Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


gabmamb 21-07-2018 08:41

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 45663839)
Scusa, ma se non sei un amministratore come intendi installare i driver? :)

Comunque generalmente si risolve prendendo "possesso" della cartella o in questo caso dell'intera unità. Siccome delle immagini valgono più di mille parole:

https://www.chimerarevo.com/windows/...indows-251510/


Informazioni più complete da ul link Microsoft:

https://support.microsoft.com/it-it/...th-files-and-f


Infine, per risolvere definitivamente questi problemi si potrebbe riformattare la partizione in exFAT, un'evoluzione del file system FAT32 che superandone tutti i limiti tecnici mantiene il vantaggio di non aver mai più problemi di permessi ed autorizzazioni.


Scusa un filo di logica: secondo te non ho installato da amministratore?????
È un hd da 2TB che contiene tutta la mia roba, da sempre.
Sono regolarmente loggato con account microsoft, non locale.
Perchè succede sta cosa?
c'è un modo per farlo direttamente su tutto il disco?
È in ntfs e x formattarlo PRIMA dovrei spostarne il contenuto e immagino che non mi copia una fava se non ne ho il possesso….

Edit: straporcatr.....va ripetuto per ogni singolo elemnto a cascata (cartella/sottocartella/sottosottocartella/files):mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Pakos6600 21-07-2018 09:21

Salve ragazzi,
da quando il mio Surface Pro 3 si è aggiornato a Windows 10 versione 1803, Windows Defender Security Center mi da un messaggio di errore persistente, ossia sul TPM non aggiornato (cosa che il mio Teclast X89 Kindow, aggiornato da me alla 1803, non riporta :muro: ).

https://1drv.ms/u/s!Anp2_S2z1y_9oHBj7zRJKSchvH6p

Come posso procedere? Leggevo di una procedura di aggiornamento abbastanza complessa e rischiosa, ne vale la pena?

Grazie.

Averell 21-07-2018 10:51

Non ho il tpm per cui mi sono disinteressato della questione.
Quella tecnologia è fondamentale per attestare in fase di runtime (cioè proprio all'inizio del processo...) l'integrità di certe cose (il futuro anzi passa anche da lì) ma, prima di avventurati in situazioni rischiose, sarei curioso di leggere i riferimenti che hai letto on line...

Quindi, se accetti il mio consiglio, attendi ancora un po' (posto sempre tu ti fidi della parola di altri)...

amd-novello 21-07-2018 10:54

Il secure boot ha rotto più le palle che altro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fable 21-07-2018 11:26

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 45664015)
Il secure boot ha rotto più le palle che altro
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

:asd: :asd: :asd: :sofico:

Averell 21-07-2018 11:34

Peccato che quella sia una tecnologia completamentare (ma non la stessa) per cui l'ironia, sinceramente, denota altro

Io, per dire, quando non conosco un oggetto, evito di parlarne (ma questo io eh)..

unnilennium 21-07-2018 12:29

Quote:

Originariamente inviato da Pakos6600 (Messaggio 45663910)
Salve ragazzi,
da quando il mio Surface Pro 3 si è aggiornato a Windows 10 versione 1803, Windows Defender Security Center mi da un messaggio di errore persistente, ossia sul TPM non aggiornato (cosa che il mio Teclast X89 Kindow, aggiornato da me alla 1803, non riporta :muro: ).

https://1drv.ms/u/s!Anp2_S2z1y_9oHBj7zRJKSchvH6p

Come posso procedere? Leggevo di una procedura di aggiornamento abbastanza complessa e rischiosa, ne vale la pena?

Grazie.

https://www.microsoft.com/en-us/down....aspx?id=38826 il primo è proprio l'update tool per il tpm, sai che complicato da scaricare ed installare...

Pakos6600 21-07-2018 12:37

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 45664148)
https://www.microsoft.com/en-us/down....aspx?id=38826 il primo è proprio l'update tool per il tpm, sai che complicato da scaricare ed installare...

Ok, e poi? C'è una procedura abbastanza complessa e ho paura di fare danni...

tallines 21-07-2018 13:03

Quote:

Originariamente inviato da Pakos6600 (Messaggio 45664160)
Ok, e poi? C'è una procedura abbastanza complessa e ho paura di fare danni...

Come suggerito da unnilennium, selezioni prima la voce > Download

e poi la prima voce che compare nella lista delle scelte > Microsoft_Surface_Pro_3_Tpm_Update_Tool_Setup.msi

Scaricato il tool, lo avvii con doppio click e lui fa tutto .

tallines 21-07-2018 13:10

Quote:

Originariamente inviato da iorfader (Messaggio 45663621)
mi serve un consiglio, vorrei comprare la versione usb di win 10 pro x64, non mi serve in italiano, vorrei la versione inglese (tanto poi al massimo mi scarico la lingua se cambio idea) e mi chiedevo quale mi consigliate di prendere e dove, non cerco solo la chiave, la cerco con urgenza, perciò ogni link anche in privato è oro, fatemi sapere, posso comprare anche su amazon uk senza problemi

Scrivi nel motore di ricerca del browser che usi > Windows 10 Pro x64 Usb Flash Drive

e compariranno vari link .

Pakos6600 21-07-2018 13:15

Mi dice di creare una chiavetta USB...

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

tallines 21-07-2018 13:22

Quote:

Originariamente inviato da Pakos6600 (Messaggio 45664205)
Mi dice di creare una chiavetta USB...

Quando te lo chiede ?

Pakos6600 21-07-2018 13:39

Subito. Mi fa creare una chiavetta usb

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

ninja750 21-07-2018 13:41

ciao, qualcuno ha mai ripristinato una ISO win10 (clonezilla o simili) di un PC in join a un dominio aziendale?

dopo alcuni aggiornamenti il pc era diventato instabilissimo e sono ripartito da una iso di un mese prima, tutto ok se non che utilizzato in azienda mi diceva andando col mouse sull'icona di rete che ero sì nel dominio, ma tra parentesi (non autenticato)

insomma ho dovuto far intervenire il sistemista interno per togliere il pc dal dominio e rimetterlo, solo perchè la password di system domain ovviamente non ce l'ho

incuriosito ho provato in una virtual machine con win7 a metterla nel dominio ed è bastata la mia password (non admin) di dominio quindi ho due domande:

1) leggo che non si dovrebbe mai fare iso e ripristinare iso di un pc nel dominio ma è vero? quali sono i rischi? (a parte quello che mi è capitato) ho letto in giro addirittura di bsod alla prima login :mbe:

2) serve o no la password del domain admin per mettere un win10 nel dominio? qualcuno ha mai provato?

grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo 21-07-2018 14:25

Quote:

Originariamente inviato da gabmamb (Messaggio 45663864)
Scusa un filo di logica: secondo te non ho installato da amministratore?????

Stavo scherzando se non si fosse capito. Poi comunque a voler sottilizzare il sistema può averlo installato qualcun altro che non ti ha passato la password amministrativa... :sofico:

Quote:

È un hd da 2TB che contiene tutta la mia roba, da sempre.
Sono regolarmente loggato con account microsoft, non locale.
Perchè succede sta cosa?
Non ho il tuo HD ma, posso presumere e penso di non sbagliare, che è perché la partizione fu creata e formattata da altro utente, su un altro Pc o altra installazione di Windows. Il "proprietario" è quell'altro. Cosa abbastanza comune con le partizioni in NTFS, e tutto sommato facilmente risolvibile.

Quote:

È in ntfs e x formattarlo PRIMA dovrei spostarne il contenuto e immagino che non mi copia una fava se non ne ho il possesso….
Il mio era un discorso in generale, siamo in un thread che più generalista non si può. La soluzione a questi problemi che inevitabilmente prima o poi si verificano, è quella. E non si capisce il motivo per cui la stessa MS non la propone come default, visto che è un suo file system ed è pienamente supportato da 7 in poi.

Quote:

Edit: straporcatr.....va ripetuto per ogni singolo elemnto a cascata (cartella/sottocartella/sottosottocartella/files):mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
C'è la voce per far applicare l'impostazione anche alle cartelle e file entrocontenuti. Adesso non posso verificare e dirtelo con certezza su 10, ma dal link postato:

"ci sarà anche un’opzione sotto che dovrete impostare per sostituire il proprietario anche ai file contenuti nella cartella"

tallines 21-07-2018 14:26

Quote:

Originariamente inviato da Pakos6600 (Messaggio 45664240)
Subito. Mi fa creare una chiavetta usb

Quindi già quando selezioni la voce > Download ?........o dopo aver fatto il Download del tool ?

Se selezioni la voce Download esce questa finestra >

click per ingrandire l' immagine


Segno di spunta sulla prima voce detta + Next e viene giù il tool .

Pakos6600 21-07-2018 14:28

Scaricato e installato il programmino che mi hai indicato mi fa creare una chiavetta USB con dei file sopra

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

tallines 21-07-2018 14:30

Quote:

Originariamente inviato da Pakos6600 (Messaggio 45664306)
Scaricato e installato il programmino che mi hai indicato mi fa creare una chiavetta USB con dei file sopra

Crea l' usb e vedi cosa succede .

Macco26 21-07-2018 16:50

Quote:

Originariamente inviato da Pakos6600 (Messaggio 45663910)
Salve ragazzi,
da quando il mio Surface Pro 3 si è aggiornato a Windows 10 versione 1803, Windows Defender Security Center mi da un messaggio di errore persistente, ossia sul TPM non aggiornato

Anche il mio Santech (é un Clevo). Ho contattato la loro assistenza ed anche a me hanno dato una procedura per aggiornare, peró discretamente complessa.

Si tratta di un baco al TPM di alcuni produttori (il mio ed il tuo sará lo stesso) che fa si che la criptazione del TPM sia troppo elementare e dunque aggirabile.

Siccome nel TPM ci sono molte cose importanti (le chiavi Bitlocker, il PIN di Windows10 etc.) ho anche io avuto paura a farlo a sistema "live". La procedura infatti richiede di cancellare da BIOS prima tutto il suo contenuto. E se poi non si logga piú a Windows (Bit locker non ce l'ho).

Mi riprometto di rifarlo quando mai dovessi fare una brasata completa dell'SSD, non prima.

Alla fine della fiera credo che a parte un attacco locale, nessuno possa scardinare il TPM, dunque non mi sento nell'emergenza di doverci pensare ora. Ho messo Ignora all'avviso di Windows e via. Messaggio scomparso :D

Averell 21-07-2018 17:24

Quote:

Originariamente inviato da Macco26 (Messaggio 45664477)
Anche il mio Santech (é un Clevo). Ho contattato la loro assistenza ed anche a me hanno dato una procedura per aggiornare, peró discretamente complessa.

Si tratta di un baco al TPM di alcuni produttori (il mio ed il tuo sará lo stesso) che fa si che la criptazione del TPM sia troppo elementare e dunque aggirabile.

Siccome nel TPM ci sono molte cose importanti (le chiavi Bitlocker, il PIN di Windows10 etc.) ho anche io avuto paura a farlo a sistema "live". La procedura infatti richiede di cancellare da BIOS prima tutto il suo contenuto. E se poi non si logga piú a Windows (Bit locker non ce l'ho).

Mi riprometto di rifarlo quando mai dovessi fare una brasata completa dell'SSD, non prima.

Alla fine della fiera credo che a parte un attacco locale, nessuno possa scardinare il TPM, dunque non mi sento nell'emergenza di doverci pensare ora. Ho messo Ignora all'avviso di Windows e via. Messaggio scomparso :D

Se è come hai detto non avrei il minimo dubbio neppure io.
Rischiare una macchina per il TPM, per quanto questa tecnologia assuma sempre più importanza, allo stato almeno non merita (IMO).

Cmq mi avete messo curiosità, voglio vedere se trovo qualcosa (ma non è improbabile neppure la storia del bug che segnalavi anche se, in verità, sono portato più a credere che il warning sia legato piuttosto al fatto che dalla 1709 almeno le specifiche minime indicate sulla documentazione MS per questo elemento hanno subito repentine variazioni)...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.