![]() |
|
il problema è proprio quello. Stai usando i SATA in modalità IDE compatibile. Quindi si comportano da IDE. Per impostare la modalità AHCI devi prima intervenire sui registri di windows. Credo che la modifica a sistema installato sia fattibile anche sotto Windows XP. Certamente si può fare sotto Seven.
|
da windows seven a windows 10 confermo che la procedura non solo è fattibile ma anche molto semplice da attuare :mano:
per xp prova a seguire questa guida: http://www.prime-expert.com/articles...windows-xp.php o una analoga da google ;) ciao ciao |
Quote:
Magari è la Sata 3 ad avere qualche problema.... |
Quote:
Da porta 3 a porta 4 immagino sia lo stesso controller ed è semplicemente quello che ho fatto (e viceversa). Quello che vedo sono 6 porte SATA in colonna a due a due sulla mia mobo Asrock P55 Deluxe. E la 3 e 4 sono appunto nella stessa coppia. Semmai sono le 5 e 6 per il RAID (credo) ma non le ho mai usate. Quanto all'occasionale, vedi post successivo.... Quote:
Ciò che è stato effettuato è un semplice cambio di porta SATA Pertanto davvero il punto è "Quindi si comportano da IDE." passando dalla porta Sata 3 a porta 4? E dove c'è scritto che una Sata 3 dovrebbe essere un master e la 4 l'equivalente di uno slave (o viceversa)? :rolleyes: Qui c'è un solo connettore per cavo, non due come per gli IDE 80 pin. Ed il vero cavo ad 80 pin IDE è collegato al lettore DVD che gira da solo come slave sulla porta IDE1. Quote:
Avevo già provato il passaggio da IDE ad AHCI e relativo cambio di impostazione su BIOS ma è fallito, ma per questo posterò in altro momento. Quote:
|
Sata 1? BSOD
Quote:
Su Sata 2 c'è sempre l'HD con XP. Rimesso su Sata 4, boot regolare con Win 7. Questo SSD è stato clonato/migrato inizialmente su Sata 4 (da HD che era su Sata 1) e continua a funzionare solo su.. Sata 4 :rolleyes: La cosa inizia a preoccuparmi non poco perchè ho ordinato una PCI-E Sata 3 card e temo a questo punto che possano esserci problemi per smuovere questo SSD. :O |
Quote:
|
la clonazione funziona perfettamente, se il software è affidabile.
|
Quote:
|
Fatta più di una volta ad ogni cambio HDD -> SSD ormai da diversi mesi senza problemi con Macrium Reflect.
|
Quote:
Al massimo se il software non è ottimizzato per clonare ssd potresti ritrovarti la partizione non allineata, per il resto non dovrebbe cambiare nulla. Più di una volta ho fatto il passaggio hdd->ssd con macrium, senza problemi. Se poi hai un SO incasinato da mille installazioni\disinstallazioni ovvio che conviene sempre partire da un sistema pulito. |
Quote:
|
Tra un 850 evo da 512gb e un 850 pro da 256gb quale è più indicato come hd di sistema ?
|
Dipende da che uso ne fai. Se non è niente di pesante vai di evo. Se è per lavoro e devi fare roba pesante il pro
Inviato dal mio Zenfone 2 |
Li ho entrambi, solo che ho il dubbio su quale usare per il sistema operativo. La differenza dovrebbe essere solo di iops visto che l'evo è più grande.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
utilizzo BOINC 16-18h ore al giorno, quindi upload/download di pacchetti ogni ora circa, ho scelto l'evo da 500gb come da firma :D
per quando l'avrò disintegrato a suon di scritture probabilmente in commercio ci sarà di meglio alla stessa cifra o ancor meno ;) ciao ciao |
samsung evo vs pro
ciao,
ho un portatile (asus n76vz) che uso per lavoro con programmi tipo autocad, 3dstudio max, corel draw, office e volevo comprare un ssd da 250 gb da sostituire all'hdd meccanico di sistema (quello del sistema operativo e dei programmi), quindi sull'ssd che comprerò intallerò sistema operativo e suddetti programmi ma i dati li salverò sul secondo hdd (il mio pc ha 2 hdd). Ho visto che tra la versione evo e pro ci passano circa 50 euro di differenza, ne vale la pena spendere questi soldi in più per comprare il pro? Noterei differenze prestazionali? Come affidabilità e tecnologia? L'evo è garantito 5 anni e il pro 10, ma, lasciatemi dire, gli anni di garanzia non sono indice di niente... non è detto che l'evo non duri 10 anni, secondo me... e poi non è detto che io tenga questo pc per più di 5 anni... voi che fareste? |
comprerei l'evo da 500gb mettendoci i file da lavorare, poi solo una volta finiti di essere lavorati li sposterei sul meccanico
io almeno faccio così con le foto e le registrazioni audio ;) ciao ciao P.S. tra boinc, p2p per distro linux da usare su VM's, foto e registrazioni audio da settembre 2015 a oggi sono arrivato a 4,84TB scritti secondo magician :D lunedì arriverà il gemellino per il portatile di mia moglie che viene usato pochissimo, ancora non ho deciso se sostituirlo al mio :Perfido: |
Quote:
Attualmete avendo a disposizione un HDD capiente per Data_Storage, un SSD da 250Gb Evo per S.O. e applicativi vari, ecc, sembrerebbe il giusto compromesso Price/Performance. Nell'uso quotidiano le differenze prestazionali tra vari SSD sovente sono impercettibili. Altra cosa è migrare da HDD a SDD anche se con prestazioni di fascia bassa rispetto ai suoi omologhi. Un Samsung Pro tra qualche annetto più che venderlo lo dovrai svendere. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.