditore estero...pagate tutte e 4 con spedizione, 16 dollari austriliani...mi ha aiutato il super euro....
cmq dopo appurate ricerche ho trovato: 09-07 TI spero sia un 2009 e non un 2007!:muro: |
:eek:
Sulle mie c'è scritto 06 - 07 LH Purtroppo quando mi arrivarono a inizio anno non feci la prova dell'autoscarica :cry: |
Quote:
ottimo acquisto, sono nuovissime e le hai pagate poco |
Quote:
ma a che temperatura lavorano le eneloop? perchè sulla mie sensore esterno della stazione barometriche ho delle energy da 2500 che durano una sola settimana! ma stavo pensandoci di metterci le eneloop anche se temo che siano sprecate!voi che dite??? cmq ho preso queste qui: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=220506661486 http://cgi.ebay.it/Sanyo-ENELOOP-Rec...item335738a26e |
Quote:
io ho acquistato la mia stazione meteo due settimane fa: arrivato a casa nel sensore esterno ho messo le due Cycle energy ibride che già erano nel cordless (che ciuccia parecchio, quindi non erano pienamente cariche); ad oggi ancora non le ho ricaricate e secondo me sono perfette per un uso così, a medio/lungo termine ;) |
Quote:
http://sanyo.com/eneloop/pdf/enebook_e20090402.pdf a pagina 8 trovi questo ![]() |
Quote:
una curiosità...quando il sensore esterno mi ha scaricato le energy! sul caricatore tramite l'intensità di una lampadina controllo la carica residua delle batterie... la lampadina con si accende neanche...quindi risulta che la batteria è totalmente scarica...me le gioco continuando ad usarle per il sensore esterno? fate caso che le alcaline duravano 14 giorni, mentre le energy 2500 arrivano a malapena a 7... |
Quote:
Nell'uso normale le cose sono ben differenti. |
Quote:
Si può ipotizzare un guasto al sensore esterno. |
Quote:
|
Purtroppo ...
|
Quote:
io ho mandato appena adesso un e-mail all'assistenza tecnica oregon, vediamo che mi rispondono! |
Stazione termometrica Oregon Scientific
La mia Oregon con 2 batterie stilo alcaline dura poco più di un anno, misura temperatura ed umidità esterne via radiofrequenza ogni 5 minuti, i dati arrivano dal sensore esterno alimentato da 2 batterie ministilo alcaline.
Se hai un modello con pluviometro ed anemometro, l'autonomia cala vistosamente, ma qualche mese lo deve pur fare ... |
Quote:
|
Quote:
|
off topic
Siamo fuori tema, comunque:
se a me 2 ministilo durano 12 mesi inviando dati ogni 5 minuti a te 2 stilo pur inviando dati ogni minuto, dovrebbero durare almeno 6 mesi La portata (distanza massima) non influisce sul consumo, viene inviato sempre un pacchetto di dati alla stessa potenza RF. Semmai osservando il grafico Eneloop della pagina precedente, potresti avere poca durata delle batterie alcaline solo in presenza di temperature molto basse. |
Modalità stazionaria e risparmio energetico
Quote:
La prima condizione appare appena messe le batterie e/o appena registrato un nuovo sensore esterno, in questo caso i dati viaggiano spesso, almeno una volta al minuto. La seconda condizione è quella di regime stazionario, quando la stazione termometrica ha memorizzato tutti i trasmettitori a radiofrequenza delle sonde esterne e i loro cicli di trasmissione periodici: allora i dati vengono trasmessi ogni 5 minuti circa, per risparmiare energia. Pure il ricevitore di radiofrequenza della stazione termometrica viene acceso circa 5 secondi prima dell'arrivo dei dati, poi viene spento. |
Quote:
|
Sulle stazioni più economiche in regime di funzionamento, il sensore manda 2 volte i dati, ma la stazione li acquisisce una volta ogni 2.
Il discorso è complesso, ma lo puoi apprendere da solo, semplicemente osservado il led del sensore e la situazione sulla stazione termometrica. |
Quote:
|
Le avete già sentite queste Tenergy "Ready to Use" Rechargeable AA 2300mAh?
http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA280_.jpg |
Quote:
![]() @iron: io non le conosco, ma se hai bisogno di AA ricaricabili ci sono marche migliori! |
Quote:
Ovvero il tutto è dimensionato per le batterie alcaline. Vedremo cosa ti risponde la Oregon, il problema è fin troppo evidente: i consumi sono eccessivi. |
Quote:
sulle istruzione c'è comunque scritto di non usare batterie ricaricabili...ma 1 ogni due settimane è troppo....:muro: |
Quote:
|
secondo voi le uniross 1600 vanno bene per alimentare i telecomandi della wii ?
|
Quote:
|
Quote:
@renatofast: Sono quelle arancioni? metti una foto per farci capire bene ;) |
penso anch'io che intenda le ibride; in tal caso per me vanno bene, alla fine forse ti durano un 2-3 giorni in meno
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.