Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


dinamite2 03-04-2021 18:06

Quote:

Originariamente inviato da emanuele666 (Messaggio 47349765)
Messo in funzione l'impiantino :oink:

ottimo, ti è venuto facile lo spurgo?
Ho visto che anche te usi del tubo nero, posso chiederti che misura è?
a me piace quello ek nero opaco, ma possibile che non esista da 13/10, ma solo da 16/10?

TigerTank 03-04-2021 18:24

Quote:

Originariamente inviato da emanuele666 (Messaggio 47349765)
Messo in funzione l'impiantino :oink:

Alla fine non è male come vaschetta, mi ricorda la capsula di fluido bacta di Star Wars :sofico:

emanuele666 03-04-2021 18:43

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47349903)
ottimo, ti è venuto facile lo spurgo?
Ho visto che anche te usi del tubo nero, posso chiederti che misura è?
a me piace quello ek nero opaco, ma possibile che non esista da 13/10, ma solo da 16/10?


Decisamente, poi ho un solo rad da 240 con un percorso tubi breve, non ho molto da spurgare in realtà, ho eseguito le solite operazioni muovendo il case ma non ha fatto molte bollicine comunque operazione lineare, senza sorprese, con il tappo superiore il riempimento è molto semplice. Tra l'altro la pompa sembra inerte (ma in realtà lavora), non si creano vortici e turbolenze ed è anche discretamente silenziosa, l'ho disaccoppiata con un po' di neoprene. Carini i led ma li ho impostati subito monocolore XD Nel complesso un buon prodotto dai.
I tubi sono i tygon in norprene 10/13 consigliati dal buon moli (non so se ci legge :fagiano:), se non ti danno fastidio le scritte sono veramente ottimi e di un bel nero opaco.

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47349924)
Alla fine non è male come vaschetta, mi ricorda la capsula di fluido bacta di Star Wars :sofico:

ASD

Hador 04-04-2021 07:59

Quote:

Originariamente inviato da dylandog_666 (Messaggio 47349638)
Ciao, dopo aver liquidato la 2080ti FE ho cominciato ad udire ronzio da coil whine sotto carico (addirittura mi ronzano le cuffie attaccate sul pannello anteriore) , potrebbe essere stato già presente prima ma non lo sentivo causa ventole a palla? (Però in cuffia non ce l'avevo).

Altrimenti potrebbe essere colpa dei cavi pcie che ho cambiato? Ho comprato quelli tamarri blu :D però sono originali Corsair compatibili con il mio alimentatore

puoi provare ad allentare le viti del backplate, o se vuoi smontare tutto ad aggiungere spessore sugli induttori. Però è una battaglia difficile da combattere...
Sui ronzii, se hai una x570 o b550 potrebbe essere colpa del pci-e 4.0, puoi provare a settare tutto a 3.0 via mb.
Altro bho, io ho un dac esterno ma con quello che lo ho pagato non mi sento esattamente di consigliarlo :asd:

piperprinx 04-04-2021 09:32

Quote:

Originariamente inviato da dylandog_666 (Messaggio 47349638)
Ciao, dopo aver liquidato la 2080ti FE ho cominciato ad udire ronzio da coil whine sotto carico (addirittura mi ronzano le cuffie attaccate sul pannello anteriore) , potrebbe essere stato già presente prima ma non lo sentivo causa ventole a palla? (Però in cuffia non ce l'avevo).

Altrimenti potrebbe essere colpa dei cavi pcie che ho cambiato? Ho comprato quelli tamarri blu :D però sono originali Corsair compatibili con il mio alimentatore

A me dava coil whine nei menu fissi di Valhalla. Ho ridotto molto invertendo due cavi pcie dell'alimentazione della scheda. Mi rendo conto che ha piu' dello sciamanico che di tecnico....

Black"SLI"jack 04-04-2021 10:38

per mia fortuna da quando liquido le vga, problemi di coil whine poco o nullo. ricordo solo le 780 che erano un pò udibili, mentre con le altre solo lieve o nullo. le ultime (la 2080ti e le due 3090, una mia e una di un amico) sono mute da questo punto di vista. la mia 3090 palit reference ma trasformata in una galax (bios), per avere i 390w di PL, è rimasta muta.

se il ronzio si sente anche in cuffia, vuol dire che ci sono problemi di schermatura dei circuiti. un controllo come detto da piperprinx sui cavi di alimentazione non è sbagliato. verificare di usare due cavi distinti e mai quei cavi doppie per le connessioni pcie.

per i discorso dac-amp, sono la soluzione migliore. connessione usb e via di casse o cuffie. diciamo che da gennaio di quest'anno mi sono fatto un pò di cultura sui dac e ci ho pure speso dei soldini (parecchi :asd:). ovvio che si parla principalmente di dac stereo.

davide155 04-04-2021 11:27

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47350413)
per mia fortuna da quando liquido le vga, problemi di coil whine poco o nullo. ricordo solo le 780 che erano un pò udibili, mentre con le altre solo lieve o nullo. le ultime (la 2080ti e le due 3090, una mia e una di un amico) sono mute da questo punto di vista. la mia 3090 palit reference ma trasformata in una galax (bios), per avere i 390w di PL, è rimasta muta.

se il ronzio si sente anche in cuffia, vuol dire che ci sono problemi di schermatura dei circuiti. un controllo come detto da piperprinx sui cavi di alimentazione non è sbagliato. verificare di usare due cavi distinti e mai quei cavi doppie per le connessioni pcie.

per i discorso dac-amp, sono la soluzione migliore. connessione usb e via di casse o cuffie. diciamo che da gennaio di quest'anno mi sono fatto un pò di cultura sui dac e ci ho pure speso dei soldini (parecchi :asd:). ovvio che si parla principalmente di dac stereo.

Il problema dei dac da "pochi" euro è che son solo stereo.
Io che ho un 5.1 dovrei spendere dei bei soldi, e non ne vale la pena in confronto ad una Creative AE5 che ti fa tutto con molta più versatilità, con zero ingombro sulla scrivania tra l'altro.

Comunque si, il ronzio in cuffia quando la vga lavora è classico di interferenza fra circuiti.
Io uso cavi pciex distinti per l'alimentazione della 1080ti, ma sento lo stesso un leggero ronzio quando lei è al 100% e non ho audio in cuffia.
E' un problema di tutte le schede audio dedicate interne al pc.

Gello 04-04-2021 11:54

Non so il tuo caso ma lo spendere tanto e' relativo, per togliere l'audio da dentro al pc (usb, ottico, coassiale) si puo' spendere dalle 50 alle mille milla euro, anche in 5.1 puoi cavartela con poco, basta accontentarsi dei soliti marchi gaming, certo non valgono quanto implementazioni hifi in quanto a resa, ma in genere sono meglio di qsiasi cosa audio che genere suono dentro a un pc, pieno zeppo di interferenze, jitter e quant'altro, fondamentalmente meglio una dac esterno da 20 euro che un'integrata da 300 fine OT

Black"SLI"jack 04-04-2021 12:06

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47350483)
Il problema dei dac da "pochi" euro è che son solo stereo.

Pure quelli da svariate centinaia di euro. :asd:
guarda la mia firma e capirai.

davide155 04-04-2021 12:59

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47350559)
Pure quelli da svariate centinaia di euro. :asd:

guarda la mia firma e capirai.

Su tapatalk non si vedono le firme :p
Comunque un bell'onkyo da 1500€ è la miglior cosa ma poi ti occupa più spazio del pc :asd:

Black"SLI"jack 04-04-2021 13:15

Topping D90 MQA e relativo A90 (amp cuffie), 1300 euro la coppiola.

ma stavo pensando, un bel sinto-ampli con tanto di raffreddamento a liquido? :asd::sofico:

Hador 04-04-2021 13:29

L'epos costa 70 euro e ha il 5.1. Io ho provato sia 5.1 che stereo da gaming (MK2 mayflower) e non c'è sta gran differenza in termini di spazialità, dipende per lo più dalle cuffie che usi. Comunque tutta roba che per me non vale i soldi che costa.
Un po' come gli impianti a liquido tra l'altro :asd:

TigerTank 04-04-2021 14:21

Ellapeppa che esagerati :sofico: Io mi accontento della mia Soundblaster X3 SXFI esterna e tanti saluti(anche se con gli ultimi aggiornamenti di windows 10 c'è un bug residuo da fixare).
Comodo aver portato fuori dal case la scheda audio discreta, non solo a livello di eventuale vga in verticale ma anche perchè nel mio caso ho staffa di sostegno della vga e ho fissato lo schermino del Lamptron :asd:

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47350634)
ma stavo pensando, un bel sinto-ampli con tanto di raffreddamento a liquido? :asd::sofico:

Ah beh, nel tuo caso ci starebbe eccome! :sofico:

dylandog_666 04-04-2021 15:51

I cavi che uso sono separati, non uso quelli originali dell'alimentatore ma sleeved, comunque sempre della corsair. Potrei provare a usare gli originali o è una fatica inutile? (Che è veramente una fatica sostituirli :asd: )

Io uso le cuffie collegate al pannello anteriore che ha il collegamento in basso sulla motherboard che è abbastanza vicino alla scheda video , inoltre il case non è che sia proprio un modello di fascia alta (non so se possa c'entrare).
C'è da dire che il ronzio con il case aperto si sente molto chiaramente a pieno carico, a me sembra veramente esagerato.

Già che ci siete e vi vedo belli ferrati sull'argomento (anche se vado OT) ma un dac-amp abbastanza economico (max 60 euro) da usare giusto per i giochi FPS me lo potete consigliare? :D

P.S. Buona Pasqua!

davide155 04-04-2021 16:25

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47350559)
Pure quelli da svariate centinaia di euro. :asd:
guarda la mia firma e capirai.

Le Edifier s2000 pro :sbav: :sborone:

Hador 04-04-2021 17:52

Quote:

Originariamente inviato da dylandog_666 (Messaggio 47350763)
I cavi che uso sono separati, non uso quelli originali dell'alimentatore ma sleeved, comunque sempre della corsair. Potrei provare a usare gli originali o è una fatica inutile? (Che è veramente una fatica sostituirli :asd: )

Io uso le cuffie collegate al pannello anteriore che ha il collegamento in basso sulla motherboard che è abbastanza vicino alla scheda video , inoltre il case non è che sia proprio un modello di fascia alta (non so se possa c'entrare).
C'è da dire che il ronzio con il case aperto si sente molto chiaramente a pieno carico, a me sembra veramente esagerato.

Già che ci siete e vi vedo belli ferrati sull'argomento (anche se vado OT) ma un dac-amp abbastanza economico (max 60 euro) da usare giusto per i giochi FPS me lo potete consigliare? :D

P.S. Buona Pasqua!

c'è a chi cambiare cavi o alimentatore cambia qualcosa. A me no. Ripeto, puoi provare a giocare un po' con la pressione del backplate magari funziona ed è facile da testare. Questo per il wine in se, per l'interferenza non saprei.
Come DAC da gioco c'è l'epos (sennheiser) GSX 300, pare funzioni molto bene ma il software ha qualche bug. Qua in ch si trova intorno ai 65-70 euro.

Wolf91 04-04-2021 18:58

Alla fine è un paio di giorni che ho montato il nuovo giocattolino,il Flussimetro Next con display,funziona tutto,tranne il parametro Water Quality che non capisco come si faccia a tarare,segna sempre 0

Black"SLI"jack 04-04-2021 20:26

Vendimelo a me che ci penso io a verificarne il funzionamento, non ti preoccupare :asd: :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

methis89 04-04-2021 20:38

Quote:

Originariamente inviato da dylandog_666 (Messaggio 47350763)
I cavi che uso sono separati, non uso quelli originali dell'alimentatore ma sleeved, comunque sempre della corsair. Potrei provare a usare gli originali o è una fatica inutile? (Che è veramente una fatica sostituirli :asd: )

Io uso le cuffie collegate al pannello anteriore che ha il collegamento in basso sulla motherboard che è abbastanza vicino alla scheda video , inoltre il case non è che sia proprio un modello di fascia alta (non so se possa c'entrare).
C'è da dire che il ronzio con il case aperto si sente molto chiaramente a pieno carico, a me sembra veramente esagerato.

Già che ci siete e vi vedo belli ferrati sull'argomento (anche se vado OT) ma un dac-amp abbastanza economico (max 60 euro) da usare giusto per i giochi FPS me lo potete consigliare? :D

P.S. Buona Pasqua!

cosi economico non saprei, io ho un audioengine d1 usb e rispetto la soundblaster zx che avevo prima mi sembra un altro mondo, oltre al fatto che me lo giostro tra fisso e portatile senza problemi visto che è minuscolo

Wolf91 04-04-2021 23:36

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47351026)
Vendimelo a me che ci penso io a verificarne il funzionamento, non ti preoccupare :asd: :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

:fuck: :Prrr:

Funziona tutto,apparte che mi da una conducibilità del liquido(Mayhems Pastel Red) di 211,5 us/cm,quando Aquacomputer dice che il loro DP Ultra l'ha di 45 us/cm....


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.