![]() |
|
Quote:
Per batterie di qualità puoi spingerti anche ad una ricarica ad 1C. Sei in sicurezza con valori di 0.5C. Se poi puoi aspettare allora puoi comprarne anche 1 solo oppure andare su quelli a 4 posti che hanno anche la funzione analyzer (La Crosse BC-700, Maha Powerex MH-C9000, ...). Sono tutti di qualità ed a carica separata. |
Intanto grazie per la tua risposta.
Non sono troppi 2A di ricarica? Per ricarica 1C intendi 1000 mah? Quali batterie mi consigli? Grazie ciao |
1C significa una corrente di ricarica uguale alla capacità (C).
Es per batterie da 2000mAh puoi usare una carica da 2A e ci metti 1h (anche meno). Se non hai batterie di qualità come le eneloop ti conviene non spingerti sopra gli 0.5C che in questo caso sono appunto 2000*0.5=1000mA=1A (circa 2h) E' chiaro che devi rapportare tutto alla capacità delle batterie. |
Ciao e scusa se disturbo ancora, se ho capito bene il Powerex MH-C801D carica a 2000 mah in velocità normale e a 1000 mah in modalità soft.
Quindi se ho capito bene delle batterie di qualità come le eneloop posso caricarle anche a 1C quindi 2000 mah, quelle non di qualità meglio in modalità soft (2000 mah * 0,5C = 1000 mah) giusto? A questo punto mi chiedo se devo caricare delle AAA che sono solamente 800 mah se le carico anche in modalità soft sto superando 800 mah che sarebbero 1C, secondo il tuo ragionamento di prima dovrei non superare gli 800 mah. Come faccio? Altra cosa il Powerex MH-C801D prima di ricaricare le batterie le scarica? Ho provato a leggere sul loro sito ma non ci capisco molto. Grazie ciao |
Eh ma io ti ho indicato solo quello che accade per le AA :) .
Per le AAA la corrente di ricarica in fast è 700mA, in soft è 350mA. Il programma charge non prevede la scarica. Ma esiste il programma Conditioning che prevede una serie di cariche e scariche che consentono un refresh delle vecchie batterie, per recuperarne la capacità perduta (può durare fino a 14h). Viene raccomandato ogni dieci cicli di ricarica. Comunque per evitare problemi conviene usare sempre il programma soft sia per le AA che per le AAA e andare sul fast solo in rare occasioni. Questo è il manuale. Però come ti dicevo,se non hai bisogno di queste prestazioni velocissime puoi andare tranquillamente sul Lacrosse BC-700 (ne puoi comprare anche 2 e li usi in parallelo spendendo di meno) o sul Maha MH-C9000. In quel modo hai un maggior controllo sulle batterie ed una maggiore flessibilità ;) . |
Perfetto ora ho capito come funziona per le AAA...
Ultimo consiglio come uso ottimale tu sceglieresti due Technoline BC 700 o un MH-C801D? In sostanza con due bc 700 potrei caricare otto batterie più o meno nello stesso tempo settando il bc700 a una carica di 700 mah invece l'altro in soft me le carica a 1000 mah. Più o meno spenderei anche uguale il bc700 costa sui 25 euro quindi 50 per due il maha ne costa 59. L'MH-C9000 costa 43 euro quindi per prenderne due spenderei una follia. Ultima info se ho capito bene il Technoline BC 700 è la stessa cosa del lacrosse giusto? Grazie ciao |
Io possiedo il BC-700 e mi trovo molto bene, quindi sono di parte :D.
Comunque, scherzi a parte, con il BC-700 hai un controllo molto alto sulla batterie ed hai moti più programmi. Insomma trattasi di charger-analyzer non solo di un charger. Inoltre ha dei controlli sul raggiungimento della temperatura max più sicuri dell'MH-C801D (sul web girano immagini di eneloop bruciate in carica fast dall'801 che ha avuto anch'esso danni). Secondo me la corrente del BC-700 ti basta ed avanza ;) Quindi io voto per 2 BC-700 :). Si il Technoline BC 700 è La Crosse Tecnology (sono identici). |
meglio uno ma buono, io ti consiglio un solo MH-c9000
|
gente, ho testato con il break in le sanyo xx da 2550 mah.
bhe sono tutte anche sopra... due stanno anche a 2600!! pero' non so' se è attendibile il break in. è una carica STRANA e lenta. la realtà la sapro usando le batterie e con normali ci cli di carica e scarica.... e la funzione analyze che le carica normalmente. in caso posto altri risultati tra 1 o 2 mesi quando capita |
Quote:
Il vero problema è se tu hai capito bene quando e in che condizioni eseguire e rilevare i risultati durante il break-in. |
Quote:
L'unica cosa che potrebbe frenarne l'acquisto è la max corrente di ricarica che si attesta a 700mA. Però posso garantiti che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Non gli manca nulla neanche un ottima qualità costruttiva. Poi sono convinto, checché ne dicano le norme, che caricare ad 1C può ridurre di molto il numero di cicli di ricarica dichiarati, se la cella non è di altissima qualità, capace di sopportare le elevate temperature in gioco prima che intervengano le protezioni per overheating o per VMax nel maha. Ci sono molte immagini di celle e CB distrutti da cariche fast ad elevate correnti. Lo stesso 3d del maha riporta nel suo primo post un caso del genere: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005642 Con questo non voglio dire che l'MH C 9000 non sia di qualità e so anche che il suo nuovo firmware pare abbia corretto tale inconveniente. Però secondo me non vale la pena rischiare con elevate correnti. 0.5C è già molto e basta ed avanza per individuare il -dV se il CB è fatto bene. Non tutti hanno delle eneloop. Per il BC 700 ti dico solo che ero incredulo quando gli ho dato in pasto una coppia di pessime energizer AA da 1000mA usate in un cordless da un amico in modo scorretto (tel sempre sulla base). Dopo un anno sembravano non reggere più di 10min. Prima di fargliele buttare ho eseguito un solo ciclo di refresh. Ora le uso io e durano 3 settimane usando anche spesso la funzione vivavoce :) Io mi sento di consigliarlo perché l'ho usato ed a quel prezzo secondo me ha pochi rivali ;). |
Quote:
|
Salve a tutti,
posseggo un GBC V-868 usato in passato con delle costosissime Sanyo (2500 o 2700) ma i risultati sono sempre stati deludenti. All'epoca mi documentai un po e le Sanyo sembravano essere le migliori, così alla prima fiera, comprai batterie e caricatore.
- 3x AAA per tastiera e mouse - 4x AA per joypad xbox che batterie mi consigliate di comprare? Il caricabatterie che ho va bene? O il gioco non vale la candela e continuo a comprare i pacchi di batteria in offerta? |
Quote:
Dai una letta al primo post di questo thread, dopodiché procedi con l'acquisto di un Sanyo MRQ06, Tecnoline/Lacrosse BC700 o 1000, Japcell BC-4000 (o IQ328), Maha MH-C9000 ecc. Visto che ci sei, prenditi pure 2-3 blister di pile ibride e poi vedrai la differenza ;) |
Quote:
Anche quelle pile sono sicuramente delle non-LSD, quindi ciofeche. Non dico così "tanto per", ma per esperienza diretta con un CB con lo stesso principio di funzionamento del tuo e pile non LSD. Risultato? Dopo un paio di mesi di ricaricabili sono tornato alle alcaline perchè tra durata ridicola e autoscarica elevatissima, avevo batterie da cambiare ogni 2x3 e quelle che avevo "archiviato" come cariche quando servivano erano regolarmente scariche, oltre a tempi di ricarica biblici. Ora ho dato un'altra possibilità alle ricaricabili, sono ripartito con eneloop (le migliori LSD in circolazione) + maha c-9000: tutta un'altra musica. Le batterie sono sempre belle cariche anche dopo mesi di ferma, hanno capacità reale e testata pari o superiore al dichiarato, reggono benissimo un'uso pesante (oggi 4 eneloop hanno retto 150 flashate tutte a piena potenza senza fare una piega... e ne hanno ancora). La ricarica si conclude in un paio d'ore, anche meno se la batteria non è proprio a terra. |
@Joystick
Evidentemente hai letto ben poco di questo lunghissimo thread .... Quel caricabatterie, più brevemente CB, carica a coppie ed a bassa corrente (è anche specificato nelle istruzioni) e caricare a coppie ed a bassa corrente è il sistema migliore per mandare le celle "a quel paese" in breve tempo. Aggiungo che anche al riguardo delle celle, quelle alle quali ti riferisci (Sanyo 2500/2700), sono si di qualità buona come tutte le Sanyo ma sono di vecchia tecnologia, non LSD, ovvero ....... ciofeche. Non c'è da meravigliarsi per gli scarsi risultati ottenuti. Butta tutto e prenditi un CB di buona qualità in grado di caricare singolarmente le celle (non a coppie) ed a correnti di carica almeno di 0,5C e per quanto riguarda le celle acquista solo ed esclusivamente LSD (Low Self Discharge) ovvero a Bassa Auto Scarica. Leggiti almeno le ultime dieci pagine di questo thread e ti farai una cultura sulle batterie e leggi altrettante pagine di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461 per il CB. A proposito di CB c'è anche questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005642 il migliore in assoluto. Edit: mi accorgo ora che Roccia1234 e "Papà Trinketto" ti hanno già risposto. Sorry ... |
Quote:
Per una ricarica al top con quel CB occorre lasciare le celle inserite per almeno un'altro paio d'ore dopo il DONE per l'applicazione della TopOff Charge, che ..... "fa il rabbocco finale". |
Grazie a tutti, mi sto documentando. Al tempo che mi documentai un po sulle ricaricabili (tralasciando il discorso caricatore) le LSD nemmeno esistevano credo.
@Roccia: credo abbiamo fatto al stessa medesima esperienza :( Ho sempre pensato che tempi di carica più lunga avrebbero permesso una più lunga vita alle batterie. @JCD's back & FrancoC. Mi sto documentando sui caricatori e ho già letto qualcosa dei modelli da voi citati. Date le mie esigenze ed essendo ancora un novizio in materia, mi chiedo se sia la scelta giusta cominciare subito con "la ferrari" dei caricatori MH-C9000 o se prendere qualcosa di più modesto. Il BC700 si trova già a di meno ad esempio. e mi pare molto simile. Non mi è ancora chiaro però se fanno tutto loro senza che io stia a prendere i tempi per le ore di carica. |
Tu non devi "prendere" niente, devi solo impostare il programma e la corrente di carica (ad es. nel BC700 è 200, 500 o 700mA) ;)
|
Quote:
Il BC700 è un ottimo CB e, come tutti gli altri della categoria, .............. fa tutto lui :) Edit: come al solito, Papa Trinketto mi ha preceduto ...... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.