![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Al contrario se prendessi i 2mm rischierei di non avere contatto fra wb e die... uhm davide155 come si è comportata la tua vga con i 1.5mm??? Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ah, ragazzi, sto invecchiando... Ieri per liquidare la nuova gpu, tra backplate e spessori dimenticati dopo la chiusura delle viti, mi sentivo come un artificiere che smonta una bomba nucleare 😆😆😆 ho un casino in casa che neanche coi muratori !!!
Adesso ho riempito (benedetti sganci rapidi), vediamo come va tra un po' di ore... |
E' appena arrivato il fullcover....i pads ieri...ora devo trovare il coraggio di iniziare i lavori!
|
Giornata o serata di calma e via!
|
Che qualcuno sappia esiste un bracket per la pompa per ventole da 200m?
Più in la vorrei sistemare la pompa e collegarla all alphacool 1260. Potrei al limite anche installare il pannello retro con i fori per ventole da 140. Qualche consiglio per un mini itx per usarlo in accoppiata con la waterstation? |
bracket per pompe per ventole da 200 non ce ne sono. l'unica è farselo in proprio.
per il case mitx dipende cosa vuoi. se non ti interessano i pannelli trasparenti, potresti prendere in considerazione l'itek evoke (Link). è praticamente un n200 di coolermaster ma sul quale puoi montare sia itx che matx. stessa qualità costruttiva. lo presi per un progetto ma poi mai usato. ha la possibilità di montare la vga sia in modo standard che in verticale. può montare alimentatori sia sfx che atx standard. costa sui 65 euro su amazon in genere. altrimenti se vuoi la finestra c'è l'n200 appunto ma monta solo itx come mobo. non ricordo se il pannello finestra è a parte o c'è la versione già in questo modo. altrimenti di opzioni ce ne sono tantissime, ma dipende sempre da quello che cerchi. |
Montato il flussimetro funziona perfettamente con pompa al 100% mi segna 155/160 l/h può essere corretto?
L'unico neo è che questo flussimetro emette un ticchettio vabbeh quando gioco non lo sento, ma però mi da fastidio che un componente di aquacomputer abbia questo problema :muro: |
Quote:
Però la mia è una 3090fe. Differisce parecchio dalla tua 3070. Anche se le altezze dei pad bykski sono uguali, possono avere delle tolleranze diverse. Comunque lo vedi subito se sono troppo fini. Perchè la prima a toccare col wb sarà la gpu e nel caso i pad siano troppo fini allora avrai le temperature sulle memorie alte come se tu fossi ad aria. Se invece la gpu starà attorno ai 45gradi e le memorie sotto i 60, avrai fatto bingo. Mi raccomando non essere tirchio con la pasta termica sulla gpu. Quote:
E dipende tutto dalla scheda video. Le FE che hanno un pcb tutto strano, con altezze diverse possono differire dalle altre. Fatto sta che se metti i pad da 2mm gelid avrai un altezza errata sul chip centrale della gpu che ti farà schizzare la temperatura alle stelle, per via del cattivo contatto. Provato sulla mia pelle. La miglior soluzione su wb bkski per la mia 3090fe è stata l'accoppiata con le gelid extreme da 1.5mm. Però ripeto, non è detto che su un'altro modello vada bene quell'altezza. Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Domanda x tutti:
Ho visto che negli ultimi tempi recenti, Aquacomputer ha fatto uscire firwmare e aggiornamenti del programma Aquasuite. Io con il mio OCTO sono fermo alla versione X.47 e quella volta che per sbaglio ho aggiornato ,non funzionava niente perchè a Dic 2021 mi è scaduta la licenza e sono dovuto tornare alla versione precedente. Secondo voi, vale la pena pagare per un altro anno di aggiornamenti ? Ne vale la pena ? |
personalmente quando scade la licenza la rinnovo subito. e considera che ho vari device aquacomputer. anche in catena fra loro come un a6pro con un a6lt in slave più vari farbwerk e pompe d5 aquabus (in questo caso basta licenziare un solo device per tutti). al completo ho 4 impianti gestiti da aquaero o quadro (ho pure un octo in arrivo). quindi di licenze sono 4 all'anno (40 euro). ma almeno tengo tutto aggiornato anche come firmware. solo i flussimetri next negli ultimi mesi ne hanno aggiornato i firmware spesso. pure i quadro e di conseguenza gli octo.
alla fine la licenza costa 10 euro, non è certo un importo che manda in rovina. |
Quote:
Non è che abbia proprio gusti particolari. Mi interesserebbe principalmente che abbia qualche foto o predisposizione per far uscire i tubi senza dover bucare il mondo e che sia finestrato. Anche un mid atx potrebbe andare bene, così non cambierei la mia mobo. Purtroppo la maggior parte che ho visto sono tutti grandetti. |
Risolto ho recuperato un aquacomputer flow lt, montato perfetto nessun ticchettio con pompa a 100% segna 160/165 l/h
Ho già provveduto a fare reso dell' high flow 2 ad Amazon |
Quote:
|
Quote:
anche dei cubetti come il level 20 vt che ho della TT, monta solo mobo matx o itx, ma a conti fatti non è certo piccolo, anzi. per montare una atx come mobo bisogna salire di dimensioni. quindi non saprei cosa consigliarti. perché se vuoi il case piccolo tipo itx sei costretto a cambiare mobo. se la vuoi tenere (e non ne vedrei il bisogno di cambiarla) devi andare di case più piccoli del tuo, ma cmq non mignon. al momento in casa ho i seguenti case: metallicgear neo qube bianco (itx/matx/atx/eatx) lian li o11 dynamic nero (itx/matx/atx/eatx) lian li o11 dynamic XL nero (itx/matx/atx/eatx) tt level 20 vt (itx/matx) tt core v21 nero (itx/matx) itek evoke nero (itx/matx) tt view 91 TG con 2 P100 (qualunque cosa :D ) fractal 804 node (uso NAS) (itx/matx) tt P5 nero (ne avrei 3 di questo) (itx/matx/atx/eatx) SilverStone SST-ML05B (itx) gira che ti rigira nessuno è piccolo (il view 91 è un monolocale :asd: ), manco l'itek che sarebbe un itx |
Certo il monolocale tanta roba :D
Puoi chiamare una ditta trasporti |
Messa a liquido la 6900XT...vi sto scrivendo dalla prima accensione mentre spurga! :sofico:
Per ora in idle leggo temperature buone, sembrerebbe che i pad siano messi bene..ora approfondisco. Per ora la 5700xt l'ho tolta dal loop....mi dovro inventare qualcosa perche dovro collegare i tubi da sotto oppure ora vedo se riesco a metterla in verticale con il riser a che altezza mi ritrovo gli in/out... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.