Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Dragonero87 06-09-2018 10:05

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 45739318)



stavo pensando di aggiungere un terzo radiatore, chesso da 240slim cosi non da fastidio agli altri ( ho 2 360 da 45mm sul tetto ) e volevo metterlo frontale dove ho la pompa e la vaschetta , ma missa che dopo la pompa mi muore.. gia da quando ho liquidato la scheda madre ho perso un infinita di portata..:muro:

mi auto quoto?

Black"SLI"jack 06-09-2018 10:16

sinceramente un 240 slim non starei nemmeno a montarlo. i 2 360/45 sono già una buona massa per la cpu e la vga. il vantaggio portato dallo slim in termini di performance, non vale l'eventuale spesa del rad, ventole e raccordi.

invece mi ha colpito il discorso della portata. quanto hai perso dopo aver montato la vga?

Arrow0309 06-09-2018 11:11

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45740728)
sinceramente un 240 slim non starei nemmeno a montarlo. i 2 360/45 sono già una buona massa per la cpu e la vga. il vantaggio portato dallo slim in termini di performance, non vale l'eventuale spesa del rad, ventole e raccordi.

invece mi ha colpito il discorso della portata. quanto hai perso dopo aver montato la vga?

È vero, io per esempio tengo tutt'ora la mia D5 Koolance Pmp 450 Vario (tramite il Lamptron) sui 3250 rpm ed ho un 360 Xspc Rx, un 420 monsta esterno, cpu, full cover, molti raccordi / adattatori a 45 - 90, due passaparete e 2 sganci rapidi sul retro del case.
Se la portassi al 100% (4800rpm) ci potrei tranquillamente aggiungere o una seconda vga o un'altro rad 360.

Dragonero87 06-09-2018 12:28

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45740728)
sinceramente un 240 slim non starei nemmeno a montarlo. i 2 360/45 sono già una buona massa per la cpu e la vga. il vantaggio portato dallo slim in termini di performance, non vale l'eventuale spesa del rad, ventole e raccordi.

invece mi ha colpito il discorso della portata. quanto hai perso dopo aver montato la vga?

mi è crollato con la scheda madre, ho perso 60lth se non di piu, prima per avere lo stesso flusso tenevo la pompa a 3400giri, ora a 4200.. quasi al massimo insomma

ho provato a togliere curve ecc, ma il problema e proprio il wb della scheda madre ( asus formula 9) e non cè scritto se ha un in o out essendo fatto uguale dentro, quindi non penso sia quello il problema


no bhe nel caso avrei da prendere solo i raccordi e il radiatore guardavo usato che ne trovo spesso ad una 30ina di euri

( le ventole uso quelle frontali che ho gia dell'x5 ) non sono proprio per radiatore ,ma pensavo meglio che nulla..

ma ovviamente se non vale la spesa lascio stare

leoben 06-09-2018 12:47

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45740166)
che scaldasse cosi tanto non sapevo, ma lui , se non capisco male, ha anche la vega 64 mentre tu solo la cpu e con un 360 monsta da 80mm dovresti avere temperature migliori delle sue

Fondamentalmente la temp di ogni componente dipende dalla temp. del liquido.
Probabilmente lui con un rad in più riesce comunque a tenere ill liquido fresco...
Inoltre da quanto ho trovato in giro, il monsta non porta quasi nessun beneficio rispetto al 60mm. O almeno puoi guadagnare qualcosa solo con ventole ad alta pressione (ed ovviamente molti giri, ovvero rumorose). Con le NB-eLoop a 2300rpm guadagnavo un paio di gradi sul liquido (e molti di più sulla cpu), ma mi sembrava di avere un aspiratore acceso sulla scrivania!

barcar70 06-09-2018 12:51

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 45741135)
mi è crollato con la scheda madre, ho perso 60lth se non di piu, prima per avere lo stesso flusso tenevo la pompa a 3400giri, ora a 4200.. quasi al massimo insomma

ho provato a togliere curve ecc, ma il problema e proprio il wb della scheda madre ( asus formula 9) e non cè scritto se ha un in o out essendo fatto uguale dentro, quindi non penso sia quello il problema


no bhe nel caso avrei da prendere solo i raccordi e il radiatore guardavo usato che ne trovo spesso ad una 30ina di euri

( le ventole uso quelle frontali che ho gia dell'x5 ) non sono proprio per radiatore ,ma pensavo meglio che nulla..

ma ovviamente se non vale la spesa lascio stare

Ciao Dragonero67 se ti interessa ho un alphacool xt 45 da 240 completo di due ventole couguar nuove mai usate, contattami pure in PM se interessato.... prezzaccio
😉

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 06-09-2018 13:00

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 45741135)
mi è crollato con la scheda madre, ho perso 60lth se non di piu, prima per avere lo stesso flusso tenevo la pompa a 3400giri, ora a 4200.. quasi al massimo insomma

ho provato a togliere curve ecc, ma il problema e proprio il wb della scheda madre ( asus formula 9) e non cè scritto se ha un in o out essendo fatto uguale dentro, quindi non penso sia quello il problema


no bhe nel caso avrei da prendere solo i raccordi e il radiatore guardavo usato che ne trovo spesso ad una 30ina di euri

( le ventole uso quelle frontali che ho gia dell'x5 ) non sono proprio per radiatore ,ma pensavo meglio che nulla..

ma ovviamente se non vale la spesa lascio stare

ah allora mi si spiega. quasi sicuro che quel wb integrato sia molto restrittivo, nonostante sia prodotto da un brand esterno (ek in questo caso) e non da asus stessa. mi era successa la stessa cosa a suo tempo con la rog formula v (z77). provai il wb integrato ed ebbi una bella strozzatura. montai di ek il set per la mobo (2 wb) e non ebbi perdite di flusso.

Wolf91 06-09-2018 18:03

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 45741185)
Fondamentalmente la temp di ogni componente dipende dalla temp. del liquido.
Probabilmente lui con un rad in più riesce comunque a tenere ill liquido fresco...
Inoltre da quanto ho trovato in giro, il monsta non porta quasi nessun beneficio rispetto al 60mm. O almeno puoi guadagnare qualcosa solo con ventole ad alta pressione (ed ovviamente molti giri, ovvero rumorose). Con le NB-eLoop a 2300rpm guadagnavo un paio di gradi sul liquido (e molti di più sulla cpu), ma mi sembrava di avere un aspiratore acceso sulla scrivania!

Per chiarire,io ho sia il 2700X che la Vega64 a liquido

Come rad ho un 360/45 e un 280/30 con una D5,il flusso è di 4,0 lpm rilevato con flussimetro Koolance

Io non mi starei a preoccupare,hai una tensione di 1,37v che su quel chip non è poca,60 gradi sono nella norma

Dragonero87 06-09-2018 18:52

Quote:

Originariamente inviato da barcar70 (Messaggio 45741192)
Ciao Dragonero67 se ti interessa ho un alphacool xt 45 da 240 completo di due ventole couguar nuove mai usate, contattami pure in PM se interessato.... prezzaccio
😉

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

dipende che prezzaccio ( senza ventole ) perchè è un po troppo grosso per dove lo devo sbattere :stordita:

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45741231)
ah allora mi si spiega. quasi sicuro che quel wb integrato sia molto restrittivo, nonostante sia prodotto da un brand esterno (ek in questo caso) e non da asus stessa. mi era successa la stessa cosa a suo tempo con la rog formula v (z77). provai il wb integrato ed ebbi una bella strozzatura. montai di ek il set per la mobo (2 wb) e non ebbi perdite di flusso.

eh, non pensavo cosi tanto.. na roba indecente insomma..

andrea(vr) 06-09-2018 19:06

ciao a tutti volevo chiedere una piccola cosa,ho sempre usato acqua distillata x l'impianto e se volessi usare il prodotto mayhems aurora ci sara qualche problema in futuro x la pompa o altri componenti?..grazie mille:)

methis89 06-09-2018 19:11

Quote:

Originariamente inviato da andrea(vr) (Messaggio 45742073)
ciao a tutti volevo chiedere una piccola cosa,ho sempre usato acqua distillata x l'impianto e se volessi usare il prodotto mayhems aurora ci sara qualche problema in futuro x la pompa o altri componenti?..grazie mille:)

come gia detto ad un altro utente il liquido aurora contiene microparticelle per dare quell'effetto, infatti è sconsigliato in daily use.
va bene solo per fiere/esposizioni e poi bisogna smontare il tutto e dare una bella pulita per rimuovere tutti i residui

andrea(vr) 06-09-2018 19:16

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45742086)
come gia detto ad un altro utente il liquido aurora contiene microparticelle per dare quell'effetto, infatti è sconsigliato in daily use.
va bene solo per fiere/esposizioni e poi bisogna smontare il tutto e dare una bella pulita per rimuovere tutti i residui

grazie mille delle info ;)

leoben 06-09-2018 19:29

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45742086)
come gia detto ad un altro utente il liquido aurora contiene microparticelle per dare quell'effetto, infatti è sconsigliato in daily use.
va bene solo per fiere/esposizioni e poi bisogna smontare il tutto e dare una bella pulita per rimuovere tutti i residui

Anche perchè mi sembrava di aver letto che quell'effetto dura neanche un mese e poi diventa come un pastello comune (con le microparticelle a far danno che però non si vedono più)...

methis89 06-09-2018 19:48

In pratica è un pastel con le particelle, quindi quando tutte si incastrano da qualche parte (specialmente canaline del rad e lamelle dei wb) non le vedi più e ti resta il pastel classico... Oltre a distruggere le prestazioni avendo mezzo loop intasato

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

techsaskia 06-09-2018 20:07

qualcuno conosce qualche buon sito dove si fanno test comparativi di radiatori, ventole, wb, insomma qualche sito che fa dei test e ti dice cosa e meglio e perchè dati alla mano (con le dovute eccezioni e variabili del caso ovviamente)?
un pò come si fa con le CPU o con le altre periferiche hardware insomma.

papugo1980 06-09-2018 20:49

Su coolingtechnique.com trovi un Po di recensioni di radiatori , ventole e pompe...il liquido non so.
Hanno anche un canale Youtube in cui testano il rumore dei vari componenti

leoben 06-09-2018 20:51

Prova su CoolingTechnique

techsaskia 06-09-2018 20:53

grazie

Arrow0309 06-09-2018 20:54

Quote:

Originariamente inviato da techsaskia (Messaggio 45742192)
qualcuno conosce qualche buon sito dove si fanno test comparativi di radiatori, ventole, wb, insomma qualche sito che fa dei test e ti dice cosa e meglio e perchè dati alla mano (con le dovute eccezioni e variabili del caso ovviamente)?
un pò come si fa con le CPU o con le altre periferiche hardware insomma.

1- Extreme Rigs

2- Cooling Technique

techsaskia 06-09-2018 21:14

avete visto che sul sito di corsair hanno messo un coming soon interessante?

https://www.corsair.com/ww/en/hydro-x-series

secondo me stanno passando a delle soluzioni custom loop.
dite di no?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.