![]() |
|
Quote:
Uso entrambe, perché alcuni dispositivi non sono compatibili con il 5ghz e, per prevenire il tuo prossimo utilissimo intervento no, non ho intenzione di non risolvere il problema della vrs buttando via soldi nell'acquisto di chiavette wifi ac, visto che da contratto dovrei avere un oggetto funzionante. Grazie comunque per la tua disponibilità e i preziosissimi consigli. |
Quote:
|
Quote:
Lo standard 2.4 GHz è quello, è ormai saturo e pieno di interferenze, vuoi fare una prova? metti un router 2.4GHz e vedi a quanto vai... forse un pelo più della VSR (non è eccezionale) ma sicuramente i famosi 300 megabit dello standard N saranno in campagna aperta (e senza muri di mezzo) dove come rete Wi-Fi c'è solo la tua, non certo in città dove ci sono decine di reti a fare interferenza. Se hanno fatto un nuovo standard, che dici, un motivo ci sarà forse?? |
Ve ne siete accorti?
Quindi a breve avremo la 500 Mbps per la Family e la 1 Gbps per la Super Family (suppongo)... ![]() |
Quote:
Compra pure tutti gli ap a 2.4ghz che vuoi e poi facci sapere.... Cioè, c'è veramente gente che pensa che sia la vsr guasta perché a 2.4ghz non arriva a 300 megabit in WiFi.... Mah! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
VSR: 80 Mbps a 2.4; 270 Mbps a 5.0 TP-LINK: 65 Mbps a 2.4; 320 Mbps a 5.0 tutti i test sono fatti ad un metro circa da VSR o AP. Probabilmente andando a fare una ricerca mirata dei canali qualcosa in più dalla rete 2.4 Ghz potrei spremere, ma se con due apparati siamo su quei numeri lì evidentemente il limite (nella mia situazione) è quello. |
Quote:
Ma secondo me non passerà così tanto per l'estensione anche ai consumer. Gli impianti sono già totalmente compatibili, basta volerlo commercialmente... |
Quote:
Grazie mille, davvero, per la risposta. Purtroppo però da vari test che ho effettuato non sembra un problema di interferenza, mi spiego. Fino a qualche giorno fa andavo a 30mbit tranquillamente, più che sufficienti per gli apparati collegati. Da ieri invece si assiste a blocchi improvvisi, con impossibilità ad accedere alla Vsr. Solo dopo alcuni riavvii della station la connessione ritorna a funzionare. Inutile cambiare canale. Un problema molto simile l'ho avuto i primi giorni con i collegamenti Lan, con il Mac e la xbox che venivano scollegati dalla rete e non c'era verso di far partire la connessione. Cioè qui non si parla di semplici rallentamenti, ma proprio assenza di accesso alla rete wifi. Se dovesse rifarmi questo scherzetto anche in lan credo che mi rivolgerò all'assistenza, non potendo buttare un Mate s e un mini pc android che uso come lettore multimediale. Mi sembra uno spreco Quote:
Non sai: Che tipo di dispositivi ho Che valore hanno Che utilizzo ne faccio E mi vieni pure a dare dell'ignorante? Quote:
Continua pure che sei divertente |
Si perché ignori. E pure arrogante.
Cosa vieni a scrivere qua se scrivi in monosillabe il tuo problema e poi ti aspetti l'helpdesk che ti fa le domande? Pretendi pure aiuto in una cosa che già hai liquidato come guasto alla vsr. Fattela cambiare allora e poi ci racconti. |
Quote:
|
|
https://www.tomshw.it/vodafone-fibra...portante-80476
Sembra che Vodafone, oltre a EOF, abbia deciso di farsi avanti anche in proprio con FTTH (dove ha già rete FTTC MAKE, tipo un FTTH MAKE)! |
Quote:
ho risolto il problema installando una pacchetto MS e aspettando, poi, circa 75 minuti dopo aver rilanciato Windows Updates. I successivi updates li ha trovati molto più velocemente (< 3 minuti). WIN10 - Errore memory_management: sto testando le RAM per 24 ore, ma credo che il problema sia legato a qualche bug software; Windows 7 mi funziona velocemente come sempre, specialmente ora che è aggiornato con tutti i FIX del caso. Anche con WIN7 e IE11, di tanto in tanto il wifi mi si scollega e ricollega e/o alcuni elementi delle pagine web (come immagini) vengono visualizzati con una "x", simbolo di mancato caricamente dell'immagine in IE; secondo me la VSR con il WiFi ha qualche bug....ne sono sempre più convinto! Ma nessuno ha fatto la prova a collegare al posto della VSR un proprio router? And that's all for now. :D Ci aggiorniamo presto! ;) Saluti. |
Dimenticavo: come si attiva Netflix per 6 mesi su linea Vodafone???
Non sono riuscito e ho letto da qualche parte che se non attivo entro il 15/16 di questo mese lo perdo!! Raga, mi date una mano? Ho già consultato le FAQ Vodafone..ma non sono riuscito seguendo le loro indicazioni. :mad: Mi esce fuori che non sono collegato da linea Vodafone...quando provo col portatile connesso in Wifi alla VSR. Ma che cagata è??:mbe: |
Quote:
più che altro oltre alla 1000 i 100 in upload.. |
Quote:
Per ora gli unici 2 screenshot visti con FTTH 1gbit pianificata o attivabile erano dove NON c'era FTTC Make http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c87b78b179.jpg https://s9.postimg.org/574eb69qn/Immagine.png |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.