Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


methis89 02-04-2018 23:19

Apri anche il tappo della vaschetta, se apri solo il rubinetto per forza ti esce poco, devi far on modo che l'aria entri da qualche parte per svuotare prima... Un po' come se riempi una bottiglia d'acqua e la giri sottosopra, l'acqua fa fatica perché dallo stesso foro deve entrare l'acqua e uscire il liquido, mentre se fai un buco sul "sedere" della bottiglia vedrai che si svuota in un attimo

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

methis89 03-04-2018 00:10

Quote:

Originariamente inviato da Sintara (Messaggio 45469041)
Il tappo era aperto.
Si è vuotata solo la vaschetta e il tubo che arriva dal radiatore lasciando pieno tutto il resto .

Io proverei così, richiudi la vaschetta e aggiungi un tubo sul tappo e ci soffi dentro... Teoricamente l'aria che soffi dovrà entrare a forza e il liquido uscire.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

KJx89 03-04-2018 00:44

Quote:

Originariamente inviato da Sintara (Messaggio 45469023)
Ho un piccolo problema, per svuotare l'impianto ho montato un raccordo a Y e da un lato ho messo un rubinetto, solo che aprendolo esce pochissimo liquido, lasciando pieno il circuito e dal momento che voglio passare ai tubi rigidi volevo modificare l'impianto in modo da vuotare tutto il circuito all'occorrenza.
Come lo posso modificare? Il radiatore sul frontale meglio con i raccordi in alto o in basso?
Inserisco la foto del pc, accetto suggerimenti. Grazie in anticipo.


Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45469032)
Apri anche il tappo della vaschetta, se apri solo il rubinetto per forza ti esce poco, devi far on modo che l'aria entri da qualche parte per svuotare prima... Un po' come se riempi una bottiglia d'acqua e la giri sottosopra, l'acqua fa fatica perché dallo stesso foro deve entrare l'acqua e uscire il liquido, mentre se fai un buco sul "sedere" della bottiglia vedrai che si svuota in un attimo

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Quote:

Originariamente inviato da Sintara (Messaggio 45469041)
Il tappo era aperto.
Si è vuotata solo la vaschetta e il tubo che arriva dal radiatore lasciando pieno tutto il resto .

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45469063)
Io proverei così, richiudi la vaschetta e aggiungi un tubo sul tappo e ci soffi dentro... Teoricamente l'aria che soffi dovrà entrare a forza e il liquido uscire.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Succede sempre pure a me ed è una scocciatura.
Rovescia il case e il primo tubo adiacente alla vaschetta che si svuota lo stacchi e ti metti a soffiare. Mi raccomando tappa il buco della vaschetta che rimarrà scoperto.
Saluti
Kappa

methis89 03-04-2018 00:47

Ora che rileggo, se si è svuotato il tubo che va dalla vaschetta al radiatore puoi staccare quello e soffiare li

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

SL45i 03-04-2018 09:12

Quote:

Originariamente inviato da Sintara (Messaggio 45469167)
L'altra sera ho fatto così e soffiando nel tubo ho scaricato liquido ma con i rigidi poi diventa molto scomodo come sistema

riesci a monitorare le temperature del liquido? quali sono le temp massime che raggiungi sia del liquido che dei componenti?

methis89 03-04-2018 10:34

Quote:

Originariamente inviato da Sintara (Messaggio 45469167)
L'altra sera ho fatto così e soffiando nel tubo ho scaricato liquido ma con i rigidi poi diventa molto scomodo come sistema

L'unico motivo comodo sarebbe mettere due rubinetti, uno alto e uno basso così l'aria entrando da sopra spinge il liquido fuori da sotto...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 03-04-2018 13:24

soprattutto sarebbe più opportuno posizionare il rubinetto nel punto più basso del loop e non alla vaschetta, che dalle foto risulta non essere il punto più basso del loop.

ovvio che in ogni caso nel liquido rimane sempre nel loop. e l'unica soluzione è quella di soffiare da un raccordo, in modo da far uscire il liquido. ma questo è fisiologico.

con i rigidi, non cambia assolutamente la questione.

SL45i 03-04-2018 13:28

io ho risolto col pumpin :D

SL45i 03-04-2018 13:43

Quote:

Originariamente inviato da Sintara (Messaggio 45469964)
Giocando a overwatch con vega al 100% e il 1700 in oc a 4ghz 1.4v arrivo a 30C il liquido e 35/36C per la scheda video con cpu sotto i 50C. Le ventole col liquido a 30C stanno sui 900 rpm le superiori e 800rpm quelle sul frontale, temperatura ambiente 20C.

ottime temp... ma ora viene la parte fondamentale...:D in gaming o stress test lo sportello anteriore del case lo lasci chiuso?

ps devi mettere un raccordo a T per il rubinetto sull'out della pompa non sull'in ;)

SL45i 03-04-2018 19:16

grandissimo... :) non vedo l'ora di vederlo... :)

SL45i 03-04-2018 21:40

è perfetto.. dove hai preso quella parte retata?

SL45i 03-04-2018 23:09

Quote:

Originariamente inviato da Sintara (Messaggio 45471072)
è una rete in plastica dell'obi pagata poco meno di 1€ un mq ma cercavo una rete metallica più simile a quella che c'è sui bordi del case ma ancora non sono riuscito a trovare niente, ma la ricerca continua.

tienimi aggiornato per favore... che m interessa tantissimo questa cosa. :)

Black"SLI"jack 04-04-2018 09:41

vi dico subito che reti metalliche con trama tipo quella laterale, non se ne trovano nei brico. bisogna cercare sul web e cmq sono difficili da reperire. io cercavo quella a trama esagonale fine. l'unica soluzione a prezzo decente, leggasi costo zero :asd:, sarebbe stata quella di cannibalizzare una porta di un armadio rack IBM in dismissione. peccato che quando ne ho avuto l'opportunità non ne ho approfittato :muro:

antonioalex 04-04-2018 14:07

ragazzuoli, qualcuno ha avuto esperienze con i primochill rsx? sono buoni? dato che non ho mai digerito il sistema imperiale, 3/8 in. corrispondono a 12/8 cm?

Black"SLI"jack 04-04-2018 14:26

no corrispondono ai classici 13/10, che poi per la precisione sarebbero più 12,7/9,5. ma comunemente come ho scritto si intendono 13/10.

3/8 in. ID - misura interna del tubo - 0,95cm (2,54 / 8 * 3)
1/2 in. OD - misura esterna del tubo - 1,27cm (2,54 / 2)

per quanto riguarda i raccordi non li ho mai provati.

antonioalex 04-04-2018 14:38

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45472185)
no corrispondono ai classici 13/10, che poi per la precisione sarebbero più 12,7/9,5. ma comunemente come ho scritto si intendono 13/10.

3/8 in. ID - misura interna del tubo - 0,95cm (2,54 / 8 * 3)
1/2 in. OD - misura esterna del tubo - 1,27cm (2,54 / 2)

per quanto riguarda i raccordi non li ho mai provati.

peccato, mi attirava il buon prezzo di questi rsx, 45€ 12 pezzi, ok, prenderò tutto barrow allora (petg + raccordi + kit piegatura) per non incorrere in spiacevoli incompatibilità, ehhhhhh sarà lunga la lista della spesa, sperando di non distruggere troppi tubi :p

Black"SLI"jack 04-04-2018 14:44

beh con i tubi rigidi soprattutto, bisogna stare attenti a quali tipi di raccordi si prendono. considerando i due tagli più comuni di tubo, i 12/10 e 13/10, è ovvio che i raccordi per un formato non possono essere usati per l'altro. è fisiologico. visto che usare tubi 12/10 su raccordi 13/10 comporta che manca 1mm di materiale e quindi il tubo non risulta serrato nel raccordo.

al contrario tubi 13/10 non entrano proprio fisicamente nei raccordi 12/10 in quanto c'è quel mm in più di materiale.

quindi occhio al formato dei tubi, soprattutto il valori di OD, e al formato dei tubi.

antonioalex 04-04-2018 14:58

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45472238)
beh con i tubi rigidi soprattutto, bisogna stare attenti a quali tipi di raccordi si prendono. considerando i due tagli più comuni di tubo, i 12/10 e 13/10, è ovvio che i raccordi per un formato non possono essere usati per l'altro. è fisiologico. visto che usare tubi 12/10 su raccordi 13/10 comporta che manca 1mm di materiale e quindi il tubo non risulta serrato nel raccordo.

al contrario tubi 13/10 non entrano proprio fisicamente nei raccordi 12/10 in quanto c'è quel mm in più di materiale.

quindi occhio al formato dei tubi, soprattutto il valori di OD, e al formato dei tubi.

appunto, preferisco pagare qualcosa in + ma non rischiare di buttare al vento soldi inutilmente per via di incompatibilità

P.S.
cmq stavo pensando anche di usare al posto dei petg, i tubi in rame nickelato :sofico: , nel fra tempo mi è appena arrivato il core p5

mind12 05-04-2018 08:34

buongiorno a tutti,
vi scrivo per chiedervi un consiglio perché sto cercando un kit AIO liquido per la mia radeon R9, ho montato qualche mese fa un arctic accelero twin turbo ma a mio avviso fa troppo rumore...uso il pc esclusivamente per vedere i film e nelle scene di silenzio vorrei silenzio perfetto...ho visto kit sui 50 euro ma sembra siano solo per CPU e non GPU...
sapete aiutarmi?
grazie

Black"SLI"jack 05-04-2018 09:28

sinceramente aio per gpu non ce ne sono tanti, anzi. in genere sono quelli da cpu con l'adattatore apposito venduto a parte.

in ogni caso per gli aio questo non è il thread corretto. qui si parla esclusivamente di sistemi custom.

in tal senso l'unica soluzione che mi viene in mente, sarebbe un kit custom di alphacool che vada bene per la tua gpu. ma ti dico subito che i prezzi sono ben diversi da quelli di un AIO, anche perchè si parla di fullcover e non only gpu come wb. anche se per la precisione, con alphacool, il wb copre solo la gpu di base, ma raffredda anche tutta la superficie alettatta che copre il resto della scheda.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.