Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


Joystick 14-03-2013 12:32

Manuale LADDA :)

Joystick 14-03-2013 12:57

Beh.. avendo i tempi... Approssimativamente:

1° caso: 700mA quindi 0.35C
2° caso: 450mA quindi 0.23C
3° caso: 375mA quindi 0.50C

paditora 14-03-2013 19:17

tasse doganali
 
Salve chiedo a voi visto che spesso avete ordinato dall'estero mentre per me è la prima volta.
Ho ordinato da un sito Cinese una batteria per un cellulare Nokia e nel dettaglio della spedizione si legge quanto vado a incollare qui sotto.
Volevo sapere a quanto ammonterebbero queste tasse doganali nel caso mi venissero applicate.
Non è che costano tipo chessò 10 euro o anche di più. Il valore del pacco è di circa 3.50 euro.
E poi volevo sapere a quale corriere corrisponde un tracking che inizia per LTJS
Mi hanno dato il codice per il tracking, ma non so proprio su quale sito guardare.
Quote:

Tasse su prodotti importati
******* è una società cinese che ha sede in Cina. Non appena la merce acquistata sul nostro sito raggiungerà la dogana del tuo paese sarà considerata come merce importata.

Nella maggior parte dei paesi nel mondo spesso vengono imposte delle tasse sulle merci importate. Questo però capita aleatoriamente, solo se il pacco viene controllato. Di solito per piccoli ordini o piccoli pacchi non è necessario pagare niente perchè il pacco non viene esaminato, ma i controlli sono sempre aleatori, a volte può capitare di pagare anche per piccoli ordini, a volte grandi pacchi passano senza venire controllati.

Nei casi in cui i pacchi vengono controllati e la dogana del tuo paese decide di imporre dei dazi doganali ai tuoi prodotti dovrai versare l'importo corrispondente al corriere al momento della consegna del pacco. Se credi che possiamo aiutarti ad evitare o minimizzare le spese di dogana, puoi metterti in contatto con il Servizio Clienti. Tuttavia, nota che ci viene richiesto di compilare un modulo dichiarando i dettagli del tuo ordine, per cui non possiamo dichiarare importi minori di quello che hai pagato, né dichiarare il pacco come regalo, campione o riparazione se non fosse il caso.

c.ianelli 15-03-2013 12:31

Quote:

Originariamente inviato da Joystick (Messaggio 39182320)

ottimo, a suo tempo avevo guardato ma non avevo trovato manuale

Quote:

Originariamente inviato da Joystick (Messaggio 39182517)
Beh.. avendo i tempi... Approssimativamente:

1° caso: 700mA quindi 0.35C
2° caso: 450mA quindi 0.23C
3° caso: 375mA quindi 0.50C

in genere si deve aumentare di almeno un 20-30% le correnti per compensare le varie perdite durante la fase di ricarica, se se ne conferma il buon funzionamento si può considerare un'alternativa economica al Sanyo MR06 (che se non ricordo male permette di scegliere la carica in caso di 2 pile inserendole negli alloggiamenti esterni o contigui e una carica boost a 1800 mA con singola pila)

c.ianelli 15-03-2013 12:36

Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 39184863)
Volevo sapere a quanto ammonterebbero queste tasse doganali nel caso mi venissero applicate.

Avevo letto che ci dovrebbe essere una soglia di esenzione per l'applicazione delle tasse doganali per privati (spedizioni occasionali), ma non ho mai capito qual'è, di volta in volta ho letto 10, 20, ~44 € (il tuo caso non dovrebbe avere problemi comunque visto la cifra).

Se qualcuno può confermare sarebbe utile

hocbus 15-03-2013 14:49

Caricabatterie Valex
 
Ciao a tutti
ho acquistato questo caricabatterie VALEX sperando che sia meglio dei classici caricabatterie universali con le due batterie da mettere in serie ... voi cosa ne pensate ...

come dovrebbe essere calcolato il tempo da impostare nel timer per caricare una batteria varta da 1000 mAh ???

Si lo sò non è una cosa super professionale ma credo che sia abbastanza buono ... per avere un qualcosa di professionale avrei dovuto aggiungere altri 10 eurini e sinceramente non ne avevo voglia !

Aspetto le vostre opinioni
In allegato file sitruzioni
http://www.valex.it/webvalex/valexim...le/M060070.pdf

Joystick 15-03-2013 16:10

Se credi che sia abbastanza buono, inutile fare paragoni. Per quanto riguarda i tempi sono riportati sul manuale. Buona fortuna.

hocbus 15-03-2013 16:44

non cercavo sarcasamo ma aiuto per esempio ... ! e cmq secondo me i tempi di ricarica sono sbagliati mi pare !

Cmq grazie per l'aiuto prezioso !

Joystick 15-03-2013 17:56

Nessun sarcasmo. Hai comprato un caricabatterie da 15€ che carica tutto e tutti e l'unica tua osservazione è stata che non avevi voglia di spendere di più. Non discuto le scelte personali, ma su questa basi, che consigli potrei mai darti? Leggi magari le prime pagine di questo 3d per farti un'idea. Il manuale è redatto da chi l'ha prodotto quindi puoi ritenere i dati come attendibili con una certa tendenza alla sovraccarica, come tutti i caricatori economici di quel tipo. Ma davvero.. c'è poco da discutere trattandosi di un caricatore lineare economico a corrente lineare dove l'unica accortezza presente è data dal timer.

luigimitico 15-03-2013 17:57

be ormai che lo hai comprato usalo anche se sarebbe stato meglio parlarne prima. In passato hanno detto che tale cb non è buono in quanto carica a tempo e non ha elevate correnti di ricarica.
Io al tuo posto lo restituirei.

hocbus 15-03-2013 18:55

si avete ragione è che avevo girato tutta la grande distribuzione e non avevo trovato niente di meglio nemmeno nei rivenditori autorizzati di elettronica ... solo una curiosità ma quanto avrei dovuto spendere per prendere qualcosa di meglio ???

hocbus 15-03-2013 19:04

poi avendo anche la possibilità di scaricare completamente la batteria mi sembrava qualcosa di meglio di questo

http://www.ufficio.com/p/servizi-gen...abatterie.html
e anche di questo

http://www.inchiostri.it/prodotti/Sp...rger_28043.pdf
poi non sò io sono profano in materia

paditora 15-03-2013 20:06

Quote:

Originariamente inviato da Anita Rouss (Messaggio 39190865)
si avete ragione è che avevo girato tutta la grande distribuzione e non avevo trovato niente di meglio nemmeno nei rivenditori autorizzati di elettronica ... solo una curiosità ma quanto avrei dovuto spendere per prendere qualcosa di meglio ???

Ma scusa ma potevi comprare quello del Lidl non è il massimo, ma almeno ha il delta V che controlla il fine carica e più o meno costa quella cifra.
Cmq se ricarichi a tempo per delle pile da 2000mAh il tempo di ricarica è circa di 2 ore e 20 minuti (il mio più o meno ci mette quel tempo) ricaricando a 1000mA.
Cmq essendo a tempo mettile dentro sempre da completamente scariche, perchè se sono mezze cariche non rilevando il fine carica mi sa che te le sovraccarica.

hocbus 15-03-2013 20:55

altra cosa con il mio caricabatterie che oramai ho acquistato quanto tempo dovrei tenere in carica le batterie da 1000 mAh tenuto conto della corrente in uscita ???

Joystick 15-03-2013 21:57

Straquoto paditora

Quote:

altra cosa con il mio caricabatterie che oramai ho acquistato quanto tempo dovrei tenere in carica le batterie da 1000 mAh tenuto conto della corrente in uscita ???
Se leggi cosa indica il manuale puoi facilmente fare la proporzione. Ma voglio darti il consiglio migliore che ti potrei mai dare: leggiti le prime pagine di questa discussione e poi approfondisci. Ho cominciato anch'io da quelle pagine, proprio come te, con un caricabatterie sfigato e, nella mia ignoranza di allora, buttando via 16 Sanyo 2700mA costate 4,5€ l'una.

luigimitico 15-03-2013 22:50

Ciao purtroppo nella grande distribuzione sono presenti tanti prodotti quasi tutti simili che hanno caratteristiche molto scadenti e per tanto qualche prodotto valido è difficile da identificare e magari lo fanno strapagare.
Anche io anni fa ho comprato un cb simile al tuo ma senza il timer. Ormai lo uso raramente dato che ne ho preso un altro molto piu' preciso. Per le cifre non ci si deve dissanguare. Se vuoi un semprice cb io suggerisco sempre l'eneloop MQR06 che ha canali separati, medio/alte correnti di ricarica e controllo per il fine carica. Inoltre molto spesso si trova con 4 batterie eneloop incluse. Tali batterie sono tra le migliori in circolazione. Il tutto non costa piu' di 20/25 euro online.
Poi per altri cb piu' sofisticati il prezzo sale ma anche sui 30 € si trovano buoni prodotti ma senza batterie incluse.


PS: per curiosita' quanto hai pagato quel cb?

hocbus 15-03-2013 22:54

15 euri !

cmq volevo avere dei chiarimenti .. il fatto che abbia il timer non dovrebbe limitare i danni ???

paditora 16-03-2013 08:19

Quote:

Originariamente inviato da Anita Rouss (Messaggio 39191531)
altra cosa con il mio caricabatterie che oramai ho acquistato quanto tempo dovrei tenere in carica le batterie da 1000 mAh tenuto conto della corrente in uscita ???

Ma la corrente di uscita quant'è?
Cmq c'è una formula

Tempo di carica in minuti = (Capacità batteria x 1.4 x 60 ) / Corrente di carica dell'apparecchio
E' un valore orientativo cmq. Dipende anche se la pila è mezza carica o mezza rovinata.

TheGreatMazinga 16-03-2013 20:16

sto pensando piano piano di sostituire tutte le pile degli apparecchi di casa con lsd.
per vedere se il gioco vale la candela vi chiedo:
una pila che va in un telecomando o in un orologio a basso consumo, ci sono buone possibilità che duri una decina di anni ( ovviamente ricaricandola una volta l'anno o quello che è ), oppure le prestazioni decadranno molto prima ?
se durassero così tanto, in quell'arco di tempo, sarebbero centinaia di pile da non cestinare in ambiente.
avete esperienze del genere ?

al17 16-03-2013 20:44

Quote:

Originariamente inviato da TheGreatMazinga (Messaggio 39196186)
sto pensando piano piano di sostituire tutte le pile degli apparecchi di casa con lsd.
per vedere se il gioco vale la candela vi chiedo:
una pila che va in un telecomando o in un orologio a basso consumo, ci sono buone possibilità che duri una decina di anni ( ovviamente ricaricandola una volta l'anno o quello che è ), oppure le prestazioni decadranno molto prima ?
se durassero così tanto, in quell'arco di tempo, sarebbero centinaia di pile da non cestinare in ambiente.
avete esperienze del genere ?

Uso delle lsd aaa sul telecomando della tv ma solo perchè i tasti si illuminano quando ne premo uno. Le due pile mi durano almeno un 6 mesi, poi la luce inizia ad affievolirsi e le ricarico.

Finora sono state necessarie solo due ricarice. Alla prima ricarica ho eseguito un test per vedere se la loro capacità fosse diminuita ed era più o meno uguale.

Negli orologi di casa ho invece delle aa. Purtroppo mi durano poco, l'orologio si ferma anche qui dopo 6 mesi o poco più, mentre con le alcaline andava avanti per uno-due anni. Non ho idea del perchè.

Comunque, non compro più pile usa e getta da molti anni senza essermene mai pentito.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.