![]() |
|
Come mai dite che i raccordi Phobya sono pessimi?
|
Quote:
Del resto se costano cosi' poco rispetto alla concorrenza un motivo c'e' , il brand Phobya notoriamente commercializza prodotti di fascia economica con annessi e connessi , punta cioe' molto sul prezzo a discapito della qualita' . :) |
Il case è orizzontale ma è molto grande, fidatevi che centra tutto ;)
Fà parte di un progetto di modding :D Allora intanto prendo la config che mi avete postato? Per il liquido mi sembra di aver capito che vada bene l'acqua distillata che si compra per il ferro da stiro giusto? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Per il liquido l' acqua distillata non va' bene , ha ancora come composizione chimica una percentuale di sali minerali troppo elevata , questo significa che ha ancora un potere conduttivo e in caso di perdite se ti cade su un componente hardware il rischio di buttarlo via e' praticamente certo , inoltre tende a depositare dei residui nelle parti diciamo piu' nascoste e non soggette al flusso del liquido . C'e' da dire che alcuni la usano lo stesso con l' aggiunta di alcool oppure alcune gocce di amuchina , personalmente consiglio l' acqua bidistillata commercializzata da Ybris Cooling , fatta apposta per gli impianti a liquido , inalterabile nel tempo , non lascia residui e non consente la prolificazione di parassiti come alghe , ecc.. . |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
4 volte mi è caduta su componenti, anche a pc acceso e a parte grandi spaventi non è mai successo niente :-) |
Quote:
stessa cosa per i Coloranti, potrebbero contenere elementi ionizzati e quindi rendere l'acqua conduttiva |
sto montando il fullcover gtx580+ di ek e sulle istruzioni: http://www.ekwaterblocks.com/shop/EK...1109855959.pdf
I pad 3 non spiega come tagliarli così li ho tagliati i 4 blocchi e messi sopra, ma sono elettroconduttivi? creano problemi se vanno a contatto con parti elettriche, nella figura potete vedere che sono nella circuiteria di alimentazione esterna. Help |
Quote:
Io li ho messi normalmente anche abbondanti come dimensioni e va tutto bene |
Quote:
|
Quote:
|
koolance nella guida consiglia le strisce....deduco che non danno problemi :p
![]() |
Quote:
ps:i tubi li ho messi verdi perche li avevo visti nel suo carrello :asd: |
Quote:
Una cosina anche se leggermente Ot ma nell'altra sezione al solito non rispondono ;), stiamo parlando del 650D "Quando sono andato a collegare i pin di accensione, reset ecc... sulla mobo, come cavi provenienti dal case mi sono ritrovato: 2 pin separati Ide led, 2 pin Hd led, 2 pin Reset e 2 Pin Power led...mi manca il power switch..non ho ancora acceso e provato nulla...che dite? " |
Per le foto devi aspettare un pò perchè lo sto appunto costruendo :D
E' difficile montare il fullcover sulla vga? La vaschetta si può mettere in orizzontale? |
Quote:
se hai problemi puo sempre valutare una vaschetta doppio bay 5,25" della xspc che integra la pompa laing..... ![]() avrai librei 2 slot da 5,25"? per il montaggio del wb basta avere un po di delicatezza nello svitare le viti senza farle spanare e nel posizionare i pad termici http://www.youtube.com/watch?v=UVChttNN7oQ |
la vaschezza xspc inizialmente aveva interessato anche me, però ho lasciato perdere perchè temevo le vibrazioni. Non mi pare particolarmente disaccoppiata e non vorrei che facesse un casino infernale.
Ho preso la tecnofront da 2 bay e mi ci trovo abbastanza bene (il flussometro lo trovo particolarmente utile, mentre lo spurgo poteva esser fatto un po' meglio imo). |
Quote:
Difatti per questo punto a sostituirla a breve, con cosa ancora non lo so :fagiano: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.