Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 24-01-2022 19:52

allora, dato che il O11 EVO è introvabile, si parla di marzo se va bene (me lo sono fatto scappare, ieri era disponibile da caseking), preso un pò dallo sfavamento, dato che puntavo a farmi il regalo di compleanno, ormai imminente, ho virato sul XL, e preso giusto un paio di cosette, per fare un nuovo loop :asd:



probabile parta poi altro ordine per i raccordi nuovi. forse vado di torque di ek. e se le prestazioni non mi bastano, c'è pronto il 1260 con tanto di p/p. :sofico:
configurazione finale con il 5950x e la 3090.

tutto ciò colpa anche di un mio caro amico, che mi ha fatto salire la scimmia, invece di giocare online il sabato sera e la domenica pomeriggio come al solito, abbiamo passato tutto il tempo a vedere builds... :muro: :stordita:

appena finito questo, devo sistemare il 10900k, che quasi sicuramente finirà in un O11 mini con la 2080ti (con il 5600x ci va la 1080, sempre che non venda tale configurazione), ma con il 1080 già pulito e pronto all'uso.
avevo finito il 2021 con il proposito di spendere poco quest'anno... :asd:

si lo so, ero quello a cui il O11 faceva cagare.... :banned:

frafelix 24-01-2022 20:36

Ci sono 1000 lati oscuri qui dentro!

TigerTank 24-01-2022 20:38

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47720206)
allora, dato che il O11 EVO è introvabile, si parla di marzo se va bene (me lo sono fatto scappare, ieri era disponibile da caseking), preso un pò dallo sfavamento, dato che puntavo a farmi il regalo di compleanno, ormai imminente, ho virato sul XL, e preso giusto un paio di cosette, per fare un nuovo loop :asd:
...

Veramente, Evo introvabile.
C'era quello bianco disponibile ma quello nero è passato direttamente a "unknown" :stordita:

EDIT: ora Marzo.

Black"SLI"jack 24-01-2022 20:39

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 47720262)
Ci sono 1000 lati oscuri qui dentro!

1167 per la precisione... :asd:

sono al cell con il mio amico inscimmiatore, a cui per vendetta gli ho fatto venire la fissa per il the tower 900. :sofico:

Black"SLI"jack 24-01-2022 20:41

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47720266)
Veramente, Evo introvabile.
C'era quello bianco disponibile ma quello nero è passato direttamente a "unknown" :stordita:

volevo proprio il bianco... ma sono stato un c......e

dinamite2 24-01-2022 21:52

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47720206)
si lo so, ero quello a cui il O11 faceva cagare.... :banned:

si si ricordo benissimo :D :D :D

mattxx88 24-01-2022 22:02

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47720206)
si lo so, ero quello a cui il O11 faceva cagare.... :banned:

ah ecco, c'era qualquadra che non cosava :O

Z.e.t. 24-01-2022 22:06

Idea "malsana" ma a solo scopo "didattico":

Ho trovato sul sito Alphacool nella sezione 3D center i file .STP di tantissimi componenti come reservoir e altri accessori.

Volevo provare a stamparne alcuni in 3d ripeto solo a scopo didattico, perchè il PLA non è impermeabile.

qualcuno di voi aveva pensato/provato a fare qualcosa?

vi riporto il sito:
https://www.alphacool.com/campaign/index/emotionId/2708

cthulu 25-01-2022 07:29

Quote:

qualcuno di voi aveva pensato/provato a fare qualcosa
.qualcosa ,tipo il "fermo superiore" dei waterblock (quello in pexiglass) per adattarlo ad altro aggancio,oppure la "quadrilatero di ritenzione" da applicare nel retro della mobo per fissare il WB....ma solo..idee per ora..avevo provato a fare un tubo ad angolo perfetto di 90° per il mio watercooling custom..ma..mai utilizzato

Quote:

perché il PLA non è impermeabile
sì..però da alcune prove,se una stampa pieno al 100% e poi con una vernice trasparente acrilica lo..impermeabilizza..forse..
forse per tenere acqua (tipo vasi),bisognerebbe vedere con una certa pressione creata dalla pompa ,se il liquido filtra all'esterno ,attraverso il PLA..

Z.e.t. 25-01-2022 07:45

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47720490)
.qualcosa ,tipo il "fermo superiore" dei waterblock (quello in pexiglass) per adattarlo ad altro aggancio,oppure la "quadrilatero di ritenzione" da applicare nel retro della mobo per fissare il WB....ma solo..idee per ora..avevo provato a fare un tubo ad angolo perfetto di 90° per il mio watercooling custom..ma..mai utilizzato


sì..però da alcune prove,se una stampa pieno al 100% e poi con una vernice trasparente acrilica lo..impermeabilizza..forse..
forse per tenere acqua (tipo vasi),bisognerebbe vedere con una certa pressione creata dalla pompa ,se il liquido filtra all'esterno ,attraverso il PLA..

io al momento ho realizzato i "piedi" laterali della pompa Alphacool Eisdecke D5.

Il PLA si può impermeabilizzare con le resine, per chiudere tutti i pori.

redeagle 28-01-2022 08:05

Finalmente sono riuscito ad ordinare una MSI 3070 Ventus 2X venduta da Amazon a 942 euro, che è circa il 70% in più del prezzo di listino della FE... ma tant'è. :fagiano:

Ora ho un paio di dubbi:
1 - cosa faccio con la EVGA GTX 1080 FTW? La vendo?
2 - che wubbo ci monto? Non ho ancora fatto ricerche per la compatibilità... la cosa più comoda sarebbe scoprire che non è liquidabile così ho una preoccupazione in meno. :asd:

Black"SLI"jack 28-01-2022 08:19

guardando i configuratori mi risulterebbe esserci solo il wb dell'alphacool

https://www.alphacool.com/shop/gpu-w...with-backplate

qui il pdf con tutta la compatibilità dei wb alphacool con i vari modelli di vga.

https://www.alphacool.com/download/c...t%20Nvidia.pdf

non credo che altri brand abbiano realizzato qualcosa. ek non ha nulla per quella vga. bykski solo per i modelli superiori come gaming x e suprime. bitspower idem.

FrancoBit 28-01-2022 08:39

Ieri faticavo a prendere sonno quindi mi son messo a far lavorare la scimmia nella mente. Ora monto 2 rad ek da 360 (in firma ci sono le foto), i coolstream. Verso giugno vorrei rimettere mano all'impianto, mantenendo ovviamente il lian li o11 xl. Vorrei arrivare a 3 rad da 360. Uno dei 2 ek lo metterei sulla fiancata in intake. Sotto e sopra vorrei 2 nuovi 360, però per i giri che dovrò fare coi tubi (resto coi morbidi) stavo pensando a 2 radiatori X flow. Terrei la EK flt 240 con la pompa d5, dovrò studiare come montarla per non interferire troppo col flusso d'aria (magari sopra il rad inferiore, penso di togliere il riser e rimettere la gpu nello slot). Così giusto per.. se avete consigli ben venga, così piano piano inizio a farmi un bel carrello in cui piazzo pure i nuovi raccordi vari. Mi piacciono i torque sto giro. PS 3 rad li tiene tranquillamente la d5 vero?

Thunder-74 28-01-2022 08:54

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47725358)
Ieri faticavo a prendere sonno quindi mi son messo a far lavorare la scimmia nella mente. Ora monto 2 rad ek da 360 (in firma ci sono le foto), i coolstream. Verso giugno vorrei rimettere mano all'impianto, mantenendo ovviamente il lian li o11 xl. Vorrei arrivare a 3 rad da 360. Uno dei 2 ek lo metterei sulla fiancata in intake. Sotto e sopra vorrei 2 nuovi 360, però per i giri che dovrò fare coi tubi (resto coi morbidi) stavo pensando a 2 radiatori X flow. Terrei la EK flt 240 con la pompa d5, dovrò studiare come montarla per non interferire troppo col flusso d'aria (magari sopra il rad inferiore, penso di togliere il riser e rimettere la gpu nello slot). Così giusto per.. se avete consigli ben venga, così piano piano inizio a farmi un bel carrello in cui piazzo pure i nuovi raccordi vari. Mi piacciono i torque sto giro. PS 3 rad li tiene tranquillamente la d5 vero?


Te lo consiglio l X Flow , comodissimo per giro tubi . ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 28-01-2022 08:55

al momento ho una d5 con 3 rad (2x 360 e 1x240) slim 30mm sul O11 clone. tecnicamente dovrei avere un bel flusso, nonostante i 6 wb, ma il flussimentro NEXT mi segna 120 l/h con pompa al 100%. sul cubetto ho sempre una d5, con 3 rad (2x240 slim e 1x 200/45), solo 2 wb (cpu + gpu), ma con un giro di tubi molto stretto e faccio 200 l/h con la pompa al max, verificato sempre da un NEXT.
non avendo ancora sotto mano il xl (ordinato lunedì da caseking, ma la spedizione è in mano al corriere solo da ieri, quindi si va a settimana prossima) non so se i rad xflow, che sono più lunghi, entrano sul top e sul bottom del case.

se vuoi a giorni avrò un ek coolstream pe 360 nuovo di pacca di troppo. ho preso il o11 xl con la distro plate di ek, ma mi sono accorto solo dopo che se si installa quella, non si possono montare le ventole/rad interne al case, devono stare nella chamber posteriore. quindi nel frattempo ho ordinato pure un alphacool st25 360/25 (più tutta la serie nuova di raccordi) che piazzerò con le ventole nella chamber.

ho scoperto poi che in germania c'è un produttore di distro plate per O11 (mini, xl) che le realizza compatibili al 100% per montare le ventole interne al case e quindi avere i 50mm di spazio nella chamber per un rad più spesso.

https://stealkeycustoms.de/

in vendita pure su aquatuning.

FrancoBit 28-01-2022 09:11

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47725396)
Te lo consiglio l X Flow , comodissimo per giro tubi . ;)

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Esatto mi son già programmato il giro e mi attira parecchio

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47725397)
al momento ho una d5 con 3 rad (2x 360 e 1x240) slim 30mm sul O11 clone. tecnicamente dovrei avere un bel flusso, nonostante i 6 wb, ma il flussimentro NEXT mi segna 120 l/h con pompa al 100%. sul cubetto ho sempre una d5, con 3 rad (2x240 slim e 1x 200/45), solo 2 wb (cpu + gpu), ma con un giro di tubi molto stretto e faccio 200 l/h con la pompa al max, verificato sempre da un NEXT.
non avendo ancora sotto mano il xl (ordinato lunedì da caseking, ma la spedizione è in mano al corriere solo da ieri, quindi si va a settimana prossima) non so se i rad xflow, che sono più lunghi, entrano sul top e sul bottom del case.

se vuoi a giorni avrò un ek coolstream pe 360 nuovo di pacca di troppo. ho preso il o11 xl con la distro plate di ek, ma mi sono accorto solo dopo che se si installa quella, non si possono montare le ventole/rad interne al case, devono stare nella chamber posteriore. quindi nel frattempo ho ordinato pure un alphacool st25 360/25 (più tutta la serie nuova di raccordi) che piazzerò con le ventole nella chamber.

ho scoperto poi che in germania c'è un produttore di distro plate per O11 (mini, xl) che le realizza compatibili al 100% per montare le ventole interne al case e quindi avere i 50mm di spazio nella chamber per un rad più spesso.

https://stealkeycustoms.de/

in vendita pure su aquatuning.

Grazie per le info come sempre. Per le dimensioni penso ci possano stare, gli ek sono lunghi 400mm, gli alpha 413, se dai un'occhiata alle foto, quella in cui il loop è in fase di montaggio, vedi che c'è spazio sia davanti che dietro al radiatore (sia quello sup che quello inf), vedrai quando ti arriva l'Xl, è molto comodo e gestibile con tutti gli spazi che ha. Comunque giusto per buttare li un carrello da ybris, son più di 300€ giusto per il prurito. In realtà sarebbe una "preparazione" del loop ai futuri upgrade, visto che qui l'hardware scalda sempre di più meglio prevenire. PS per il rad che ti avanza vediamo, se quando modificherò l'avrai ancora magari ti avviso.

Black"SLI"jack 28-01-2022 10:03

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47725434)
Esatto mi son già programmato il giro e mi attira parecchio



Grazie per le info come sempre. Per le dimensioni penso ci possano stare, gli ek sono lunghi 400mm, gli alpha 413, se dai un'occhiata alle foto, quella in cui il loop è in fase di montaggio, vedi che c'è spazio sia davanti che dietro al radiatore (sia quello sup che quello inf), vedrai quando ti arriva l'Xl, è molto comodo e gestibile con tutti gli spazi che ha. Comunque giusto per buttare li un carrello da ybris, son più di 300€ giusto per il prurito. In realtà sarebbe una "preparazione" del loop ai futuri upgrade, visto che qui l'hardware scalda sempre di più meglio prevenire. PS per il rad che ti avanza vediamo, se quando modificherò l'avrai ancora magari ti avviso.

lascia stare il prurito, 1150 euro da caseking (O11 XL, 3 rad ek coolstream PE 360, 10 EK Vardar Evo DRGB, Distro plate EK), 450 ieri da ybris (ricompratiti tutti i raccordi ek torque :asd:, e tubi rigidi 10/16, rad 360/35). a cui dovrò sicuramente aggiungere un bel pò di altri raccordi... :cry: :D

Thunder-74 28-01-2022 10:33

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47725538)
lascia stare il prurito, 1150 euro da caseking (O11 XL, 3 rad ek coolstream PE 360, 10 EK Vardar Evo DRGB, Distro plate EK), 450 ieri da ybris (ricompratiti tutti i raccordi ek torque :asd:, e tubi rigidi 10/16, rad 360/35). a cui dovrò sicuramente aggiungere un bel pò di altri raccordi... :cry: :D


Se non erro la distro per questo case la fa anche Bykski a meno.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mattxx88 28-01-2022 10:34

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47725538)
lascia stare il prurito, 1150 euro da caseking (O11 XL, 3 rad ek coolstream PE 360, 10 EK Vardar Evo DRGB, Distro plate EK), 450 ieri da ybris (ricompratiti tutti i raccordi ek torque :asd:, e tubi rigidi 10/16, rad 360/35). a cui dovrò sicuramente aggiungere un bel pò di altri raccordi... :cry: :D

ti sei piegato anche te al volere del more of the same alla fine :O

Black"SLI"jack 28-01-2022 10:41

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47725577)
Se non erro la distro per questo case la fa anche Bykski a meno.

per gli O11 ci sono due tipi di distro. quella frontale o quella laterale. ovviamente la prima costa di più della seconda. poi dipende se vendute con o senza d5/ddc.

le distro frontali per O11 (xl e mini, per l'evo ancora nessuno) le fanno ek, bitspower, stealkey, barrow e forse qualcun'altro.

quella laterale (al posto del rad verticale) ne fanno un pò tutti.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.