![]() |
|
Quote:
Quote:
Quote:
:muro: Piuttosto: davvero può essere l'impostazione IDE a creare problemi di intercambiabilità delle porte sata e per quale specifica ragione? |
esiste modo per capire quando è stato sostituito un HD tradizionale con ssd tramite clonazione?
|
SSD: thread generale e consigli per gli acquisti
@HSH
Direttamente no (anche se magari con crystaldisk lo intuisci dal numero di accensioni). Se un pc ha 3 anni e ha un HDD originalmente, ma tu lo usi con un SSD, sul sito del produttore sicuramente ti dice se quel modello ha una versione SSD o no. E comunque con crystaldisk vedi da quanti gg é in funzione... poi devi farti tu due conti a ritroso. Ma puoi capirlo, dipende se registrati, da alcuni riferimenti nell'eventview o nel caso ti richieda la reinstallazione dei driver. |
Quote:
il numero di accensioni mi dice 175, che sarebbero circa 9 mesi considerando 5 giorni lavorativi... non mi sembra corretto |
Quote:
non so se vale per anche per altri software di clonazione, ma nel mio caso ti posso dire che tra le proprietà di due cartelle di sistema nascoste: C:\System Volume Information C:\Boot la data di Ultima Modifica corrisponde esattamente al giorno e ora in cui ho effettuato le clonazioni. |
Quote:
non ha senso provare su entrambi gli OS quando per ora ho provato con il semplice Win 7 su un'unico disco, ovvero SSD, quello che ha il bootmanager sia per 7 che per XP. Quindi lo posso fare su OS 7. >> Al limite quando rientri nel SO ti reinstalla i driver vecchi.>> Scusami ma l'OS dopo dopo l'animazione di Win 7 con i cerchietti che ruotano - ovvero il punto in cui appare BSOD - dovrebbe chiedermi di installare a quel livello dei driver e/o farlo automaticamente? A me risulta che i drivers vengano reinstallati ormai arrivati a vedere il desktop e non prima come tu proponi... :rolleyes: >>E' sicuramente quello, visto che usi la compatibilità IDE.>> Vorresti dire che in compatibilità IDE non è possibile spostare un HD sulle porte Sata da 3 ad 1...o 2? |
Quote:
>>Se riesci ad arrivare al desktop è fatta.>> Magari... non ci arrivo, visto quanto ho scritto nel post precedente. Devo dunque provare a rimuovere questi? ![]() .. o stiamo parlando del Disinstalla dei driver sotto l'icona 'Unità disco' (senza poi effettuare il 'Rileva modifiche hardware') ? :rolleyes: |
Quote:
|
mi inserisco nella discussione: vedo che il secondo post dei "Consigli per gli acquisti" è aggiornato a febbraio dell'anno scorso. la situazione è rimasta invariata?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://www.tomshw.it/forum/hard-disk...-7-8-10-a.html |
Purtroppo come ho scritto sopra non posso passare in AHCI perchè la procedura fallisce (Msahci=0 provoca BSOD anche con cambio del BIOS in AHCI). E quindi semmai posterò più avanti quel problema, non volevo mescolare le due cose.
Quindi la mia necessità attuale è quella di capire quale driver dovrei rimuovere per provare il test suggerito da Baio73. |
@giovanni69
... attiva l' AHCI, avvia in modalità provvisoria, rimuovi tutti i driver del chipset, riavvia il pc sempre in modalità provvisoria, aggiorna forzatamente i driver con "aggiorna driver" e poi riavvia il pc normalmente. Se non hai altri problemi dovresti risolvere semplicemente così. |
Quote:
Grazie per questa procedura alternativa: la proverò sull' HD in modo da non rischiare SSD. Tutti i driver del chipset sono dunque solo quelli in figura QUI oppure anche quelli dell'unità disco? :rolleyes: |
... chipset è chipset (Intel)... l' HDD non centra nulla col chipset... sono 2 hardware diversi.
... leggi qui: - https://support.microsoft.com/en-us/kb/922976 - http://solotechpros.com/2014/03/27/i...after-install/ Altrimenti avvia il repair di windows (dalla modalità di recovery) e fagli leggere i driver AHCI da una chiavetta USB quando te li chiede a video con tasto F3... ma comunque questo comporta riconfigurare in parte windows (non reinstallarlo completamente)... e qualche app dopo devi reinstallarla sempre. |
Grazie anche per questa soluzione alternativa.
Il repair lo vorrei evitare perchè poi sicuramente dovrei lavorare di bootmanager per rimettere XP... oltre alle app, preferenze che va a ripulire. Nel link di M$ da notare come venga citato anche la chiave IastorV e non solo Msahci, mentre la prima in altre guide entra in gioco solo per il RAID. Vedrò di sfruttare al meglio i due links. Vi farò sapere appena ho modo di rimettere l'HD come boot Grazie! :cool: |
Quote:
|
... ATTENZIONE:
... su amazon.it in offerta "Samsung MZ-75E500B/EU SSD 850 EVO, 500GB" a EUR 129,50 ... in offerta fino a fine scorte (o max ancora "Termina tra 23o 33m 09s") -> http://www.amazon.it/gp/product/B00P73B1E4 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.