Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Oirasor_84 19-03-2023 23:58

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 48146196)
in realtà, i premixed aquacomputer si trovano in taniche da 5 litri a 35/40 euro. quindi molto più convenienti, che le bottiglie da 900/1000ml di EK.



per il discorso tubi rigidi, mi sa che stai usando gli acrilici e non i pegt, in base a quanto riferisci. le differenze sostanziali tra i due materiali sono:



- acrilici: materiale più duro, richiede maggiore calore per la piegatura, si graffia assai meno, trasparenza maggiore



- pegt: più morbido come materiale, si taglia anche con le forbici tagliatubi, richiede meno calore per la piega, quindi è più facile anche scaldarlo eccessivamente (formazione di bolle nel materiale), quindi si deforma anche più facilmente, minore trasparenza, si graffia facilmente.



personalmente preferisco di gran lunga gli acrilici. si può recuperare un errore più facilmente, mentre con i pegt, butti il tubo. provati i tubi di svariati brand. i pegt fanno cagare ovunque. per gli acrilici personalmente preferisco gli ek, poi gli alphacool. i bitspower provati e messa la croce sopra. generalmente preferisco il taglio di tubi da 10/12. ultimamente sto usando anche i 12/16 ma senza piega. in alcune build ho usato i raccordi per fare le curve. usati anche i tubi in ottone già piegati di bitspower.



per i controller delle ventole, personalmente esiste solo aquacomputer con i suoi aquaero/quadro/octo che ho in quanti industriale. il sistema corsair icue usato per le ram e lo odio alquanto. figuriamoci se gli do da controllare le ventole o le pompe di un mio impianto.







si si è il clear di aquacomputer. è un premixed.

Ho entrambi sia petg che gli acrilici,con i petg esatto se sbagli li puoi buttare,si deformano subito,per più facili da modellare intendevo proprio che con gli acrilici hai più tempo,non si forma subito le bollicine e la piega viene perfetta,con i petg a volte fa le pieghe, esperienza pessima per quanto mi riguarda.
Allora al prossimo giro compro il bidoncino, grazie.
Per il controller purtroppo ho optato per questo perché gestisce sia 3 pin che pwm,l'ho preso solo per le ventole,la pompa è al massimo.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Cristallo 20-03-2023 10:41

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 48146176)
Beh la Sanso si può sempre downvoltare,comunque ci perdi sicuramente come prestazioni,ma non nel tuo caso,con una D5 e solo la CPU ci sta larga.

Per usare il top come entrata,ci vuole anche il tubetto interno alla vaschetta per non avere l'effetto cascata,per il resto non ci sono problemi.

Grazie a tutti per le risposte.

Ma il tubetto ci vuole anche se la vaschetta è piena fino all'orlo ? Posso anche usare due ingressi sul top ? Uno per il ritorno e uno per il riempimento ? Se si, quello per il riempimento non dovrebbe avere bisogno del tubetto ? Tanto non posta liquido in movimento tranne che durante il riempimento. L'idea è quella di tenere i tubo di carico dall'alto pieno di liquido così da avere un'ulteriore riserva.

Non sapete quanto mi scoccia togliere la Sanso che mi accompagna da diverso tempo con un'affidabilità mostruosa e devo dire anche silenziosa. Sento sicuramente più le ventole che la pompa. Volevo prendere un Hyte Y60 e li dentro gestire la Sanso e la vaschetta a parte è un pò problematico.

Saluti

Cristallo

RobertoDaG 20-03-2023 10:51

Quote:

Originariamente inviato da Cristallo (Messaggio 48146406)

Non sapete quanto mi scoccia togliere la Sanso che mi accompagna da diverso tempo con un'affidabilità mostruosa e devo dire anche silenziosa. Sento sicuramente più le ventole che la pompa. Volevo prendere un Hyte Y60 e li dentro gestire la Sanso e la vaschetta a parte è un pò problematico.

Saluti

Cristallo

Provare ad usare una Sanso al posto delle mie due D5 è uno dei miei sogni proibiti :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: !!

RobertoDaG 20-03-2023 10:52

Affrettatevi se avete progetti con EK !!

"...EKWB, azienda slovena tra le più note per i suoi sistemi di raffreddamento a liquido custom, ha annunciato un aumento dei prezzi che coinvolgerà una parte della gamma. La società ha fissato nell'8% la media degli adeguamenti, ma alcune linee di prodotti o singoli modelli potrebbero subire un rincaro maggiore.

Le ragioni sono quelle ormai note in tutto il settore: il costo del lavoro, delle materie prime e le difficoltà di reperimento hanno costretto l'azienda a rivedere il listino per far fronte alle maggiori spese. Gli aumenti avranno effetto a partire dal 31 marzo, quindi chi fosse interessato ad acquistare i componenti al prezzo attuale ha ancora alcuni giorni..."

Gundam1973 20-03-2023 11:08

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 48146425)
Provare ad usare una Sanso al posto delle mie due D5 è uno dei miei sogni proibiti :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: !!

Si decisamente un bel giocattolino....

Tra le due pompe, il dual top e i due heatsink...alla fine a conti fatti se al tempo l'avessi presa al posto delle dcc....avrei speso anche meno!

Non che non sia soddisfatto eh....ma cavolo quell'aspetto Industrial mi fa impazzire! :D

leoben 21-03-2023 23:10

Domanda prima di formattare il pc: le vecchie versioni Aquasuite c'è modo di recuperarle da qualche parte?
Coi miei dispositivi, la licenza mi si ferma alla vers. X.11 e dal sito mi scarica la x.60 che non mi farà mai avviare senza pagare il rinnovo...

Black"SLI"jack 21-03-2023 23:17

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 48148087)
Domanda prima di formattare il pc: le vecchie versioni Aquasuite c'è modo di recuperarle da qualche parte?

Coi miei dispositivi, la licenza mi si ferma alla vers. X.11 e dal sito mi scarica la x.60 che non mi farà mai avviare senza pagare il rinnovo...

Il rinnovo costa 10 euro. Sinceramente porta varie ottimizzazioni ed aggiornamenti firmware. Personalmente quando mi scadono le licenze sui vari miei aquaero/quadro/octopus, pago e via. La versione x.11 è veramente old e di miglioramenti ne hanno fatti a vagonate.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Cristallo 22-03-2023 01:13

Ciao Ragazzi,

tra poco vi sommergerò di domande. Ho preso un Antec Cannon:



Due radiatori EK-Quantum Surface P360M X-Flow. Un corsair da 360 ce l'ho già

Primo impianto con i tubi rigidi. Qualche consiglio prima che inizio a buttare tubo ?

Saluti

Cristallo

P.S. E pensare che volevo solo cambiare la pompa.

leoben 22-03-2023 07:51

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 48148092)
Il rinnovo costa 10 euro. Sinceramente porta varie ottimizzazioni ed aggiornamenti firmware. Personalmente quando mi scadono le licenze sui vari miei aquaero/quadro/octopus, pago e via. La versione x.11 è veramente old e di miglioramenti ne hanno fatti a vagonate.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Ah, se quella è la spesa allora aggiorno subito. Pensavo fossero i soliti 40/50€...
Fra le altre cose leggevo nei changelog che è stata aggiunta la compatibilità coi Ryzen 7xxx (forse per le letture delle temperature?), per cui il mio prossimo 7950x ne gioverà!

Ludus 22-03-2023 08:28

Quote:

Originariamente inviato da Cristallo (Messaggio 48148122)
Ciao Ragazzi,

tra poco vi sommergerò di domande. Ho preso un Antec Cannon:



Due radiatori EK-Quantum Surface P360M X-Flow. Un corsair da 360 ce l'ho già

Primo impianto con i tubi rigidi. Qualche consiglio prima che inizio a buttare tubo ?

Saluti

Cristallo

P.S. E pensare che volevo solo cambiare la pompa.

Figo questo case
Ci sono build già fatte ?

RobertoDaG 22-03-2023 11:17

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 48148092)
Il rinnovo costa 10 euro. Sinceramente porta varie ottimizzazioni ed aggiornamenti firmware. Personalmente quando mi scadono le licenze sui vari miei aquaero/quadro/octopus, pago e via. La versione x.11 è veramente old e di miglioramenti ne hanno fatti a vagonate.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

L'ultimo aggiornamento a me da ancora la versione "insider". Ma a me piacerebbe aspettare la versione non-beta. Secondo voi posso aggiornare anche dopo o sono aggiornamenti che si fanno sempre in fila ?

Cristallo 22-03-2023 13:30

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 48148196)
Figo questo case
Ci sono build già fatte ?

Si, anche se alcuni sembrano dei rendering, danno un'idea:














Saluti

Cristallo

Gello 22-03-2023 14:42

Mi ricorda una Citroen Visa anni '80, dove lo parcheggi? :fagiano:

Cristallo 22-03-2023 15:48

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 48148606)
Mi ricorda una Citroen Visa anni '80, dove lo parcheggi? :fagiano:

Beh sicuramente è più piccolo dello Stacker STC-01 che ho ora. Forse leggermente più largo ma molto più basso.

E la Visa, negli anni '80, aveva quattro ruote.

Saluti

Cristallo

redeagle 22-03-2023 18:21

Quote:

Originariamente inviato da Cristallo (Messaggio 48148693)
Beh sicuramente è più piccolo dello Stacker STC-01 che ho ora.

Mi hai appena ricordato che ne ho uno in cantina!

Ludus 22-03-2023 22:35

fiiiiga ma costa 500€ quel case :eek:
lì per lì ho pensato, mica male come case dove si possono mettere 4 radiatori da 360. poi ho visto il prezzo... :sofico:

Black"SLI"jack 22-03-2023 23:20

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 48148161)
Ah, se quella è la spesa allora aggiorno subito. Pensavo fossero i soliti 40/50€...
Fra le altre cose leggevo nei changelog che è stata aggiunta la compatibilità coi Ryzen 7xxx (forse per le letture delle temperature?), per cui il mio prossimo 7950x ne gioverà!

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 48148380)
L'ultimo aggiornamento a me da ancora la versione "insider". Ma a me piacerebbe aspettare la versione non-beta. Secondo voi posso aggiornare anche dopo o sono aggiornamenti che si fanno sempre in fila ?

La licenza è sempre costata max 14,99. Poi hanno portato a 10 euro. A me costa in totale 50 euro l'anno ma perché avendo 4-5 loop che tengo aggiornati :asd:

La versione insider in genere è simil beta. Ma le versioni finali hanno sempre una release successiva. A me quando mi viene segnalato un update lo faccio senza problemi e co.e detto avendo più loop non ho mai riscontrato problemi di sorta.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

smanet 22-03-2023 23:25

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 48146425)
Provare ad usare una Sanso al posto delle mie due D5 è uno dei miei sogni proibiti :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: !!

Ne ho avute 3, ai tempi... Che vortici! :D

Cristallo 23-03-2023 09:27

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 48149115)
fiiiiga ma costa 500€ quel case :eek:
lì per lì ho pensato, mica male come case dove si possono mettere 4 radiatori da 360. poi ho visto il prezzo... :sofico:

Ciao,

l'ho pagato 250 euri. Usato, acquistato a fine febbraio. Dovrebbe arrivarmi domani.

Saluti

Cristallo

Cristallo 23-03-2023 09:30

Quote:

Originariamente inviato da smanet (Messaggio 48149149)
Ne ho avute 3, ai tempi... Che vortici! :D

Il mio piano era quello di prendere un Y60, ridurre gli ingombri e sostituire la Sanso con una EK Kinetic ecc,ecc. Visto il cambio di case in corsa potrei pensare di fare un doppio loop separato per CPU e GPU e tenere la Sanso. Ma devo valutare. Adesso la 4090 va così bene ad aria che metterla a liquido sarebbe solo per motivi estetici.

Saluti

Cristallo


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.