Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   SSD: thread generale e consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800)


Trotto@81 29-12-2015 10:01

Quote:

Originariamente inviato da stefanonweb (Messaggio 43219496)
Ho un glorioso Crucial C300 da 128 GB perfetto... Che dite: Lo cedo a mia madre (che è limitata dal sata 2.0) in sostituzione di un Intel X25-V SSD da 40 GB (che poi metterei nel suo netbook).... e io mi prendo un MX200 da 256 o Samsung Evo....
Oppure mi tengo il C300 e compero per lei un Samsung?
Avrei preso al volo l'MX200 256 Gb quando stava a 76€ circa.... Lo preferisco al Samsung.....

Se devi cambiare e puoi spendere di più, passa ad un disco di almeno 500 GB.

giovanni69 29-12-2015 10:31

Quote:

Originariamente inviato da s12a (Messaggio 43219554)
Se fai molto più di 2 WPD (writes per day = ammontare di scritture giornaliere pari alla capienza dell'SSD), forse è possibile. Non so se lo sia nella pratica, dipende dalla velocità di scrittura.

Non saprei calcolare nella pratica ma si tratta di questo:
http://www.samsung.com/global/busine...Overview-0.pdf :rolleyes:

s12a 29-12-2015 10:35

Ma quanti GB hai intenzione di scrivere al giorno?
Se l'SSD è da 120GB, 1WPD/1 drive write per day = 120 GB/giorno.

2 WPD in random senza trim del Samsung del link davvero non bastano? (notare che sono 11 WPD in sequenziale)

Prima di farmi tutti questi problemi cercherei di capire quale sia esattamente il volume di dati scritti al giorno in media. Magari va a finire che un SSD enterprise non è poi così necessario.

giovanni69 29-12-2015 11:50

Strategia di manutenzione SSD enterprise con TRIM solo su Linux/Server 2008
 
Sì pensavo un modello enterprise per far girare le VM e l'host e per approfittare delle prestazioni QoS.

Il dubbio sarà la gestione del TRIM perchè secondo lo user manual quel comando com Magician DC 1.0 funziona solo su ext4 file system che non userò.
(pag 7 Samsung_Magician_DC_v10_User_Guide scaricabile da http://www.samsung.com/global/busine...downloads.html )

Il fatto che il Magician DC 1.0 non supporti il TRIM su NTFS per quel modello enterprise, significa che anche Windows 7/8.. non gestirà in automatico tale funzione? :confused:

Faccio questa domanda perchè anche la versione 2.0 del DC che è specifica per gli ultimi modelli SM863 e PM863 (http://www.samsung.com/global/busine...User_Guide.pdf) si ha che per quel che riguarda Windows OS addirittura 'Trim command supports only the NTFS file system and after Windows Server 2008'.

Quindi anche a volersi portare a casa un SSD enterprise, poi quale sarebbe la possibile strategia per gestire la manutenzione di questi SSD a livello di TRIM avendo a disposizione come OS dei semplici Windows 7/8/8.1 e 10? :rolleyes:

s12a 29-12-2015 11:57

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69
fatto che il Magician DC 1.0 non supporti il TRIM su NTFS per quel modello enterprise, significa che anche Windows 7/8.. non gestirà in automatico tale funzione? :confused:

Se l'SSD riporta di avere supporto al trim al sistema operativo, il trim verrà automaticamente utilizzato da quest'ultimo. Magician DC mi sembra sia, a memoria, un tool per Linux; fino a non troppo tempo fa non era possibile usare il trim su partizioni NTFS da Linux, sarà per questo.

Quote:

Quindi anche a volersi portare a casa un SSD enterprise, poi quale sarebbe la possibile strategia per gestire la manutenzione di questi SSD a livello di TRIM avendo a disposizione come OS dei semplici Windows 7/8/8.1 e 10? :rolleyes:
Nulla di diverso da un qualsiasi altro SSD. Il trim non è indispensabile per il funzionamento dell'SSD, ed anche se fosse disabilitato probabilmente non ci sarebbero particolari problemi in questo caso, poiché è un modello progettato per situazioni di utilizzo gravose.

giovanni69 29-12-2015 12:22

TRIM come manutenzione di SSD enterprise dopo backup/clone
 
Da linux anche nella versione 2.0 DC si gestiscono solo le ext4, secondo il manuale, con nessun aggiornamento in tal senso rispetto a DC 1.0.

Tuttavia con Samsung che si è lanciata alla grande con questi modelli SM863 e PM863, il DC 2.0 supporta anche Windows addirittura distinguendo installazione Magician 32 e 64 bit.
Tuttavia nei known issues c'è quel server 2008 come 'minimo'.
Inoltre 'Secure Erase may not work on some Windows Server 2012 R2 due to ATA command restriction
s.' (pag 9 del manuale DC 2.0).

Capisco che viste la prestazioni di questi modelli enterprise il trim possa essere considerato opzionale ma purtuttavia è stato previsto, almeno in certe condizioni di filesystem. Quindi vorrei poterlo sfruttare, se possibile.

Tu mi scrivi che Se l'SSD riporta di avere supporto al trim al sistema operativo, il trim verrà automaticamente utilizzato da quest'ultimo.

Il fatto che la versione 1.0 del DC non sia nemmeno utilizzabile sotto Windows e visti i limiti server della versione 2.0 anche su modeli recenti, è quel se che mi preoccupa, ovvero che SSD non riveli di supportare il TRIM.

Ammettiamo che l'OS Windows non riceva il comando di TRIM.

Ora questo SSD verrà clonato periodicamente (settimanalmente), oppure verrà creata un'immagine di backup, se ho ben capito, forse una sequenza del tipo:

1) backup/ clone su HD
2a) secure erase SSD visto che (per ipotesi nell'OS) non ha supporto TRIM,

2b) oppure formattazione con filesystem ext4 -- > TRIM command con Samsung DC 1.0 da Linux e riformattazione NTFS
3) restore immagine backup /clone

...potrebbe essere una strategia diciamo mensile, cioè ogni 3-4 backup/clone?

s12a 29-12-2015 12:27

"Backup -> secure erase -> Restore" mi sembra la strategia più sensata.
L'unica cosa è che sarebbe con tutta probabilità superflua.

Io ho mantenuto per mesi il mio SanDisk Extreme II 480GB con trim disabilitato di proposito. Non è cambiato nulla nella pratica, e non ho notato differenze con la write amplification. Non escludo che con usi più intensi qualche differenza ci sarebbe stata.

Il mio precedente Samsung 840 250 GB risentiva di più della mancanza del trim specie con poco spazio libero.

giovanni69 29-12-2015 12:42

Perfetto!
Grazie s12a! :cool:
E' buono comunque a sapersi che c'è un workaround se qualcosa non tornasse...non farò un uso intensivo da DC. Ed ho previsto che lascerò un 10/15% di spazio non partizionato su SSD quando farò il clone dell'OS su SSD.

stefanonweb 29-12-2015 12:46

Quote:

Originariamente inviato da Trotto@81 (Messaggio 43219749)
Se devi cambiare e puoi spendere di più, passa ad un disco di almeno 500 GB.

Ho un M550 da 500 GB sul portatile che uso per suonare....
Un M550 da 256 GB sul fisso...
Il C300 sul muletto.... che vorrei dare a mia madre....
per lei bastano i 128 per il sistema... Ma io sul muletto visto che un 128 e un 256 come prezzo sono quasi li ... preferivo un MX200 da 256 piuttosto che un 850 evo....

ais001 30-12-2015 01:29

Oggi/stamattina alle 7:00 amazon mette in offerta:

Quote:

Samsung MZ-7KE512BW SSD 850 PRO, 512GB, 2.5" SATA III, Nero/Rosso

... se va a 150€ lo prendo al volo :D

ryosaeba86 30-12-2015 08:50

Quote:

Originariamente inviato da ais001 (Messaggio 43222623)
Oggi/stamattina alle 7:00 amazon mette in offerta:




... se va a 150€ lo prendo al volo :D

180 circa..nn male...ho un 840 pro da 256gb..ci sto pensando seriamente

stefanonweb 30-12-2015 10:16

vivo in Spagna, se vi interessa sull'amazzone spagnola il Samsung 500 GB evo sta oggi a 147€...

ChioSa 30-12-2015 12:42

io mi sono preso il pro da 512 gb a 180€ :cool:

aled1974 30-12-2015 13:14

Quote:

Originariamente inviato da ChioSa (Messaggio 43223533)
io mi sono preso il pro da 512 gb a 180€ :cool:

beh dai è comunque un signor ssd ;)

ma se te ne sei pentito te lo prendo io togliendo l'iva :D (scherzo ovviamente)

ciao ciao

ChioSa 30-12-2015 14:07

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 43223667)
beh dai è comunque un signor ssd ;)

ma se te ne sei pentito te lo prendo io togliendo l'iva :D (scherzo ovviamente)

ciao ciao

no no contentissimo dell'acquisto... è il mio terzo ssd dopo il c300 (128gb) e l'840 liscio (250gb), spero mi dia le stesse soddisfazioni dei precedenti :D

stefanonweb 30-12-2015 14:28

Quote:

Originariamente inviato da ChioSa (Messaggio 43223533)
io mi sono preso il pro da 512 gb a 180€ :cool:

ora sta a 230€...????

killeragosta90 30-12-2015 14:50

Quote:

Originariamente inviato da stefanonweb (Messaggio 43223997)
ora sta a 230€...????

Eh beh! Sarà bella che conclusa :)

Mc®.Turbo-Line 30-12-2015 16:07

Io ho comprato un Samsung 850 Evo da 256GB per sostituire il Samsung 840 Evo da 128GB sul quale ho Windows 10 64 Bit.

Per passare il sistema operativo sul nuovo SSD ,senza reinstallare da zero , posso usare il software Data Migration di Samsung?

C'é qualche guida che spiega come fare?

mark1000 30-12-2015 17:07

Quote:

Originariamente inviato da Mc®.Turbo-Line (Messaggio 43224429)
Io ho comprato un Samsung 850 Evo da 256GB per sostituire il Samsung 840 Evo da 128GB sul quale ho Windows 10 64 Bit.

Per passare il sistema operativo sul nuovo SSD ,senza reinstallare da zero , posso usare il software Data Migration di Samsung?

C'é qualche guida che spiega come fare?

puoi anche fare un'immagine di sistema e ripristinarla sul disco nuovo ci sono tanti software anche free tipo macrium reflect clone zilla io uso acronis true image

wooow 30-12-2015 18:04

Quote:

Originariamente inviato da Mc®.Turbo-Line (Messaggio 43224429)
Io ho comprato un Samsung 850 Evo da 256GB per sostituire il Samsung 840 Evo da 128GB sul quale ho Windows 10 64 Bit.

Per passare il sistema operativo sul nuovo SSD ,senza reinstallare da zero , posso usare il software Data Migration di Samsung?

C'é qualche guida che spiega come fare?

L'uso è semplice e intuitivo, il nuovo SSD Samsung viene rilevato automaticamente dal programma, tu devi solo indicare la partizione contenente l'OS che vuoi clonare
...non ci sono opzioni segui le poche indicazioni a video che con un paio di click di conferma cloni l'SSD ;)

non mi sembra il tuo caso, ma se i dati da clonare eccedessero la dimensione del nuovo SSD, il programma ti offre la possibilità di utilizzare una procedura personalizzata per escludere determinati file dalla clonazione, però in questo caso non posso dire molto perché non sono mai incorso in questa necessità.

Se proprio sul sito Samsung c'è sempre il manualetto illustrato in *pdf

Per quanto mi riguarda col Data Migration finora ho fatto tre clonazioni con Win7 due da HD->SSD e una da SSD->SSD tutte portate sempre a termine velocemente senza problemi.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.